Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14

    Consigli su come iniziare


    Ciao, presto dovrò acquistare tutto:

    TV al plasma
    Lettore DVD
    Sistema HT
    Cavi vari

    Adesso, il budget è limitato e leggendovi ho visto che:

    per la TV con meno di 1000 euro si trova il Panasonic VIERA TH 42PX80E che è un HD-READY dunque offre 737.280 (1.024 x 720), e dato che guarderò la TV digitale, normale e DVD credo sia una buona scelta.

    Per il lettore DVD non ho idea, non mi intressa che registri... sui 150 euro cosa si trova?

    I cavi... ma per collegare il lettore alla TV serve il component per una buona qualità? è un cavo solitamtne incluso nel lettore o si compra separatamente... in tal cosa cosa costa?

    Per il sistema HT mi devo ancora informare... ma sui 700 euro credo si trovino soluzioni decenti.

    Thx.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    per il lettore che ne dite del pioneer DV400? oppure il Thomson DTH262E?

    Come Ampli il Onkyo TX-SR506E?

    Per i collegamenti invece mi sa che non ho capito niente...

    Allora, PLASMA - AMPLI - DIFFUSORI - Lettore DVD... come si collegano?
    Ultima modifica di lubga; 14-04-2008 alle 22:08

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Per il lettore ti consiglio il Sony NS78H (circa 100 € spesi molto bene...)
    Amplificatore Onkyo TX-SR605 e prendi il meglio dal punto di vista qualità/prezzo
    TV va benissimo il pana...
    Casse e sub...passo la palla a gente più esperta....(però inizierei a pensare alla serie HC Indiana Line...ottima anche questa sotto il profilo qualità/prezzo...parola di AF Digitale!)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    grazie mille... il lettore è nel budget, non conoso la differenza con quelli da me citati perciò mi dovrò fidare dei vari commenti che si trovano in giro!
    L'ampli siamo sui 500 euro e mi sa che non potrò prenderlo... fai conto che al massimo tra TV (1000), lettore (100), Ampli (350), cavi (50 ??), casse (500) non posso superare i 2000...

    e per i collegamenti, qui ho un po' di confusione in testa!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Per i collegamenti non ti preoccupare...quando avrai tutto in casa sarà molto semplice collegare il tutto....sennò chiedi agli esperti del Forum!!
    Cmq a grandi linee:

    Lettore ---> HDMI---> TV
    Lettore ---> ottico o coassiale ---> AMPLI

    Per quanto riguarda le casse all'ampli vai tranquillo e leggiti bene il manuale di istruzioni...non avrai nessun problema!

    P.S. Se aspetti un po' l'Onkyo 605 dovrebbe calare un po' di prezzo perchè è in uscita il 606....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    ottimo, grazie ancora...
    ho visto a 900 euro kit così composti:

    Onkyo TX-SR304E

    + indiana line HC-504 (coppia)
    + indiana line HC-304
    + indiana line HC-808
    + indiana line HC-204 (coppia)

    Ma poi i cavi dei diffusori posteriori come li nascondete?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    O fai le tracce nel muro o usi canaline esterne e le mimetizzi (magari le colori dello stesso colore del muro) o fai passare i cavi dietro i battiscopa....modi ce ne sarebbero, è che non sono così facilmente attuabili...
    Io fortunatamente mi sono fatto l'impianto con la casa in costruzione e ho fatto tutto con canaline nel muro e casse da incasso....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Estratto dal regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    Allora non va bene nemmeno in off topic, dove leggo:

    "Off Topic - Forum per tutte le discussioni NON legate all'audio ed al video"
    Ultima modifica di lubga; 16-04-2008 alle 15:45

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Edita tutto prima che lo leggano i mod....

    Estratto dal regolamento:

    B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14
    ok, ma a questo punto preferisco lasciar perdere.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non devi lasciar perdere....chiedi spiegazioni ad un Mod tramite MP....cerca di capire che non è facile moderare un numero così vasto di utenti e di topic...inoltre effettivamente il titolo del topic è molto generico...chiedi ai mod anche consigli su come intitolare al meglio un topic...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    14

    vero, è generico infatti è in Argomenti generali - forum generale (o almeno lo era). Volendo iniziare tutto da zero preferivo non aprire 4 discussioni separate per ogni singolo elemento ma avere una visione più ampia. Inoltre prima di scrivere ho passato giorni a leggere altri post e cercare info, infatti prima nemmeno sapevo la differenza tra plasma e LCD!!!

    Non è il mio primo forum, anzi... sono anni che posto in rete e qui è la prima volta che vedo regole e mod così severi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •