|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: inquinamento elettromagnetico?
-
09-02-2004, 20:10 #1
inquinamento elettromagnetico?
ciao,
sono stato da un mio amico alla balduina qualche giorno fa' e nel corso della serata e' venuto fuori cha ha strani disturbi sulla rete elettrica, lampade a basso consumo che si accendono per brevi istanti da sole ecc.
per fare qualche prova abbiamo preso un voltmetro digitale e... con i puntali in aria (alla distanza consentita dai cavi, almeno un metro)misura qualcosa come 100 millivolt con punte di 130 proprio in camera da letto!
abbiamo provato a staccare la corrente elettrica dal contatore e i valori si attestano su 30/40 millivolt.
ho fatto una prova a casa mia e i millivolt misurati sono perlopiu' 0 o 0,1 , 0,2 al massimo avendo fatto il giro di tutta la casa.
ho idea che ci sia qualcosa che non va'; qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? bisogna rivolgersi alla asl?
tnx
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-02-2004, 05:29 #2
Per quello che ci potranno capire.... piuttosto vedo ditrovare quanlche sezione dell'ASL a cui rivolgersi, dovrei avere qualche loro certificato e te lo posto.
Hai sentito di Canneto, quel paese nel messinese? Chissa' se e' una enorme burla.
Occhio ai vpr cari colleghi.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
10-02-2004, 08:40 #3
ti ringrazio anticipatamente per le info che potrai darmi,
cmq, non so' se conosci la zona, ma la loro casa e' vicinissima in linea d'aria ai ripetitori della rai e difatti i programmi televisivi si ricevono anche con uno spezzone di cavo.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-02-2004, 11:11 #4
Re: inquinamento elettromagnetico?
giapao ha scritto:
ciao,
sono stato da un mio amico alla balduina qualche giorno fa' e nel corso della serata e' venuto fuori cha ha strani disturbi sulla rete elettrica, lampade a basso consumo che si accendono per brevi istanti da sole ecc. ...
http://www.repubblica.it/2004/b/sezi...oco/fuoco.html
Ciao
ops, mi era sfuggito il post di gianni...beh repetita iuvantUltima modifica di Serghej; 10-02-2004 alle 11:18
-
10-02-2004, 18:06 #5
prova a contattare qualceduno di Lega Ambiente e Ass. Consumatori.
L ASL è molte volte corrotta quindi non interviene.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
10-02-2004, 18:36 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- L'Aquila
- Messaggi
- 74
Dalle mie parti questi rilievi li effettua un dipartimento della facoltà di ingegneria in simbiosi con l'ARTA (Aziena Regionale Tutela Ambiente)e l'AUSL, dipartimento di prevenzione.
Nel Lazio l'ARTA si chiama ARPA, dove non ricordo in questo momento per cosa sta la "P".
ARTA/ARPA/XYZ/... dovrebbero essere più adatti a "risolvere" questo tipo di problema.
Ma prima di tutto bisognerebbe accertarsi circa la provenienza del campo elettromagnetico (vedi antenne, ripetitori, etc.). In questo caso potrebbe intervenire l'ARPA e si potrebbe sporgere denuncia per superamento dei valori stabiliti dalla legge, la quale è molto più severa rispetto alle norme europee.
Però, potrebbe dipendere anche dall'impianto elettrico della casa stessa. Cavi elettrici che percorrono tutto il perimetro di una stanza creano campo elettromagnetico. Da queste ed altre cose che in una casa "proprio non vanno bene" (e quante ce ne sono e non solo legate ai campi elettromagnetici) nasce la BIO-ARCHITETTURA.
Ciao
-
11-02-2004, 09:12 #7
Re: inquinamento elettromagnetico?
giapao ha scritto:
ho idea che ci sia qualcosa che non va'; qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? bisogna rivolgersi alla asl?
tnx
Gianni
A parte gli scherzi ragazzi, nelle grandi citta l'inquinamento elettromagnetico e' un vero problema, che non deve essere sottovalutato, ricordo che alcuni anni fa' a Lampedusa era attiva la base LORAn, che trasmetteva sui 100 hz il segnale di posizionamento LORAN, le mosche a lampedusa sembravano rincoglionite, potevi prenderle con il dito.
E' normale cmunque che la radiofrequenza faccia accendere le lampade fluorescenti.
CiauPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
12-02-2004, 20:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- marche
- Messaggi
- 136
E' normale comunque che la radiofrequenza faccia accendere le lampade fluorescenti.
Per non parlare poi della quantità di insetti morti nei pressi dei locali dove ci sono i finali.
Andrea.