Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Le poste italiane

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Le poste italiane


    Apro un thread solo per sfogarmi di una cosa che trovo assurda:
    lavoro a Meda, in provincia di Milano, nella regione più ricca e nella provincia più "lavorativa" di tutta Italia.
    Ho ordinato dei blu-ray da play.com, ormai 20 giorni fa, ho 2 bollette ENEL e gas, scadute da una settimana (sicuramente o quasi verrà emessa una mora) venerdì scorso mi è arrivata una raccomandata spedita da Monza, a 10 km di distanza, spedita circa 45 giorni fa (è la comunicazione della possibilità di poter ottenere un rimborso di cui avevo urgente bisogno).
    L'ultimo "pacco di lettere" mi è arrivato venerdì scorso, e, molto probabilmente, il prossimo pacco di lettere mi arriverà lunedì o martedì prossimo.
    non so per quale assurdo motivo, in questo ridente paese della ricca Brianza, nella ricca provincia di Milano, la posta arrivi (anche alle attività come la mia, non solo ai privati) ogni settimana/10 giorni.
    Se telefoni alla posta di Meda ti dicono di telefonare ai postini, i quali non rispondono mai!!!
    sono riuscito una sola volta a parlare con il responsabile dei postini nel mese di agosto scorso, quando la posta è arrivata a mazzi di 40 lettere x volta solo 2 volte in tutto il mese; la risposta del responsabile è stata che se il postino è ammalato o on ferie x 15 gg. l'immediata conseguenza della copsa sarà che la posta x 15 gg. non arrverà. Fila il discorso vero??

    Se qualcuno sa dirmi cosa posso fare x risolvere questo problema senza fare causa alle poste italiane o alle poste di Meda o al postino? Il problema non è solo la "scimmia" di avere i blu-ray ordinati ma di avere bollette che non siano già scadute... Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Stessa situazione a Reggio Emilia.

    Consegna posta ogni tanto, e postina che protesta perché ordino troppi dischi da Play...

    Poi se piove o nevica è la fine...

    Una volta dall'Inghilterra i pacchetti arrivavano in 5 giorni, adesso, se arrivano, siamo sul mese.

    ciao
    Pacchio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Dovevate vedere la puntata di ieri sera di Mi manda RaiTre,a proposito di Poste Italiane.Succedono cose allucinanti a livello di recapito.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    haha terronia 1 polenta 0!!!!
    ovviamente scherzo comunque quì l'unico problema è il postino inquanto persona fisica (imbecille o fantastico a seconda di chi c'è).
    spesso trovo riviste in abbonamento infilate a forza nella cassetta delle lettere che mi ritrovo puntualmente distrutte!
    quando c'è quello buono le lascia tutte insieme su una mensola nel androne tipo ambulatorio e chi passa si serve, (mai che freghino le bollette )
    complessivamente si meritano un 6 quì!
    da voi la fucilazione!
    ciao ale!


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    quando c'è quello buono le lascia tutte insieme su una mensola
    ...da me idem : mi piazza cd ,dvd e qualsiasi altra cosa sulla cassetta della posta e via...e pensare che il citofono é proprio lí a fianco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    ho 2 bollette ENEL e gas, scadute da una settimana (sicuramente o quasi verrà emessa una mora)
    Per quanto riguarda le varie utenze l'unico modo per difendersi da questi disservizi è autorizzare l'addebito automatico sul conto (RID).
    Se hai enel distribuzione puoi pure addebitare su carta di credito, al pari di Telecom se è il tuo fornitore di servizi telefonici.
    Per altre utenze occorre verificare di volta in volta

    My two cents.
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Spessissimo non è il caso di autorizzare addebiti sul conto corrente, soprattutto "in fatto di telecom" magari meno di enel.
    Comunque non è una logica soluzione al problema, nel senso che se le poste impongono una tempistica (prioritaria in 24/48h.) quella dovrebbe essere. Ci vorrebbe una sorta di garante (come c'è x le telecomunicazioni e per il gas) istituzionalizzato (magari che non svolga interventi solo x proteggere il cittadino dai danni dei ritardi postali) a proteggere cittadino ed imprese e a garantire lo svolgimento di un servizio per come viene promesso da chi lo fornisce.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Non capisco questa diffidenza nei confronti del RID, in fondo si può sempre bloccare fino a due giorni dopo l'addebito dello stesso in caso di pagamenti non dovuti, se hai un conto online non è difficile evitare ciò.

    Questo direi è l'unico modo per difendersi per evitare more e/o spese accessorie per mancati pagamenti, altro non mi viene in mente, anche perchè lo uso da tempo immemore per casa e azienda, senza aver mai avuto problemi.

    Ovvio che non sei tenuto a seguire il mio consiglio.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 13-12-2008 alle 18:00
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Nel mio paese di 8000 abitanti hanno tolto lo smistamento della posta e tutto il personale che consegnava la posta è stato dirottato in un centro più grande (22000 ab.). Quindi sia lo smistamento che la consegna viene effettuata ora da persone che non conoscono assolutamente il territorio, i postini sono di solito assunti a tempo determinato, consegnano la posta uno o due giorni la settimana, anche io è molto tempo che aspetto un dvd da Play.com. Che dire, mi sembra che abbiano dirottato investimenti e preparazione del personale verso i servizi bancari che sono senz'altro più redditizi, queste sono le cause delle privatizzazioni dove però non esiste concorrenza, ma solo regime di monopolio.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ancora qualche anno e le cose cambieranno con la liberalizzazione del mercato... speriamo in meglio.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Ordinai dei libri su Amazon all'inizio di settembre, a metà novembre mi arriva la prima e sottolineo unica comunicazione per andare a ritirarli all'ufficio postale della mia zona.. dopo 45 min. d'attesa in coda l'incaricato mi dice: "guardi che deve andare in un altro ufficio postale... e si sbrighi perchè domani rispediscono indietro il pacco in Usa, sono 25 giorni che aspettano vada a ritirarlo!"

    Insomma... la colpa era mia
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    ...da me idem : mi piazza cd ,dvd e qualsiasi altra cosa sulla cassetta della posta e via
    Beh in questo caso non è cattivo il postino
    Se trattasi di posta ordinaria (come i pacchi provenienti da play) il postino non deve suonare al citofono.
    Se dovessero suonare per ogni posta ordinaria che non entra in cassetta (così come anche gli abbonamenti alle riviste) non finirebbero più di consegnare la posta.
    Quindi le uniche soluzioni sono: scegliere quando è possibile spedizioni tracciabili (raccomandata, pacco celere, corriere etc...) o comprarsi una cassetta più grande

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    E' vero non esageriamo, la posta ordinaria va lasciata in cassetta senza suonare anche se il citofono è vicino, ci sono delle regole ben precise, a me le mette per terra in un posto riparato, il mio vicino sollecitato dalla postina ha installato veramente una cassetta più grande.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    In merito alle bollette, se non vuoi farti il RID, una soluzione potrebbe essere quella di farsele mandare via e-mail.

    In merito alle poste, da quando fanno di tutto, dai servizi bancari alla vendita di libri e cd e ora pure da vendita di servizi di telefonia mobile, pare che la consegna della posta sia diventata un peso che portano avanti malvolentieri.
    Anche da noi i postini sono stati accorpati in un paese limitrofo e la consegna delle raccomandate è un delirio

    Per non parlare delle code agli uffici postali dove purtroppo qualche volta ci devi per forza andare

    mandi
    Paolo

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Non capisco questa diffidenza nei confronti del RID, .
    non c' diffidenza, utilizzo RID con Enel e con altre società che collaborano con la mia. non lo voglio usare con quella cosa che si chiama Wind, con l'altra cosa che si chiama Telecom e l'altra che si chiama Tre (o 3), questo perchè una volta su tre la bolletta che i gentili signori mi inviano è sbagliata (stranamente mai a mio vantaggio ma a loro). Per cui non posso e non voglio passare le giornate a telefonare alla mia banca e dirgli di bloccare i RID, questo è il motivo per cui li ho tolti.
    Stesso dicosrso con chi forniva l'acqua (non con il nuovo fornitore che però c'è da pochi mesi) potabile, il quale regolarmente fatturava un minimo imposto che non ho mai pagato.

    Comunque, ripeto non è la logica soluzione al problema di enormi ritardi su tempistiche vanamente promesse, vedi la comunicazione di un cospicuo ed urgente rimborso che aspettavo e che gli efficienti e celerissimi signori delle poste hanno impiegato poco meno di 2 mesi a consegnarmi (raccomandata con ric. di ritorno che partiva da 10 km da qui) Anche se pagassi la Telecom con RID tale comunicazione mi sarebbe arrivata in enorme ritardo comunque.
    Ultima modifica di marco00; 15-12-2008 alle 08:53


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •