Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    131

    Finanziamento vero tasso zero Med...rld


    vorrei un chiarimento in merito alla questione del finanziamento vero tasso zero.

    Oggi mi sono recato prezzo med..orld della mia zona e mi è stato detto che per ottenere il finanziamento è necessaria la copia dell'ultima busta paga.
    Mi chiedevo se fosse possibile presentare un' altro tipo di documento che attesti la mia situazione finanziaria dato che non percepisco reddito tramite stipendio ma tramite una mia attività.

    Mi farebbe comodo pagarmi la tv a rate!
    46A956D1M - Sony 32D3000 - logitech z5500 - ps3 - sky sd

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    L'equivalente per chi lavora autonomamente è il modello Unico.
    Ti chiederanno quel modello per avere la sicurezza che sei solvibile.
    Martino

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    L'equivalente per chi lavora autonomamente è il modello Unico.
    Ti chiederanno quel modello per avere la sicurezza che sei solvibile.
    grazie per la risposta velocissssima!

    quindi quella commessa era male informata? mi sembrava strano in effetti che se uno non percepisce stipendio non può pagare con delle agevolazioni.

    Cos'è Il Modello Unico
    Il modello di dichiarazione "Modello Unico" ( modello unificato compensativo ) è riservato alle persone fisiche che posseggono redditi di terreni, di fabbricati,di partecipazione, di lavoro autonomo occasionale o continuativo, d'impresa, di lavoro dipendente e di pensione ed altri redditi che vanno indicati ognuno nel proprio quadro di riferimento.

    Quindi chiederò di presentare il modello unico, dovrebbero accettarlo spero!
    46A956D1M - Sony 32D3000 - logitech z5500 - ps3 - sky sd

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561

    Citazione Originariamente scritto da tooshort
    Quindi chiederò di presentare il modello unico, dovrebbero accettarlo spero!
    a me lo hanno accettato
    per evitare di tornare più volte porta l'IBAN della banca e se trovi
    una responsabile pignola (mi capitò) l'UNICO deve avere segnalato
    l'ente attestante la ricezione

    Guido


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •