Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Aliante CNM distrutta

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    Aliante CNM distrutta


    Grazie alle poste italiane ho ricevuto una aliante CNM TOWER con tre altoparlanti in meno.

    Mi piacerebbe farla riparare qulacuno ha già provato ?
    Sono in Zona Milano Est

    Grazie
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    eccomi qua, io sono il mittente. Che incazzatura.
    A parte tutto oltre alla richiesta di andra c'è nessuno che ha mai fatto richiesta di risarcimento alle poste per prodotti danneggiati?

    Ci sarebbe di grande aiuto in questo momento.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    ...auguri

    io ne ho fatta una perchè il pacco è sparito nel nulla

    ti rechi in posta con il tuo bravo tagliandino, compili il modulo xxyyzz, lo consegni all'impiegato, vai nella chiesa più vicina, accedi un cero e preghi, preghi, preghi....

    cmq mi hanno risarcito solo il costo della spedizione perchè il contenuto non era assicurato.

    durata della soap: 7 mesi!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    matos ha scritto:
    eccomi qua, io sono il mittente. Che incazzatura.
    A parte tutto oltre alla richiesta di andra c'è nessuno che ha mai fatto richiesta di risarcimento alle poste per prodotti danneggiati?

    Ci sarebbe di grande aiuto in questo momento.
    ciao
    dipende se hai avuto l'accortezza di assicurare la spedizione (che di solito si concorda con il ricevente sulla divisione della spesa di sole 2,5 euro , copertura max fino a 1032 euro...)

    se non l'hai fatta, risarcimento solo dei sette euro per la spedizione.

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    la merce era assicurata, ovvio!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Chiedo al moderatore se vale la pena eventualmente di metterala a lettere cubitali in forum generale, di seguito il motivo:

    Non usate
    LA POSTA ITALIANA PER SPEDIRE PACCHI DI NESSUN TIPO

    Qui do le mie motivazioni che farò poi avere in privato a poste italiane e adiconsum.

    MATOS mi spedisce due pacchi da Modena ( non BORUNDI ) via pacco Ordinario ( ho verificato quello che dico vale anche per il celere )
    Con assicurazione sul contenuto ( verificabile dal tagliando )

    La posta mi consegna i due pacchi ove in lettere CUBITALI è specificato il contenuto e la fragilità.

    1 Buono
    1 Con evidenti segni di caduta all'interno (nonostante l'imballo ORIGINALE ) 3 coni distrutti, base staccata e cassa segnata.!!

    OK.
    Invio il mio mastino di fiducia, Moglie ( non analfabeta in quanto insegnate di matematica ).

    due dico due uffici postali rispondono al seguente modo:

    1 la posta italiana non accetta pacchi fragili da 1 anno
    percui ha sbagliato l'ufficio che lo ha accettato.

    2 l'assicurazione ,ascoltate bene, non è relativa al contenuto della spedizione ma e ESCLUSIVA del rispetto di una data tempistica.

    Traduzione ,confermata dagli addetti:
    se il pacco non arriva in 15/20 gg rimborsano
    se il pacco arriva completamente distrutto 1 un giorno non rimborsano.


    3 Il ricevente non può lamentarsi, ma deve essere chi spedisce il quale lo fa per via ufficiale e deve dimostrare la propria fede.

    Traduzione, confermata dagli addetti: TU STAI ZITTO in quanto CHI CI DICE CHE IL PACCO NON CONTENEVA GIA' MATERIALE GUASTO!

    ( comunque è l'utente a prenderla nel c...o ndr )

    Alla esternazione , allora abbiamo sbagliato noi a non usare uno spedizionere privato la risposta umanime.
    Noi siamo le poste italiane la nostra missione è dare servizi creditizi e postali non corrieri.

    ( In svizzera per una affermazione simile La Posta CH di Bellinzona ha licenziato un dipendente ndr )

    Riassunto

    buona fortuna a tutti quelli del mercatino usato, in particolare VIDEO.

    ANDRA
    Andrea Allegretti

    p.s. che il moder non me ne voglia per il maiuscolo, sono proprio urli.
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    PER completezza

    per completezza aggiungo :

    Ente ascoltata:
    1 impiegato delle poste italiane di Busnago
    1 impiegato delle poste italiane di Cornate ( presso Globo )

    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    sono molto incazzato anche perchè il sito delle poste dice:
    Avviso di ricevimento 0,41 euro : il mittente può richiedere la prova dell'avvenuta consegna del pacco mediante un'apposita cartolina firmata dal destinatario che verrà restituita con posta ordinaria.

    Assicurazione 2,58 euro: il mittente può assicurare il valore del bene trasportato fino a un massimo di 1032,91 euro (2.000.000 lire), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardi e/o disguidi.

    Fermoposta 0,26 euro: il mittente può richiedere la consegna del pacco presso uno degli uffici postali abilitati.

    Contrassegno: il destinatario, all'atto della consegna del pacco, pagherà l'importo indicato sul bollettino di spedizione (massimo 1032,91 euro - 2 milioni di lire).
    Poste Italiane corrisponderà l'importo al mittente, secondo la sua richiesta:
    - su conto corrente postale costo di 1,00 euro + 0,77 euro di diritto fisso
    - tramite assegno postale costo di 1,81 euro (detratti all'atto dell'emissione dell'assegno postale vidimato) + 0,77 euro di diritto fisso. Per i pacchi consegnati presso l'ufficio postale l'importo sarà corrisposto con vaglia postale costo di 2,58 euro per importi inferiori a 51,65 euro e 5,16 euro per importi superiori + 0,77 euro di diritto fisso.

    DUNQUE:RISARCIMENTO PER DANNI MATERIALI.......PUNTO!
    DIREI CHE ABBIAMO RAGIONE,STOP.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250

    purtroppo non mi intendo di legge ma se sul sito delle poste c'è scritto una cosa del genere e mi hanno accettato il pacco al momento della spedizione, ora che il danno è fatto la colpa non è mia.

    Ovvio che me lo hanno fatto spedire, quando sono andato per fare i 2 pacchi l'impiegata si è messa a guardare il tariffario per 2 minuti prima di capire quanto doveva farmi pagare. E l'ho dovuta anche correggerre visto che non sapeva nemmeno che si trattasse di un pacco ordinario INGOMBRANTE da 10,33 €. Figuriamoci se sapeva che i pacchi sospettati di essere "fragili" non si possono più spedire via posta!
    Il discorso del fragile poi non regge: l'impiegata mi ha spiegato che per i pacchi fragili è necessario un involucro di legno. Chi è che stabilisce se qualcosa è fragile o meno? La cassa era nella confezione originale imballata perfettamente con cartone e polistirolo, a mio avviso non era più fragile di un amplificatore da 8 kg nel suo imballo o di un lettore cd nel suo imballo. Certo è che se lanci una elettronica hifi, una volta su 10 ti può andare male e rompersi.
    Quando ho comprato l'amplificatore mi è arrivato nel suo cartone, senza cassa di legno, ma il contenuto era lo stesso fragile.
    Beh? Con l'involucro di legno mi risarcite in caso di danno? E senza legno no? Allora cosa c'è a fare l'assicurazione per ogni tipo di pacco ben imballato (come lo era il mio).


    non ho parole....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •