Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Carta di credito e privacy


    Mi è tornato in mente un episodio accadutomi diverso tempo fa...
    Da anni, sono solito acquistare via internet i biglietti per il Warner P.d.M. qui di Roma. Lo trovo una grandissima comodità.
    Una volta però, per problemi con il sito, non capivo se il pagamento fosse stato registrato o meno...
    Per stare tranquillo, telefono al servizio di prenotazioni e faccio fare un verifica... e qui la "sorpresa"... dopo aver comunicato il numero della carta mi sento rispondere:
    "Stia tranquillo, non le è stato addebitato nulla... l'ultimo pagamento effettuato con la sua carta risulta essere un biglietto aereo... se vuole può acquistare i biglietti con me..."
    Ora mi chiedo: come è possibile che un qualsiasi tizio possa vedere il conto personale della carta di credito di una persona?
    Vabbè che non ho nulla da nascondere, ma mi sembra un po' troppo...
    C'è qualcuno che ne sa qualcosa?

    Ripeto, è passato un po' di tempo (e non ho mai approfondito con il gestore della Carta, cosa che prima o poi farò) e spero che le cose siano cambiate nel frattempo... però...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Infatti, tempo fa chiesi un finanziamento per la tv, non concesso, ad una seconda richiesta mi dissero che i miei dati gia li avevano e che mi era gia stato respinto una volta, ma come non sono cliente e si tengono pure i miei dati, per me la legge sulla privacy non la rispetta nessuno.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Mentre io mi devo fare un mazzo tanto per rispettare e far rispettare la legge sulla privacy in azienda.....anche se devo ammettere che non ho mai avuto controlli......

    L'ho sempre detto che la legge sulla privacy riguarda solo la "loro" privacy

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Quando chiedi un finanziamento, per quel che ne so, li autorizzi a comunicare
    i tuoi dati alle centrali di rischio.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Visto che sono "obbligato" ad autorizzarti vale sempre più la mia idea che la privacy riguarda solo loro....
    Per quel pochissimo che so, penso che a chi viene negato l'accesso al credito debba poi essere rimosso dalle centrali rischio perchè non è un cattivo pagatore ma è solo stato "rifiutato" dalle mie condizioni di accesso al credito.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619

    Esatto, non avendo mai fatto finanziamenti non posso essere un cattivo pagatore, quindi non essendo cliente mi dovrebbero cancellare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •