Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: domanda (forse) banale

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    domanda (forse) banale


    perchè secondo voi sui crt non si vedono spixellamenti o effetto mosaico tipico di molti canali sat?non credo siano solo le dimensioni.ho provato e su un 32" crt niente effetto mosaico.su un plasma 37" sì.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    A dire il vero gli spixellamenti si vedono eccome.. se metti canali ad alta compressione come i canali sportivi, il blocking e il mosquito sono garantiti... anzi sono matematici... questo lo dico avendo osservato attentamente un Sony trinitron 4/3 da 21" collegato in RGBs scart da circa un metro di distanza...
    Il panasonic 37Px60/70/80 sono molto analitici con questo tipo di segnali, ho osservato che invece il collegamento component è meno spietato con la compressione e complessivaente leggermente più corretto a livello cromatico...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    grazie della risposta innanzi tutto.dicevo questo perchè l'altro giorno ho voluto fare un paragone guardando AXN quando trasnmettono quel programma di incidenti spettacolari(non mi ricordo il titolo) e che è uno dei "migliori" di AXN come effetto mosaico.ecco sul plasma si vedevano durante le esplosioni o cambi inquadratura i classici quadrettini sul crt no.forse per vederli sul crt devono essere in quantità industriale

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Beh.. anche su Eurosport non si scherza...
    Comunque sono quelli che considero "canali sfigati" di SKY... nemmeno lontanamente paragonabili ai canali SPORT (non sto parlando dei canali calcio dal 251 in su ) e nemmeno di quelli cinema (dove il problema è presente ma moolto inferiore)...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •