• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Calibrazione

Anton riva

New member
Buondì,
tra poco mi dovrebbe arrivare proiettore laser nuovo Sony. Domanda sulla calibrazione:
E' necessaria? Se sì il budget a quanto può ammontare il costo? (mi basta un range).
Telo bianco guadagno unitario, sala dedicata dove la luce non è un problema.
 
Buondì,
tra poco mi dovrebbe arrivare proiettore laser nuovo Sony. Domanda sulla calibrazione:
E' necessaria? Se sì il budget a quanto può ammontare il costo? (mi basta un range).
Telo bianco guadagno unitario, sala dedicata dove la luce non è un problema.

Io direi che è indispensabile calibrarlo per avere il proiettore piu' performante possibile.
Visto che calibro anche io ,Se vai su una Xrite I1 del costo di circa 300 € (vedi Amazon) piu' cavalletto,scarichi gratis su Pc (no Mac) HCFR e trovi su AVMagazine il disco di calibrazione AVSHD sei a posto.
Se vuoi mandarmi MP ne parliamo piu' approfonditamente
 
Ultima modifica:
vai su una Xrite I1 del costo di circa 300 € (vedi Amazon) più cavalletto, scarichi gratis su Pc (no Mac) HCFR e trovi su AVMagazine il disco di calibrazione AVSHD sei a posto

Secondo me, se devi spendere 300€ e più per una calibrazione fatta in casa con strumenti (e risultati) non accurati, meglio se ingaggi un calibratore serio. Sperando che ce ne sia uno nella tua zona. Diversamente, la spesa per una calibrazione fai-da-te davvero accurata è di circa 6/7.000€.
 
Se una calibratore costa 6000/7000 €,ma chi è ?
E poi dire che bisogna avere solo super programmi per avere una calibrazione corretta ,la trovo fuorviante e anche di parte
 
Non credo di aver mai scritto che per avere calibrazioni corrette servano super programmi, né avrei alcuna convenienza a farlo. Ma se hai prove contrarie, ti prego di riportarle qui. Per una calibrazione manuale può bastare HCFR. Per le LUT DisplayCal non è male, ma ColourSpace è decisamente meglio. Ma non c'è dubbio che per avere dei risultati accurati serva uno spettroradiometro professionale. Ovviamente, posso dimostrarlo.

Non ho capito cosa intendi per "Se una calibratore costa 6000/7000 €, ma chi è?". Quello che costa 6/7.000€ è l'attrezzatura necessaria ad effettuare una calibrazione accurata, oltre al know-how, ovviamente. Una calibrazione professionale va dai 250€ in su, dipende da diversi fattori.
 
Top