• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Spider 3 ELITE

Marco75

Sospeso
Mi piacerebbe prendere Spider 3 Elite per calibrare il meglio possibile il proiettore ma non ho ben chiara una cosa: che immagini bisogna proiettare per fare la calibrazione ? c'é dentro un dvd da inserire in un player ? qualcuno sa dove scaricare il manuale ?
 
Ciao Marco.

Generalmente viene fornito un dvd test insieme alla sonda o semmai ce ne sono diversi da scaricare ed è da far girare mentre la sonda fa i suoi rilevamenti in più step(da 0Ire a 100Ire),colori singoli,ecc.
Il dvd test deve passare dal lettore che userai,per farti capire se utilizzi un player per i film devi usare quello per trasmettere il dvd test con il solito cavo ecc.
La sonda poi rileva le misure e ti da i vari grafici inerenti al RGB,Valore e curva Gamma,Saturazione dei colori primari e secondari,ecc.
Da li inizi a toccare il menù del VPR o TV per la taratura,in base ai grafici e dati rilevati.Si fa partire il rilevamento in tempo reale del RGB e vedi istantaneamente le correzzioni apportate.Poi tutto sta ai soft che usi per per la gestione della sonda.
 
il SW in bundle di permette di calibrare automaticamente la sorgente sulla quale lo fai girare ovvero il PC.

altrimenti puoi utilizzare altri SW diversi come HCFR e crearti il DVD test da far girare sulla sorgente che vuoi calibrare
 
Lascia perdere. Lo Spyder3 non è supportato da HCFR, non ti servirebbe praticamente a nulla. A meno che tu non abbia un HTPC con scheda video ATI.

Prenditi uno Spyder2, se vuoi spendere poco, oppure un Gretagmacbeth EyeOne Display, meglio ma costa il doppio.
 
Io lo comprai a Dicembre con questa convinzione. Siamo ad Aprile, è uscita una release nuova ma dello Spyder3 nessuna traccia.

Perché rischiare se esistono sonde equivalenti come qualità ma supportate?

Comunque se proprio lo vuoi ti vendo volentireri il mio :D .
 
Si avevo letto,ma di EyeOne Display c'è la LT , la 2 e la PM Bundle.

Quale di queste? Grazie
 
Ultima modifica:
Credo che cambi solo il SW, comunque direi la Display2. Stazza ti saprà dare indicazioni più precise visto che la possiede.

Un'altra alternativa, provata da Girmi e che sembra funzionare bene è la DTP-94.
 
antani ha detto:
Comunque se proprio lo vuoi ti vendo volentireri il mio :D .


2p – è vietato inserire nei propri messaggi annunci relativi ad oggetti che si ha intenzione di vendere; per tale scopo esiste una apposita sezione; tale divieto vale anche per le Signature di cui alla sezione 5

:huh:


:asd::asd::asd:
 
Non è stata poi rilevata migliore qualità con la Spider 3? Io non avendo fretta stavo aspettando che avesse il supporto HCFR...

Ciao
A
 
Dalle rencensioni che si vedono on line, la qualità delle sonde in una certa fascia di prezzo e abbastanza allineata.

Lo Spyder3 non è meglio di altre sonde di pari prezzo.
 
Top