Influenza A H1N1 e Vaccino
Ho aperto questa discussione per conoscere le vostre opinioni al riguardo, dal momento che ormai il virus è ampiamente diffuso anche nella nostra Nazione, oltre che nel resto del mondo
.Per cui credo che dobbiamo entrare nell'ottica che, per il rispetto della nostra salute e dei nostri figli, sia necessario a breve,assumere una decisione riguardo la ormai prossima vaccinazione contro questo stramaledetto virus. Ricordiamoci che questa prima serie di vaccinazioni sono riservate (almeno così si è detto) alle cosiddette "categorie a rischio" e solo successivamente al resto della popolazione. Il Virus che attualmente circola in Italia, a quanto afferma il vice Ministro della Sanità, è molto contagioso (più dell'influenza stagionale) e non troppo aggressivo, anche se, in ogni caso, si dice che i sintomi siano alquanto "pesanti" con febbri elevate (anche oltre i 40°) tosse, mal di testa ecc... Anche se, purtroppo, in alcuni casi vi sono state gravi complicanze a livello polmonare, che per alcune persone si sono rilevate letali. In altri Paesi come il Messico o gli USA il virus si è dimostrato più aggressivo con un tasso di mortalità decisamente più elevato.
A inizio Dicembre dovrebbe esserci la 2à fase di vaccinazioni ed allora saremo chiamati a prendere la decisione se vaccinarci e far vaccinare i nostri figli o meno. La vaccinazione è consigliata, ma per ora, non obbligatoria.
Dai dati che si hanno sulle sperimentazioni sul vaccino sembrerebbe che non vi siano effetti collaterali degni di nota (a parte arrossamento e bruciore locale), e pertanto sembrerebbe alquanto sicuro. Si dice che i bambini con età inferiore ai 6 mesi non debbano essere vaccinati in quanto non vi sono sufficienti sperimentazioni.
Il vaccino che viene proposto in Italia è distribuito da Novartis, si chiama FOCETRIA e a differenza di quello in uso negli USA contiene un'adiuvante (squalene). Lo squalene è un'olio estratto dal fegato del pescecane che amplifica la risposta immunitaria dell'organismo e dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) coprire anche contro eventuali mutazioni del virus. Detto adiuvante chiamato tecnicamente MF59 è stato brevettato dalla stessa Novartis ed è stato approvato dall'Agenzia Europea dei Medicinali. Mi risulta che sia già presente nei vaccini contro l'influenza stagionale e venga somministrato da diversi anni anche a bambini con età sopra i 6 anni. Negli Usa le sperimentazioni sul Vaccino "Focetria" sono iniziate più tardi che in Italia e non è stato ancora approvato e registrato. Diversi sostengono che detta sostanza sia dannosa per l'organismo umano se iniettata, in particolare nei bambini, in quanto stimolerebbe l'organismo a ricercare e distruggere tutto lo squalene in circolo sul nostro corpo, con eventuale possibilità di gravi effetti collaterali consistenti in danni neurologici o malattie dello stesso genere. Altri sostengono che non vi sono corrispondenze scientifiche a tali voci.
Ecco il vaccino Focetria: http://www.emea.europa.eu/humandocs/...spc-h385it.pdf
Sarebbe utile conoscere l'opinione di tutti in merito sia al virus H1N1 che al vaccino...
Saluti cordiali
Ultima modifica di Andrews; 07-11-2009 alle 10:33
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .