|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Casa nuova, ma che caldo!
-
17-06-2009, 10:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 0
Casa nuova, ma che caldo!
Ciao a tutti, lo scorso Febbraio ho finalmente preso possesso della mia prima casa! Ora con i primi caldi e l'estate che incombe si è posto il problema di sopportare le temperature afose della città: abito al 3° piano mansardato e il caldo di giorno è veramente insopportabile, per me che lavoro da casa.
Stavo quindi pensando di acquistare un climatizzatore, naturalmente di classe A per risparmiare sui consumi, e dopo qualche valutazione mi sono orientato su questo Olimpia Splendid (www.olimpiasplendid.it/tecprod/unico_star.html): la comodità di non dover installare il motore esterno mi sembra un ottimo punto a suo favore; inoltre sul sito leggo che ci sono 3 anni di garanzia attivabile online gratis con assistenza completa. Qualcuno di voi ha fatto la mia stessa scelta? Che ne pensate?Ultima modifica di ferdynando; 17-06-2009 alle 12:28
-
17-06-2009, 11:20 #2
Quel che posso dire e' che difficilmente esiste una soluzione esente da difetti. Non credo che se fosse cosi' semplice mettere tutto in un blocco senza installazioni esterne colossi mondiali come Daikin o Mitsubishi non ci avrebbero pensato.
Il dubbio che mi viene su questo sistema e' legato alla resa e soprattutto al rumore. Considera che con gli anni gli impianti diventano piu' rumorosi. Un conto e' averli sul balcone o sul tetto, altra cosa dentro casa quando, specialmente di sera a finestre chiuse, i rumori si amplificano enormemente.
In ogni caso climatizzare una casa secondo me richiede un minimo di studio e di progettazione che solo un professionista ti puo' garantire. Fatti fare molti preventivi (sempre gratuiti). Vedrai che ogni installatore ti parlera' male dei prodotti degli altri, in questo modo ti farai rapidamente una idea dei pregi e soprattutto dei difetti di ogni macchinaPanny 500 user
-
17-06-2009, 11:43 #3
Il link che hai postato non funziona, e comunque io ti consiglio un condizionatore con motore esterno, per creare aria fredda deve buttarne fuori di calda e l'impedirglielo o il limitarlo credo che per forza debba significare limitarlo in qualche modo.
Detto questo dal mio punto di vista non servono particolari studi x climatizzare un appartamento, guarda che abbiano una buona resa e che ha parità di potere di raffrescamento consumino il meno possibile. ciao
-
17-06-2009, 11:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
a meno che tu viva in una casa indipendente dovrai richiedere al tuo amministratore se potrai forare la facciata per installare quella tipologia di climatizzatore.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
17-06-2009, 12:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Originariamente scritto da ferdynando
Per questi motivi:
Non installi l'unità esterna, ma la parte che fà rumore con il
compressore viene installata internamente nel fancoils e dovrai effeturare uno/due buchi (prese d'aria) sulla facciata/esterno del 162mm
cosa non semplice e abbastanza invasiva.
Poi discorso rumore le unità interne arrivano ha pressione sonora/potenza sonora di 46/55 db che mi sembra veramente assurdo in un ambiente
dove ci passi la giornata.
Una buona unità interna invece ha pressione sonora/potenza sonora di 39-36-29/48-45-38 db tutto in funzione della velocità di funzionamento.
Ciò ne consegue che è preferibile avere un fancoils leggermete sovradimensionato in modo che lavori la maggior parte del tempo a velocità basse con bassi rumori di fondo (se lavori in casa avrai un ufficio non penso una carpenteria pesante) ovviamente la macchina esterna
deve essere ad inverter in modo che consumi corrente per quanto stai raffredando......
Per un appartemento non servono grandi calcoli da parte di professionista,(peccato lavorerei molto di più, si sono un termotecnico) anzi circa il 90% della gente si affida al naso dell'installatore, a meno che tu non lavori con 5 plasma da 50", 3 server potenti con finestra da 15 mq sempre perennemente al sole senza tende
Buona scelta...La mia sala dedicata: Emi House Theater
-
17-06-2009, 13:14 #6
Per la verita' Unico viene presentato con un livello di rumorosita' intorno ai 37-39 decibel a seconda dei modelli in linea con il dato dei "tradizionali".
Intanto pero' sarebbe utile verificare con l'orecchio se e' vero. Resta poi il problema dell'aumento della rumorosita' col tempo, poco rilevante su un modello "sdoppiato" ma determinante quando il rumore ce l'hai dentro casa.Panny 500 user
-
17-06-2009, 13:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Guarda la scheda tecnica del link 36-44/45-54 pagina 109 e successive del manuale d'uso (vedi link) mai fidarsi delle presentazioni.....
poi dipende dove vanno messi....io in casa non li metterei mai .....Ultima modifica di samphei_498; 17-06-2009 alle 13:25
La mia sala dedicata: Emi House Theater