• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Comprare in moneta "estera"

estinto

New member
Scusate , ma ho notato una cosa che NEssuno mi aveva detto o letto nel contratto della banca, che con la mia carta di credito ogni volta che compro all'estero nella conversione, ci mettono pure una tassa per il cambio!!!!!!!!!:mad:
MA anche a voi fanno ciò? Io ho unicredit banca!
Che fregatura, oltre al cambio che arriva un mese dopo, e quindi potrebbere essere sfavorevole, bisogna mettere un 1,5% in più...praticamente ridendo scherzando perdi ogni risparmio!
By
 
Per quello che ne so io, l'applicazione di una tassa per il cambio sugli acquisti fatti con carta di credito è la norma, ma non sarà certo un 1,5% a togliere la convenienza degli acquisti online, no? ;)

Se proprio vuoi risparmiare ulteriormente, ti consiglio una bella carta di credito ricaricabile. Ad esempio, se acquisti da Amazon.co.uk in sterline (mi raccomando, non in euro, altrimenti Amazon ti applica una tassa sul cambio!) con una Postepay, paghi soltanto l'equivalente in euro (addebitato al momento della spedizione da parte di Amazon, quindi non devi aspettare il mese successivo all'acquisto per sapere esattamente quanto hai pagato), senza commissioni.
 
Top