Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Messina e i suoi morti di serie B


    Riporto un articolo di un giornale web locale che mi pare abbia colpito nel segno:

    Messina e i suoi morti di serie B. Almeno così pare siano considerati in Italia

    Ne hanno parlato poco gli approfondimenti TV. Il minuto di raccoglimento sui campi di calcio, ed è vergognoso, solo in partite con squadre siciliane

    E' chiaro, dobbiamo mettere davanti a qualsiasi altro ragionamento il fatto che già, noi messinesi, abbiamo i nostri bei problemi a cui far fronte: dobbiamo piangere i nostri fratelli morti, dobbiamo estrarre quelli ancora sotto le macerie, dobbiamo ricostruire una fetta di Messina, dobbiamo convincerci che quanto successo è dovuto al menefreghismo di coloro che noi abbiamo, nel corso degli anni, messo sulle poltrone che contano (l'ha detto il Ministro Prestigiacomo, mica noi), dobbiamo convivere con la paura che situazioni come quelle della zona Sud potrebbero accadere domani un po' più in là e dopodomani ancora poco più in là.

    E vada bene che il terremoto di Abruzzo ha causato il quintuplo di vittime, che le autobombe nelle missioni di pace italiane in terra straniera sono questione di Stato, che le vittime per una "partita di pallone" sono vittime assurde ed inconcepibili e che anche noi piangiamo ancora idealmente sulle loro salme.

    Ma tutt'attorno alla tragedia di Messina si respira un'aria di superficialità che chiunque può constatare personalmente, che disgusta, che fa pensare come sarebbe meglio che non se ne parlasse, piuttosto che se ne parli così.

    Perchè ieri sera su Rai Uno non c'era “Porta a Porta Speciale” con il plastico delle montagne di Giampilieri, bensì un programma musicale, sulle reti Mediaset non un minuto della loro programmazione aveva l'odore della tragedia nostrana, ma si parlava di indagini poliziesche in una fiction e della coppia Bonolis&Laurenti e delle loro gag nel programma di approfondimento di punta, nonostante il presentatore del programma, Alessio Vinci abbia origini messinesi.

    Solo a Tv7, su Rai Uno, se n'è parlato, con il collegamento dalla Prefettura di Messina durante il quale è intervenuto il sindaco Giuseppe Buzzanca, com'anche a Striscia la Notizia.
    E' vero i Tg nazionali hanno dedicato le "aperture" dei loro spazi informativi, ma...ci mancherebbe, ci permettiamo di osservare.

    Vogliamo poi parlare della sala stampa della Prefettura? Un manipolo di giornalisti locali il primo giorno e nient'altro.
    Oggi, dopo l'intervento di Guido Bertolaso e del ministro Prestigiacomo qualcuno in più si è visto, da Sky a Canale 5. E la foto lo conferma.

    E, pensiamo, chissà che ressa ci sarà domani, quando arriverà il premier!
    Come se la vera notizia fosse la visita di Silvio Berlusconi piuttosto che quella maledetta frana.

    Le righe finali di quest'articolo vorremmo dedicarle ad una notizia che non vogliamo commentare e gradiremmo foste voi a farlo, tratta dal sito www.gazzetta.it: “La Federcalcio, in intesa con le tre Leghe ha autorizzato un minuto di silenzio per le vittime. Il minuto di raccoglimento sarà attuato in occasione di Bari - Catania e di Palermo - Juventus in serie A, per le gare di Lega Pro riguardanti le squadre siciliane e per tutti i campionati dei dilettanti in Sicilia”.
    E' detto con eleganza, e quasi facendolo passare come qualcosa di normale, ma in soldoni significa che sono soltanto i siciliani a dover piangere e ricordare le decine di morti dell'alluvione messinese.

    Siamo sicuri che non sia questa la domanda alla quale i parenti delle vittime vogliono una risposta immediata, ma noi la poniamo alla collettività, all'opinione pubblica, agli organi di stampa locali e nazionali: qual'è l'equivalenza esatta che stabilisce quanti morti messinesi servono per farne uno italiano?
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    credo che una discussione sull'argomento sia sufficiente, questa la chiudiamo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •