Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072

    Una scelta complicata .....


    Sto aggiornando gradualmente il mio impianto Home theater per portarlo a tutto Full HD.
    Come potete vedere in firma sono già ad un buon punto,l'ultimo pezzo arrivato è il BD Sony S350.
    Ora stavo pensando se valesse la pena sostituire anche il mio plasma Pioneer PDP 436 XD.
    La distanza di visione è circa m.2.20/2.50.
    Ormai guardo quasi esclusivamente programmi in HD tramite il ricevitore sat Vantage 7100 o DVD di qualità upscalati dal BD sony e dischi blueray.
    Devo dire che il Pio 436 fa ancora tutto il suo dovere rigorosamente settato a 720p.
    Non so proprio se valga la spesa passare ad un plasma fullHD! Purtroppo non potrei andare su un 50" per via dello spazio disponibile,quindi dovrei a priori e con rammarico rinunciare a Pioneer,a meno di non pensare al nuovo LCD Kuro KRL 37V.
    Avrei pensato al Panasonic 46" PZ82,che ne dite potrebbe essere una buona scelta da non farmi rimpiangere il PIo attualmenmte in uso?
    Ciao a tutti.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    bbusa...ma dopo 440 post all'attivo fai ancora questi errori?:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic
    cmq credo che dopo che hai fatto l'occhio ad un plasma Pio, tutto il resto non ti convincerà....io per il momento resterei così come sei...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    ...a meno di non pensare al nuovo LCD Kuro KRL 37V.
    Anche se l'elettronica è pioneer, non fa miracoli! un LCD è un LCD...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Beh proprio ad un'lcd no ...poi con il palato abituato al Pio ... con la distanza di visione che hai ,per migliorare , passerei ad un full ........ il PZ da 46" , mi sembra una scelta azzeccata , sia per dimensione , che per resa

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Secondo il mio modesto parere, se userai il Panasonic in full HD l'unico rimpianto sarà quello di non poter avere lo spazio per mettere un Pioneer full HD, ritengo che la visione a 1080p sia un'altra esperienza.
    Sei sicuro che proprio non puoi mettere il Pioneer? Perchè la differenza in larghezza tra il 50" Pio ed il 46" Pana è di soli 8 cm. mentre in altezza il Pioneer è addirittura più basso.

    Ciao
    Ultima modifica di Luiandrea; 20-10-2008 alle 14:00

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    Secondo il mio modesto parere, se userai il Panasonic in full HD l'unico rimpianto sarà quello di non poter avere lo spazio per mettere un Pioneer full HD, ritengo che la visione a 1080p sia un'altra esperienza........................................ ..
    Ciao
    E'proprio quello che temo...... purtroppo lo so che sono pochi cm. di differenza tra il 46 PANA e il 50 PIO ma non ho alternative il 50 non mi ci sta.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... e tu passi da un pio ad un pana x 4cm???

    ... non puoi tenere + avanti o mettere una staffa che fa spessore ed prenderti un 50" ???

    ... cmq cerca il pio lx508d (se proprio non vuoi prenderti un 509) e vedrai che è un gran bel vedere

    ... cmq, come giustamente detto, fai una ricerca veloce nel forum e trovi centinaia di topic con dubbi simili
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Come da punto 2c del regolamento sposto la discussione in Altri Argomenti.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    non ho alternative il 50 non mi ci sta.
    Beh, comunque la differenza tra 1080p e 720p si nota in ogni caso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •