|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che film di Kubrick mostrerai per primo ai tuoi figli?
- Partecipanti
- 17. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Kubrickiani con figli: quale film per primo?
-
21-07-2009, 13:38 #1
Kubrickiani con figli: quale film per primo?
Sondaggio rivolto a tutti i "malati" di "kubrickite" (cronica, acuta, incurabile... vanno tutte bene!
) e con prole ancora piccola (ma in rapida crescita).
Quale film di K pensate di mostrare ai vostri pargoli per primo? E se volete aggiungere: perché e a che età?
So che la domanda, per i lettori sani, parrà quasi incompresibile, ma gli altri penso possano intuire quale dubbio atroce mi stia dilaniando (ho una bimba di 9 anni...)
(segue elenco in rigoroso ordine cronologico, ho volutamente tralasciato Fear and Desire, per la ben nota e sostanziale "invisibilità" dell'opera risolta solo di recente col relativo DVD, per il disconoscimento di K stesso...)Ultima modifica di poe_ope; 21-07-2009 alle 13:43
-
21-07-2009, 13:52 #2
2001 Odissea Nello Spazio.
Non saprei a che età (il pargolo ha 22 mesi!) ma glielo farei vedere perchè credo gli stimoli molto la fantasia e ad un bambino non può far altro che piacere.
Ciao.
P.S.: non sono kubrickiano ma i suoi li ho visti quasi tutti.
-
21-07-2009, 22:24 #3
2001 odissea nello spazio.
Anche se sono sicuro che avrebbe problemi a capire la storia.
-
21-07-2009, 22:26 #4
Originariamente scritto da poe_ope
-
21-07-2009, 22:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
io per ora eviterei di fargli vedere un film di Stanley o sono troppo adulti o sono troppo violenti o sono troppo in generale
ciao
igor
ps: verso i 14/15 forse sarebbe meglioImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
22-07-2009, 12:27 #6
Originariamente scritto da monster
Comunque sia, oltre al film resta il problema dell'età: il rischio (molto concreto) è una reazione di "rigetto"(qualsiasi sia il film scelto)
Il sondaggio in ogni caso è "generale": chi avesse figli già in età spero contribuisca, sono molto interessato alle opinioni altrui su questo argomento, forse ancora di più da parte di chi non è poi così "malato" come il sottoscritto...
Ciao e grazie a chi ha già contribuito.
Marco
-
22-07-2009, 12:42 #7
Non ho figli e per ora non desidero averne, ma, credo che spartacus ed il dottor stranamore si possano vedere presto...
Credo che 2001 odissea nello spazio in un ragazzino possa stimolare più che la fantasia il sonno...
Non voto perchè, non avendo figli, non ho il diritto a farlo
-
22-07-2009, 12:47 #8
Secondo me Kubric è una parte della "cultura" contemporanea alla quale è meglio che ci si arrivi da soli che non imbeccati da un genitore. A meno che il figlio non sia adulto/quasi.
Comunque vista la lista e la richiesta voto 2001 odissea nello spazioUltima modifica di sebi; 22-07-2009 alle 16:57
-
22-07-2009, 14:06 #9
Barry Lyndon
Perché pur non essendo un film facile è più facile da digerire... in più ci sono i costumi e la storia che spesso ha tratti apparentemente leggeri.
2001 è troppo complesso, troppo criptico e filsofico per chi ha 9 anni e trova magari troppo lento già un film di animazione come "Wall-E" _
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-07-2009, 14:10 #10Credo che 2001 odissea nello spazio in un ragazzino possa stimolare più che la fantasia il sonno
Magari si può fare una visione a puntate.
Magari......si aspetta che compia i 35-40 anni per farlo tornare ragazzino e nel frattempo gli si da in pasto arancia meccanica e full metal jacket!
Diciamocelo, i film di Kubrick per un ragazzo sono come la Divina Commedia quando si va alle superiori!
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 22-07-2009 alle 15:18
-
22-07-2009, 14:16 #11
come marco non ho figli e non ne desidero per ora, a differenza sua mi son preso la libertà di votare ed ho notato che il mio è un voto unico, ossia F.M.J. secondo me intorno ai 10 anni questo film può piacere o meno ma è indubbio che metta chiunque di fronte ad una scelta anche inconcia, insomma alla fine del film si traggono inevitabilmente delle conclusioni che aiutano a porgersi domande ed aiutano i genitori a proporre risposte, che verranno in seguito sondate dalla mente ipercritica di un bambino.
SECONDO ME!
-
22-07-2009, 15:12 #12
Fantastico, mi sta dando un sacco di spunti cui non avevo minimamente pensato!
Per inciso, la mia "prima volta kubrickiana" risale a quando avevo 12 anni, in un cinema ligure (Alassio), andai a vedere in solitaria (senza essere imbeccato da nessun genitore, e solo per pura curiosità)...
2001 Odissea nello Spazio!
Uscii dal cinema letteralmente senza parole, disorientato, sconvolto: da quel giorno inziò un'ossessione che mi ha spinto, in tanti anni, a cercare di "capire" chi potesse aver anche solo immaginato (per non parlare poi l'averlo concretizzato) una simile "esperienza audiovisiva".
Correva l'anno 1981, Shining era appena uscito, mentre per FMJ si sarebbe dovuto aspettare ancora sei lunghi anni... Non possedevo un videoregistratore (e non l'avrei avuto fino al 92...), e quindi per riuscire a vedere il resto dell'opera Kubrickiana ce ne volle.
Oggi, alla soglia dei 40, dopo aver sottoposto la mia dolce metà a supplizi fantozziani in chiave kubrickiana(ad esempio un weekend lungo in quel di Gand, Belgio, per la mostra, magnifica, su Kubrick di un paio d'anni fa, e poi portata anche Roma più di recente) vorrei far "ammalare" anche la mia bimba, ma forse è davvero troppo presto...
Grazie ancora per i vostri commenti!
Ciao!
Marco
-
22-07-2009, 15:53 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
mha... non mi sembrano proprio film adeguati ai 9 anni… specialmente per una bambina (fosse stato un maschio ancora ancora)
ps. Chi è che ha votato EWS???
-
22-07-2009, 16:43 #14
Originariamente scritto da wolverine84
Ciao!
Marco
-
22-07-2009, 16:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Spartacus, è un film che riesce a seguire meglio degli altri
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000