Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Un consiglio.. da buttare??


    ciao a tutti da un nuovo utente, assiduo lettore e mai attivo finora.
    vengo al dubbio rivolgendomi a chi se ne intende + di me, mediocre conoscitore del mondo ht.
    ho un sistema ormai datato ma funzionante tecnicamente. si tratta del panasonic sc-ht75, di cui vi metto il link per visualizzare le caratteristiche:

    http://www2.panasonic.com/consumer-e...l.SC-HT75.T#ts

    purtroppo ormai è datato e le esigenze sono aumentate. infatti il lettore dvd integrato non legge i divx, sono stato costretto a mettere un lettore aggiuntivo. fra decoder sat, decoder dtt, lettore dvd e tv, i cavi sono infiniti e gli ingressi pochi...
    il sistema manca pure degli ingressi ottici perchè vecchio...
    la potenza sembra tuttora accettabile come watt sulla carta ma non so se i 380 watt dichiarati a suo tempo siano i watt di oggi....

    veniamo al dunque: vorrei un sistema, possibilmente con lettore dvd integrato, che sia migliore del mio. mi servono assolutamente due ingressi ottici (almeno) ed una potenza decente (che sia effettivamente più alta dell'attuale) per vedere un film con suoni di livello "buono"...
    faccio presente che la stanza è circa 4x4.

    vi chiedo quindi, sapendo che i migliori sistemi sono quelli con ampli separato... se reputate che sia + conveniente tenere il mio sistema o buttarsi su qualcos'altro che offre il mercato.

    nel caso consigliaste di cambiare il sistema, avete qualche indicazione?

    il budget è di 400 euro.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Stranamente non parli di alta definizione

    Non è chiaro se l'oggetto ha le prese HDMI e presumo non abbia nemmeno l'upscaling; per quanto riguarda il DVD ti preoccupi che abbia DIVX ma non fai riferimento a files in alta definizione e ai relativi codec / contenitori per non parlare del bluray; non fai riferimento ad unità di registrazione / media HDD (forse non ti interesano?).

    La riflessione (spero che ti sia utile ancorché o.t.) mi è venuta spontanea perché io ho CONSERVATO l'HT ed sto cambiando il resto... insomma accettala come "provocazione": se invece di un nuovo HT prendessi un lettore bluray (tipo LG 390) che oltre a leggere i bluray legge anche i divx anche in HD su formato .mkv ed accetta un HD esterno su usb? Il numero dei cavi non diminuirebbe ma avresti funzionalità in più che ora non hai.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    NON ha HDMI il mio attuale ma è importante che le abbia il nuovo?
    per favore, spiegami a cosa serve, un esempio pratico.... non mi servono le unità di registrazione...
    grazie 1000... perchè non mi arriva la notifica delle risposte nonostante selezionata? grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Più che essere spiegata la cosa andrebbe provata, per capire se l'HD incontra i propri gusti o se è una cosa che in qualche modo si "subisce" indotti dal mercato (a me piace molto, tanto che sono passato da un TV a 32"ad un TV 47").

    ***

    Attualmente le connessioni tra i vari apparati avvengono in digitale (presa HDMI) che consente di arrivare fino alla "vera" HD (immagini 1080p) cosa impossibile con i segnali analogici (scart, component video ecc) e comunque "senza perdite di qualità" come tutte le trasmissioni in digitale.

    L'HDMI è attualmente usata dai decoder HD di SKY e Mediaset (oltre che dai lettori bluray e PS3) ed anche i normali lettori DVD ne fanno uso per mandare i filmati in "upscaling" cioè con una simulazione molto buona della HD (che ovviamente è un'altra cosa).

    Anche gli HT si sono adeguati montando le prese HDMI al posto delle scart (o component video), e comprandone uno nuovo occorre tenerne conto anche se adesso l' HD non interessa.

    Nel mio impianto ho mantenuto il vecchio HT che uso solo come amplificatore audio da input digitale (grazie alla entrata ottica, e, nel mio caso, anche una seconda entrata digitale coassiale) mandando le connessioni HDMI direttamente al TV che fortunatamente di entrate HDMI ne ha 3; non ho per ora decoder HD (il digitale terrestre è integrato nel TV) ed ho aggiunto un lettore bluray che mi fa anche l'upscaling dei dvd e legge pure divx/xvid, eventualmente in HD (nota: in affitto da Blockbuser il prezzo di bluray e dvd comunque è lo stesso, quindi se affitti i film li vedi in HD praticamente gratis); per motivi "storici" ho anche un "leggitutto" da HDD (WD TV) che comunque mantengo perché legge qualche formato in più che il bluray non suporta (.wmv, .mov)
    Ultima modifica di fortyseveninches; 20-09-2009 alle 10:06

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Titolo troppo generico.

    Spostata in altri argomenti come prevede il regolamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •