Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    5

    Calibrazione TV Hitachi 32HE4101


    Buonasera, ho calibrato la mia TV usando il test AVS HD 709 sulla mia chiavetta tramite USB ma quando uso la mia TV tramite connessione HDMI al mio pc, devo copiare le impostazioni della sorgente USB o devo di nuovo fare la calibrazione tramite HDMI? Copiandole e usando la tv tramite HDMI e dal pc vado ad aprire ad esempio il file black clipping vedo fino alla barra 20 poi il resto sono nere. E' un problema del PC o è normale?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Premesso che non conosco il tuo TV, non so se ho capito bene. Provo a riepilogare per punti:

    1) hai calibrato una determinata modalità immagine del TV con pattern AVS (che usano scala limited 16-235);
    2) hai poi collegato il PC (che normalmente esce in scala full 0-255) alla porta HDMI ma, usando gli stessi pattern attraverso il PC, vedi il near black affogato.

    Giusto?

    Se la risposta è "sì":
    1) devi controllare che la modalità immagine che hai calibrato tramite USB abbia le stesse modifiche apportate anche in HDMI. In caso contrario, devi modificare manualmente le impostazioni;
    2) devi settare l'ingresso HDMI per accettare un segnale 0-255 oppure modificare la scala di uscita della scheda grafica in 16-235. Se usi il PC per guardare film e serie TV, conviene adottare la seconda soluzione, altrimenti, se opti per la prima, ti consiglio di ricalibrare il TV con pattern 0-255.

    Spero di essere stato d'aiuto.
    Ultima modifica di Guest_80763; 06-10-2021 alle 09:23

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    5
    1) Ho già modificato manualmente. Le impostazioni del collegamento HDMI le ho copiate identiche alle impostazioni della calibrazione tramite USB
    2) credo di aver già settato la scheda grafica in 16-235 ( se per la scheda Intel viene chiamato intervallo di quantizzazione, l'ho impostato su limitato anziché completo ). Idem per la TV, c'è un impostazione chiamata "HDMI Full range" e l'ho settata su spento.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Prova a settare alternativamente solo uno dei due su Limited. Scheda grafica su Full e TV su full range disabilitato, se non va, prova l'opposto.

    Potrebbe (stranamente) essere che la TV limita ulteriormente un range già limitato. Nel caso anche questo espediente non risolva il problema, non ti resta che effettuare una calibrazione ad hoc dal PC.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •