Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92

    Question Consiglio strumenti calibrazione


    Ciao a tutti,
    premetto che sono un principiante nella calibrazione di (per ora) display lcd.
    Cercavo un buon prodotto per calibrare il mio lcd, ma verso fine anno anche un proiettore probabilmente dlp o d-ila.
    Sono consapevole che il costo di questi prodotti può arrivare molto alto, diciamo inarrivabile per le mie finanze, ma siccome voglio un sistema di calibrazione che mi duri un pò di tempo penso di investire una somma intorno i 1000 euri.
    Dato che molti di voi possiedono questi strumenti cosa mi consigliate a riguardo di sonda e software?
    Se c'è qualcosa di un pò più costoso (un pò) che ne valga la pena rispetto ai prodotti compresi nella fascia di prezzo dei 1000 € potri anche fare un sacrificio, ma ripeto che deve essere un prodotto che mi duri nel tempo dato che spendere quelle somme per un sistema che non viene usato tutti i giorni non è certo gratificante.
    Ho letto diverse recensioni (spyder, gretag, colorfacts, etc.) ma mi pare che quello incidente sul prezzo sia proprio il software, data la mia spesa cosa vale la pena di acquistare?
    Ciao Paolo Laurenti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Eye-one Pro che costa ora solo 795 euro + iva

    Reperibile direttamente dal distributore Aproma presso il sito di ecommerce apromastore.it

    Come software, vai sul freeware hcfr

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92

    Perfetto, quindi il mese prossimo vedo di acquistare questo benedetto spettrofotometro eyeone pro. Mi và davvero bene perchè stà nel range di prezzo che mi ero prefissato. Grazie mille!
    Ciao Paolo L.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •