• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

EDR OLED gratuito per utenti Calman

ebr9999

New member
Importante precisazione: non è più free. Costo 10 £

Mi permetto di presentare il tema di cui al titolo, facendo anche da collegamento al mio amico Ted, nel caso si necessitino chiarimenti.

Traduzione del contenuto del link:

Titolo:
Aggiornamento gratuito delle prestazioni per gli utenti i1Display PRO di CalMAN che utilizzano un EDR OLED WOLED gratuito

Testo:
Il WRGB OLED EDR (Emissive Display Reference) per gli utenti i1Display PRO disponibile in ColourSpace / LightSpace è stato creato da X-Rite + LightIllusion + FSI sulla base di campioni spettrali utilizzando un pannello OLED LG (modello FSI 55 OLED).

È ora disponibile come download gratuito alla pagina di download generale di LightIllusion, come regalo per gli utenti CalMAN per migliorare la loro calibrazione con CalMAN.

Gli utenti i1Display PRO di CalMAN hanno a disposizione solo una tabella OLED RGB, utile solo per gli OLED RGB di Sony Broadcast.

Quindi gli utenti CalMAN con i1Display PRO possono migliorare la loro calibrazione con CalMAN, utilizzando quel file di correzione spettrale gratuito!

I colorimetri SpectraCAL C6 / C6HDR / C6HDR2000 utilizzano EDR con dati spettrali presi da FSI 65 OLED (LG OLED Panel) per la tabella WRGB OLED.

Entrambi gli OLED FSI 55/65 utilizzano lo stesso pannello OLED WRGB LG.

Dopo la sostituzione del file, gli utenti di CalMAN dovranno selezionare la tabella OLED sul proprio i1Display PRO, ma caricherà la tabella OLED WRGB.

Utilizzando questo metodo, gli utenti di CalMAN otterranno risultati migliori rispetto alla selezione RAW XYZ.

Cito Tyler (N.D.R Calman Evangelist)per poter scrivere istruzioni specifiche (o altri utenti) sulla sostituzione del file o registrare un video su YouTube:
WiFi-Spy ha detto:
Se hai un EDR potresti in teoria rinominarlo con il nome di uno esistente e sostituirlo. Sono archiviati nella directory c: / ProgramData / spectracal / xx.
WiFi-Spy ha detto:
In teoria potresti semplicemente rinominare l'EDR con un nome esistente supportato e quindi sostituire quello con il file rinominato.

Per scaricare l'EDR:
https://www.lightillusion.com/software/home.php
Selezionare "General Download"
Nel Menù a tendina selezionare "WOLED EDR"

Istruzioni, una volta scaricato il file:
Usa il tuo Windows Explorer (Gestore Risorse) e abilita gli elementi nascosti.

Seleziona:

C: \ ProgramData \ Portrait Displays \ CalMAN 5 Home \ Data \ i1D3

Vedrai questo file:

OLEDFamily_20Jul12.edr

Cancellalo rinomilalo (suggerisco ;OLEDFamily_20Jul12)

Rinomina FSI_XM55U_23Jan19.edr in OLEDFamily_20Jul12.edr

A questo punto in CalMAN, selezionando OLED per i1Display PRO verrà caricato questo EDR (non RAW XYZ)
 
Ultima modifica:
Bè è super questa cosa, fa avere poi senso comprare una i1Display pro con Calman per LG avere un EDR il più corretto possibile..
Grazie ebr9999 super news questa!
 
Davvero mai capito perché XRITE non la fornisca nativamente. Addirittura il buon Zoyd l'aveva generata per HCFR partendo dal suo B7.
 
Questione di accordi commerciali credo, vedi disponibilità con CalMAN + C6 e non con i1Dpro, eppure le sonde sono praticamente identiche.
Si tratta comunque di campioni spettrali con tutti i pro ed i contro, utile all'utente medio ma non per utenti enthusiast o più.
 
Ultima modifica:
Immagino saprai che non si possono condividere pubblicamente contenuti protetti.
Comunque si tratta di una donazione libera - direi in pratica un pro-forma.
 
Top