Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consiglio per iniziare

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    0

    Consiglio per iniziare


    Salve a tutti, mi sono appena iscritto - con il capo cosparso di cenere per la mia ignoranza in materia - e perciò mi affido alla vostra competenza per qualche domanda.

    Innanzitutto mi consigliate qualche articolo/testo on line da leggere per imparare qualche cosa ? Altrimenti con tutti questi termini (finali, preamplificazione, HT, 5.1, 2.0 ...) rischio di perdermi ...

    Vengo al sodo. Fino ad adesso avevo due impianti, uno HT e uno Stereo separati di qualità medio-bassa.

    L'HT, un compatto Sony 5.1 DAV - SB100 (5x50 W + 1x80W).

    Lo Stereo, un vecchio ampli integrato 2ch Pioneer A-337 (2x40 W a 8 Ohm) con diffusori Pioneer CS-777 da 140 W.

    Fatto sta che in due mesi entrambi hanno deciso di lasciarmi, l'HT per la rottura dell'alimentazione interna (non riparabile) e lo Stereo per quella di un diffusore.

    Da qui l'esigenza di voler ricreare un nuovo ambiente di ascolto unico, integrando quello musicale in stereo con quello HT.

    La mia priorità è senza dubbio quella di far suonare bene la parte musicale, mentre la parte ht potrà risultare anche di medio-basso livello.

    Come utilizzo e tipo di ascolto non mi interessa molto la potenza dei decibel (il volume alto per intendersi) ma la qualità e la purezza del suono magari con buoni alti e bassi.

    Il tipo di musica ascoltato va dal rock (un po' di tutto, dai Pink Floyd ai Muse), al R&B e alla musica elettronica, anche se non disdegno jazz e un po' di classica.

    Il 5.1 è invece da sfruttare con Sky (calcio e cinema) e qualche dvd.

    Premesso che vorrei fare un passo alla volta, inizierei con l'acquisto di due frontali e un sinto A/V con un budget oscillante tra 7/800 euro.

    E qui scattano le domande (perdonate l'ignoranza):

    1) Posso sfruttare per la musica il vecchio ampli Pioneer o è un po' "misero" in confronto ai 5.1 ?

    2) Le vecchie casse del compatto Sony (frontale, rear e sub) le posso affiancare ai nuovi frontali per l'HT in attesa di completare l'impianto ?

    3) E' possibile utilizzare le stesse due frontali sia per un 5.1 che per un 2.0 ?

    4) Nel caso possa sfruttare il vecchio ampli Pioneer, mi conviene davvero spendere 5/600 euro per un sintoAV con pre-out ? Ma non spenderei troppo per una parte video/ht che m'interessa marginalmente ? Dove leggere qualche cosa su questo tipo d'impianto (non ho molto chiaro i collegamenti da fare) ?

    5) Qualche modello consigliato per andare a fare qualche ascolto in negozi su diffusori frontali e SintoAV ?

    Cercando fra i vari post, mi ero fatto un'idea per Marantz SR5003 + Klipsch rb-51 (frontali) + ampli2ch (mio o usato) + Tesi HC (sub, rear e frontale) ... ma sono aperto ad ogni suggerimento.

    Vi ringrazio.

    PS: poteva essere postata anche in Audio ... mi affido ai moderatori ...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da orazio77
    La mia priorità è senza dubbio quella di far suonare bene la parte musicale, mentre la parte ht potrà risultare anche di medio-basso livello.
    e questo è assolutamente impossibile !! Un qualsiasi ampli integrato stereo 2 canali da 300/400 euro suona di gran lunga meglio di un ampli multicanale dal costo 10 volte superiore... e così via
    quindi se la tua priorità è sentire bene la musica in stereofonia, scordati di poterlo fare con ampli multicanale dal prezzo "umano" ma devi andare sui TOP di gamma dei vari marchi in circolazione.. Il mio suggerimeento è: se x te l'ascolto musicle è così importante, mantieni 2 impianti separati, altrimenti dovrai scendere a grossi compromessi qualitativi con la stereofonia.. a meno che tu non sia disposto ad acquistare un ampli multicanele dai 3000 euro in su
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Dal regolamento :
    Citazione Originariamente scritto da regolamento
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Discussione spostata in "altri argomenti"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •