|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: da oggi sono in guerra contro 3 italia.
-
10-01-2009, 12:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 136
da oggi sono in guerra contro 3 italia.
spero di postare nel posto giusto...
oggi è scattata ufficialmente la mia battagia contro questo operatore,battaglia che credevo vinta ma...
il problema è sempre quello dell'ordine internet del 12\7 scorso,ordine di un telefono in comodato ma che a me non arrivò mai...arrivarono le fatture.
dopo 1 mese di lotte e di mail al direttore di 3 mi sono state emesse varie note di credito e credevo fosse tutto finito anche perchè mi venne detto di star tranquillo...fino ad oggi.
infatti questa mattina mi arriva un sms da parte della mia banca dove si diceva che erano stati addebitati 220,73 euro da parte di 3.
ho chiamato subito il servizio(pessimo)clienti e mi dicono che è la penale per recesso anticipato!
COSAAAA?
dopo avergli spiegato la cosa e dandomi ragione mi ha detto che sarebbe stata emessa una nuova nota di credito,io ero in****atissimo e gli ho detto che son stanco della loro incompetenza e che mi sarei rivolto a chiunque pur di fargliela pagare cara.
ho scritto a striscia,a mi manda raitre,mi sono iscritto ad adiconsum e appena ho la tessera sarà mia premura farci un salto e segnalare il torto da me subito,sono esasperato da tale ignoranza!
se avete altri consigli su chi rivolgermi saranno bene accetti,la mia guerra è solo all'inizio.
-
13-01-2009, 09:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
mi sento di dirti solo 1 cosa:
in bocca al Lupo...
max996
-
13-01-2009, 09:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
...non sai quanto ti capisco e ti sono vicino.
Ho sentito che succede spesso con tre,con sky,ecc...forse anche con P..mania.
Ciao!!!
-
13-01-2009, 10:54 #4
3 e' davvero strana. Io sono passato a 3 recentemente da Tim e devo dire che mi trovo alla grande: telefono in comodato, mio dopo 2 anni, sbloccato all'origine, tariffe ai minimi, internet gratis, semplicemente ricaricando tutti i mesi 20 euro, piu' o meno quello che spendevo da sempre.
Le poche volte che li ho contattati per lamentare alcuni problemi, tipo la visione dei alcune tv che dovrebbe essere gratuita ma che invece genera traffico internet a pagamento le risposte sono un delirio di incompetenza e di approssimazione. Un muro di gomma frapposto alla risoluzione dei problemi.
Non e' una situazione molto diversa da quella che accumuna i call center delle grandi aziende di servizi. Mi chiedo da sempre come in un paese civile non si riesca a fare un po' di pulizia in questo casino.Panny 500 user
-
13-01-2009, 10:56 #5
Scusa,ma se 3 ha un RID attivo presso il tuo conto corrente bancario,tu annullalo,cosi' intanto non possono prendere altri soldi.Poi chiarirete il resto.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
13-01-2009, 12:02 #6
sono dell'opinione che non si debbano mai fare RID con compagnie telefoniche e, nel caso ce ne sia l'obbligo x sottoscrivere determinati contratti, alla minima controversia si debba chiamare la banca x togliere il RID perchè è sicuro come l'oro che ti preleveranno soldi dal tuo conto corrente, e, secondo me, è altrettanto sicuro come l'oro che non te li ridaranno mai con le buone maniere, ma mi auguro per te di sbagliarmi.
Io ti consiglio una cosa, provata di persona dopo controversia con concorso di colpa tra wind-infostrada e tele2 ( i peggio del peggio ) perchè avevano lasciato la mia società senza internet per un anno per loro lungaggini e disfunzioni burocratiche, apri un tentativo di conciliazione con la partizione regionale del garante delle telecomunicazioni (in Lombardia se ne occupa il Corecom, istituzione presente all'interno degli Uffici della Regione Lombardia). Il tentativo di conciliazione è obbligatorio (nel senso che ce ne dovrebbe essere la necessità di ricorrervi prima di far intervenire la giustizia ordinaria e vincolante x le parti e già solo il fatto di aver aperto l'istanza obbliga l'operatore (ma non te che puoi svolgere ogni pratica da solo) ad inviare in quella sede un proprio avvocato per difendere la propria posizione può dar luogo al riconoscimento da parte dell'operatore del torto fatto. Ciao
-
13-01-2009, 12:51 #7
Io ho fatto la guerra a Tiscali ed ho vinto: mi hanno dovuto dare (non ridare...) parecchi soldini.
Ti consiglio di: 1) denunciare l'accaduto all'AgCom http://www.agcom.it/operatori/denuncia_servizi.htm inviando anche a Tre il fax per conoscenza.
2) Attendere max una settimana (per vedere se si muove qualcosa) e poi fare un "tentativo di conciliazione" al CoReCom http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm sempre inviando anche a Tre il fax per conoscenza.TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA