|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: New York, una settimana di ferie
-
04-05-2009, 08:37 #1
New York, una settimana di ferie
Salve, vorrei trascorre una settimana di ferie con mia moglie (indi niente figli) nella grande mela, nel mese di agosto.
Poichè non ci sono mai stato, chi mi consiglia cosa fare, cosa vedere, dove dormire, mangiare ecc ?
Fab
-
04-05-2009, 08:55 #2
Complimenti per la scelta, io parto il 16 giugno per una settimana con un amico (per gentile concessione della mia splendida mogliettina
che non poteva venire ma sa benissimo che la grande mela è il mio sogno da sempre) ho appena prenotato tramite il sito expedia, se non vuoi passare per l'agenzia si trovano pacchetti e volo a prezzo interessante e si può scegliere tra tantissime combinazioni volo albergo. Spenderemo 950 euro a cranio per volo + albergo (senza pasti).
Appena ho un pò di tempo organizzerò l'itinerario, ma da vedere c'è un infinità di roba, prenditi una guida (io mi sono fatto prestare la Lonely planet) e ti consiglio questo sito
http://www.a-newyork.com/a_guida/sec..._itinerari.asp
Agosto non è un periodo consigliatissimo, ma capisco anche che per molti è l'unico perodo possibile, purtroppo potresti trovare un caldo notevole e molta confusione, affrettati a prenotare e se hai qualche domanda spero di poterti aiutare.
-
04-05-2009, 09:06 #3
Cosa fare dipende da cosa ti piace fare...
Passeggiare?
Vedere la città?
Vedere posti "famosi"?
Visitare musei?
Andare a teatro?
Vedere un musical?
Altro?
Al volo ti consiglierei:
-
04-05-2009, 09:19 #4
Ovviamente ciò che vorremmo fare è vedere la città, i posti più famosi e sicuramente qualche museo importante.
Non so se è fattibile in giornata ma anche una gita a Niagara Falls sarebbe interessante.
Qualche consiglio su dove dormire in città ?Ultima modifica di belfiore; 04-05-2009 alle 09:22
-
04-05-2009, 09:46 #5
A dicembre noi abbiamo pernottato per una settimana alla Leo House "Leo House 332 W 23RD St New York, NY 10011-2289 (212) 929-1010" in centro a Chelsea. Camere essenziali ma prezzi contenuti. E' una istituzione antichissima a NY di proprietà di un ordine religioso di suore francesi, all'ultimo piano sono ancora presenti delle stanze per persone bisognose di aiuto. Impossibile trovare sistemazione in un quartiere così prestigioso a quei prezzi
L'unico neo è che puoi prenotare solo tramite fax o chiamando direttamente... non hanno email o internet. le camere sono veramente essenziali e piuttosto piccole ma per noi contava NYC non tanto l'hotel.
Per il resto ottima pulizia, cortesia dello staff e colazione ottima e abbondante.
Per quello da vedere a NYC aggiungerei un giretto alla portaerei Indipendent all'ancora ad un molo della città e la vista dall'alto della città dal Rockfeller Center... consiglio il Rock anzichè l'Empire in quanto è meno affollato, meglio organizzato per la salita, hai vista piena su Central Park e soprattutto vedi l'Emipre proprio di fronte
Buon viaggio !Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
04-05-2009, 09:54 #6
Non può mancare la vista panoramica sull'Empire (sperando che sia una giornata limpida, ma è quasi impossibile...
), la passeggiata a Little Italy (con relativa visione di molti cinesi dediti al tai chi...lo so, non c'entra nulla con l'Italia, ma ormai little italy è invasa...), la passeggiata in central park, Times Square (di sera sarebbe meglio, ma anche di giorno ha il suo fascino), Wall Street e la classica foto col toro, la Grand central terminal, la NY public library, Greenwich village...
Se mi viene in mente altro aggiungerò...concordo sulla guida lonely planet...
P.S. non fare come abbiamo fatto io e mia moglie che abbiamo preso la metropolitana 1 volta sola....l'ultimo giorno abbiamo fatto dal quartiere finanziario a Central park tutta a piedi (andata e ritorno)...siamo arrivato cotti...
P.P.S Noi eravamo al Cosmopolitan Hotel sulla W. Broadway....se ti interessa un feedback, ci siamo trovati bene (solo pernottamento)...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-05-2009, 10:06 #7
faccio una separazione in base al tema
culturale: Metropolitan Museum
MOMA
Frick collection
Guggenheim (anche per ammirare l'architettura di Wright)
The Cloisters
spettacolo teatrale a Broadway
spettacolo teatrale off-Broadway (consigliatissimo blue man tube teatro astor in astor plaza, se ci sono ancora)
shopping: hai solo l'imbarazzo della scelta, in genere in agosto è periodo di saldi, per cui anche il negozio Lacoste sulla 5 Avenue offre prezzi molto bassi, oppure Abercrombie & Fitch, oppure NikeTown o Macy's. So che nel New Jersey c'è un mega outlet, ma ci vuole circa un'ora di autobus per arrivarci ed altrettanto per tornare, io non ci sono mai stato, ma chi ci è stato narra di prezzi stracciati.
escursioni: traghetto per Statua della Libertà ed Ellis Island dove si visita il museo dell'immigrazione.
Giornata a Brooklyn con visita al Prospekt Park e passeggiata lungo l'East River, con cena a DUMBO e rientro a Manhattan a piedi attraverso il ponte di Brooklyn
giornata in Central Park con minuto di raccoglimento in Strawberry Field dove si trova il mosaico Imagine dedicato a John Lennon (lì davanti c'è il Dakota building dove viveva a dove fu ucciso), gita in barca sul laghetto, pranzo a scelta.
passeggiata da Ground Zero a Battery Park, finendo al Pier 17 ai piedi del ponte di Brooklyn lato Manhattan; sei vicino a Fuller Street dove una volta c'era il mercato del pesce, oggi il Pier è un enorme centro commerciale, si possono visitare anche alcune navi d'epoca fra cui la Peking. Rientrando verso Manhattan sei vicino a Wall Street nel centro finanziario del mondo. Lì trovi una chiesa molto particolari la Trinity Church. poco più su sei vicino alla City Hall e al City hall Park
passeggiata per il Greenwich Village con particolare attenzione a Washington Square e dintorni, di lì è un attimo arrivare a ciò che resta di Little Italy (Mulberry Street) e chinatown.
se il cielo è limpido è interessante salire o sull'Empire State Building o sul grattacielo del Rockfeller Center (Top of the Rocks)
architettura: c'è solo l'imbarazzo della scelta, ma credo che alcuni edifici debbano essere ammirati. Se possibile ti consiglio di leggere qualcosa su questi edifici in modo da poterli meglio inquadrare nel contesto storico e quindi apprezzarli meglio nelle loro sfumature,
Chrysler building
Empire State
il complesso del Rockfeller Center
Citycorp Center
Gran Central Terminal
Met Life
Seagram building
Trump Tower
la sede della Time Warner
il palazzo del Time di Renzo Piano
il Woolworth Building
Sony building
Colazione pranzo e cena: per la colazione ti consiglio o la catena Starbucks o la catena Au bon pain (non conviene farla in albergo perchè te la fanno pagare un botto).
Per il pranzo ti consiglio di valutare caso per caso, ad es. se sei in un museo ed è ora di pranzo, ti conviene passare alla cafeteria e poi continuare la visita.
Oppure se sei a Brooklyn potresti andare a pranzare con un hamburger da Five Guys Burgers in 138 Montague Street Brooklyn considerato da molti il miglior hamburger di New York.
Oppure sei in giro lungo la 5 Avenue incrocio con la 40 strada dalle parti della Public Library, puoi prendere un panino da Quixo e andare a mangiarlo in Bryant Park.
Per la cena puoi sbizzarrirti come vuoi: cinese, thailandsese, brasiliano, giamaicano, italiano, africano.... trovi tutte le etnie possibili. Ma se vuoi una grande bistecca allora devi andare assolutamente da Ruth's Chris Steak House sulla 51 strada fra la sesta e la settima Avenue.
se mi verrà in mente altro, lo scriverò
se hai domande, chiedi pure
ciao
-
04-05-2009, 10:17 #8
Originariamente scritto da spidertex
Ho preso appunti anche iograzie spider
per quanto riguarda la questione alloggi, ci sono migliaia di alberghi nella sola Manattahn, ti consiglio di addocchiare qualcosa che ti interessa e poi valutare tramite siti come Tripadvisor (davvero completo) le opinioni dei viaggiatori che ci sono stati.
Personalmente andrò al Wellington Hotel a due passi da Central Park lato sud....speriamo bene
-
04-05-2009, 10:42 #9
per gli alloggi il discorso è molto variegato.
i costi variano tanto anche in base alle offerte che si possono trovare per date particolari tipo il labour day o la festa di indipendenza
gli alberghi sono mediamente buoni e puliti, ovviamente in base alla vicinanza con midtown variano i costi
rimanendo a Manhattan, in genere le sistemazioni di prezzo più basso si trovano nel greenwich village o a chelsea, ma ciò non toglie che puoi trovare una buona offerta per le sheraton tower vicino Times square.
l'anno scorso sono stato al ParkCentral Hotel sulla settima avenue di fronte alla Carnegie Hall e a due passi da Central Park, mentre dei miei amici erano al Wellington. Ma avevo necessità di una camera doppia poichè avevo i bambini con me e non volevo lasciarli in camera da soli e quindi sono pochi gli alberghi che possono dare una stanza con due letti matrimoniali.
tre anni fa volevo stare nel greenwich e sono andato al Washington square hotel ovviamente in Washington square, ed è molto particolare come albergo, non al livello degli altri citati sopra, ma essendo un albergo storico, ci passi sopra.
Vi consiglio di fare una ricerca tramite expedia o simili per capire il livello di prezzi e poi magari contattare direttamente l'albergo scelto tramite il loro eventuale sito o telefono
ciao
-
04-05-2009, 12:12 #10
cosa ti hanno detto del Wellington???????
il Park central era un' altra alternativa interessante, poi alla fine ho scelto il Wellington non ricordo nemmeno il perchèho visto i giudizi di talmente tanti hotel che alla fine ero + in confusione di prima
-
04-05-2009, 14:21 #11
I miei sono appena tornati da New York. Il viaggio l'ho prenotato tutto io, 10 giorni, 900 euro a persona.
Ho prenotato questo albergo-residence:
http://www.affinia.com/New-York-City...Eastgate-Tower
è molto comodo in quanto la junior suite è un piccolo appartamentino, un monolocale con letto molto grande, divano, poltrone e tavolino, tavolo con sedie per mangiare e angolo cottura, bagno grande e funzionale.
La cucina è completamente accessoriata, c'è anche il forno a microonde. Le pulizie le fanno loro senza costi aggiuntivi. I miei si sono trovati benissimo e poi è in pieno centro, vicino alle Nazioni Unite.
Devi cercare su expedia, io l'ho prenotato da li, ti costa molto meno.
Per quanto riguarda il volo, l'ho prenotato sul sito TUI.it, American Airlines, diretto da Roma per l'andata e British con scalo a Londra per il ritorno. Costo a persona: 320 euro A/R.
Per quanto riguarda cosa vedere...tutto, musei, negozi, c'è l'imbarazzo della scelta.HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
04-05-2009, 15:01 #12
Originariamente scritto da Paperina83
sembra davvero un bel posto, peccato ormai ho prenotato
ma nelle mie ricerche su expedia non mi pare di averlo visto
ma può essere una valdita alternativa per Belfiore, considerato che spesso le camere di albergo a New York sono dei buchi a quanto ho letto in giro
-
04-05-2009, 16:23 #13
Originariamente scritto da simoard
ciao
-
04-05-2009, 16:27 #14
Guarda Fab,io sono li' con moglie e figlio dal 9 al 13 agosto(prima di un tour coast to coast in auto),e la Mela l'ho visitata,tra ferie e motivi professionali,22 volte.Teniamoci in contatto,magari ci si incontra li',se le date coincidono
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
04-05-2009, 19:50 #15
Originariamente scritto da GIANGI67
potevi sprecarti a consigliargli qualcosa
ciao