|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: consiglio per inesperto
-
23-09-2009, 09:12 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 51
consiglio per inesperto
Salve ha tutti,sono da poco iscritto a questo ottimo forum.......
pian piano sto iniziando ad addentrarmi nel mondo HT e quindi da niubbio assoluto in campo chiedo lumi a voi esperti
allora ho una sala di 5 x 4
distanza televisore divano circa 3.70
parete dietro al divano che separa la sala dalla cucina tagliata a metà all'altezza di 1.20 metri sopra quindi aperta
previsione cambio tv in gennaaio occhio e croce philips 9704 da 50 pollici a led
non possiedo niente per cio' che riguarda la parte audio e quindi chiedo consigli
inoltre non ho la possibilità per il momento di posizionare diffusori in zona divano
è fattibile iniziare con un sintoamplificatoer AV tipo onkyo tx sr 707 e abbinarci per ora solo 2 diffusori a lato tv??
non so comunque quanto e quando ampliero' la parte audio in futuro,in quanto non so ancora quando ristrutturero' casa.
ho citato questo modello di onkyo in quanto consigliatomi ad occhio da un parente che è già munito di videoproiettore ecc ecc ecc ma non disdegno altro sicuramente,vista la mia ignoranza in materia
grazie in anticipo a tutti
Pietro
-
23-09-2009, 12:57 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 51
nessuno?
-
23-09-2009, 13:18 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Non ti ha risposto nessuno perché:
1) non hai specificato un budget
2) c'é aperta ancora una discussione caldissima con lo stesso argomento
per ora ti posso solo dire:
1) imho il centrale "voci" è indispensabile perché le casse dx+sx danno il meglio di sè sulla musica
2) personalmente sono piuttosto scettico sull'acquisto di sole 2 casse perché la soluzione più semplice è far lavorare insieme casse appositamente progettate dal fabbricante per lavorare insieme, quindi della stessa serie
-
23-09-2009, 13:20 #4
Titolo troppo generico.
Spostata in altri argomenti come prevede il regolamento.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2009, 13:47 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 51
CHIEDO SCUSA
il budget massimo diciamo 1000/1500,ovvio che se senza centrale la cosa non sta in piedi,ben venga anche il centrale
grazie
-
23-09-2009, 18:41 #6
Ma invece anche un decente 2.1 per iniziare non lo vedrei male.
Mia proposta:
Focal Chorus 716
+
Onkyo 607
Poi dipende dalle dimensioni della stanza.
Ma almeno così getti le basi per un bell'impiantino...poi continui col centrale, sub e surround per ultimi....(che fin da subito puoi raggiungere un discreto livello anche in ambito musicale)
Il tutto ovviamente da ascoltare.HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
23-09-2009, 22:10 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 51
grazie mille moneder..............domani cerco info in merito e poi valuto