Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    15

    Aiutatemi a capire l'home theatre!!!


    Salve a tutti e scusatemi se questa non è la sezione giusta,
    vorrei acquistare un sistema home theatre, per intenderci le 5 casse + il subwoofer. Avrei una montagna di domande da fare....
    1. Innanzitutto per funzionare il tutto bene anche il DVD deve supportare l'audio 5.1 giusto?
    2. Avendo già un DVD recorder e avendo intenzione, in futuro, di acquistare un lettore BD, non vorrei un sistema integrato già col lettore DVD, cosa mi servirebbe?
    3. Potrei acquistare (non so se esistono) un HI-FI con le 5.1 uscite e collegarci l'uscita del mio recorder?
    4. Ho visto che i prezzi dei sistemi integrati non sono alti, le caratteristiche per quello che devo fare io andrebbero più che bene, e solo che non vorrei mettere un altro lettore (mi sembra inutile, dato che non voglio spostare il recorder), un sistema del genere sarebbe molto costoso/più costoso di un sistema integrato?
    Grazie a tutti per la pazienza e per i consigli che mi darete
    Saluti Nicola

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    nik, la sezione è sbagliata, il titolo non va bene...

    Vedi tu.

    Rileggiti il regolamento (o forse leggiti) e stai più attento la prossima volta, grazie.

    Discussione spostata in Altri Argomenti.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Semplicemente comprati un ampli con entrate e uscite hdmi 1.3
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    15
    Scusate per l'errore del titolo e per la sezione.
    Invece di un amplificatore con ingresso ed uscita HDMI 1.3 (come consigliato) non potrebbe bastare un sistema con ingresso digitale?
    Ho trovato questi due prodotti della Philips "Ricevitore digitale AV HTR5204/12" e "Ricevitore digitale AV HTR3464/12" potrebbero fare al mio caso?
    Sono usciti da molto sul mercato?
    Grazie a tutti
    Saluti Nicola

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265

    se vorrai in futuro prendere un lettore bluray ti conviene puntare già su un ampli con le porte hdmi, altrimenti ti basta un ampli che abbia ingressi ottici o coassiali per il suono surround 5.1
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •