|
|
Risultati da 76 a 82 di 82
Discussione: Metameric failure
-
07-06-2020, 17:55 #76
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Continuo a pensare che ci sia molta confusione, non tanto sull'argomento metameric failure, quanto sulla calibrazione di un display WRGB a spettro stretto in generale, limiti dello stesso compresi. Io rileggerei bene, senza pregiudizi, tutto il thread. Nel frattempo, se avete voglia, mettete una schermata bianca e guardando un punto fisso dello schermo spostatevi parallelamente allo stesso, il bianco diventa celeste, vero?
-
07-06-2020, 18:02 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Per la prova che ho fatto puoi sfruttare la possibilità di definire come riferimento il centrale ed avere grafici e misure che analizzano lo scostamento dal riferimento. Inoltre una misura della tua scala dei grigi, usando come displacement della I1D3 WOLED B7, considerando la bontà dell'OotB, ti darebbe un'idea degli scostamenti della tua I1D3.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
07-06-2020, 18:04 #78
Niente, non vuoi capire il nostro discorso. Mi chiedo cosa non ci sia di chiaro rispetto quanto scritto da me prima (e da ebr stesso, vedi allusione pagliuzza) e da Sanosuke dopo.
Non ce la possiamo fare proprio e la cosa sta diventando iperciclica, ergo si termina qua. Buon tutto.
PS: guardateci anche i film coi vostri TV ehUltima modifica di Aenor; 07-06-2020 alle 18:05
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
07-06-2020, 18:46 #79
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Non è che non voglia o non possa capire, è che, secondo me, l'uniformità del bianco su un singolo pannello non ha proprio attinenza con l'argomento trattato che non è "quale TV con pannello woled consumer è il migliore", ma il "metameric failure e relative procedure per eliminarlo". Il test fatto da Enrico (ebr9999) non ha alcuna correlazione con la voglia/necessità di alcuni di noi di scambiare opinioni/pareri, esperienze, conoscenze sullo specifico tema trattato. Anche perché IL perceptual matching lo si fa in finestra, non a schermo intero. Può essere utile per chi, come Dario (Zimbalo), ha eseguito la procedura con filmati in bianco e nero (beccandosi magari anche l'ABL del Kuro). Ma parliamo di un problema, quello dell'uniformità del bianco, che riguarda, chi più chi meno, tutti i pannelli consumer di tutte le tecnologie: CRT, plasma, LCD, OLED. Non credo che Enrico, quando guarda un film, lo noti o si metta a guardare le 9 zone che ha misurato. Per attenuare il fenomeno, compatibilmente con i limiti ambientali e di grandezza dei pattern usati (per non innescare l'ABL), si misura la maggior porzione possibile di schermo. Per dirla tutta, se sposti la sonda su un qualsiasi TV consumer avrai sempre misure leggermente diverse. Ciò non dimostra se il perceptual matching sia o non sia necessario. Quella è un'operazione che compie chi, abituato ad una certa visione, non si sente totalmente a suo agio con quello che vede sul suo nuovo TV, oppure il Calibratore Professionista che cerca di mettere i suoi clienti nelle migliori condizioni di visione. Credo che tutti qui siamo d'accordo sulla bontà dell'elettronica e della calibrazione di fabbrica di Panasonic o dell'elettronica di Sony, rispetto a quella di LG. Non c'è dubbio. Io però ho preferito avere le 3DLUT personalizzabili perché raggiungo livelli di accuratezza superiori a quelli di una calibrazione manuale e mi diverte farlo. Se sapessi cosa penso realmente della tecnologia OLED in generale, rimarresti stupito.
Ultima modifica di Guest_80763; 07-06-2020 alle 18:49
-
08-06-2020, 00:08 #80
Quindi sono fortunato a nn sentirne il bisogno nonostante riconosca una leggera differenza tra plasma e oled in questo aspetto specifico.
Ma nn avendo le competenze e l'esperienza di un Emidio Frattaroli ne la sua attrezzatura cerco di vivere nel miglior modo che posso senza curarmi di questa differenza a fronte degli innumerevoli vantaggi di oled rispetto al plasma in firma ( che però amo,uso e terrò fino alla sua dipartita )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
08-06-2020, 00:28 #81
Il Metameric Failure per certe persone è un problema non problema ma c'e. Sicuramente appena mi arriva oled farò tutte le prove del caso.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
08-06-2020, 00:29 #82
@ TUTTI
Devo amaramente constatare che proprio non ne volete sapere di fare una discussione senza alzare i toni o scadere nel "quasi" insulto personale.
Ho già sospeso per questo comportamento comune ai soliti 3-4 iscritti, ovvero il condurre una guerra personale, ognuno portando avanti i propri punti di vista, anche se detti una o due volte la cosa dovrebbe finire lì, invece no: ognuno segnala gli interventi degli altri.
Ora basta, poichè quest discussione era stata aperta dall'Amministratore per spiegare un certo fenomeno ritengo che l'unica soluzione sia chiuderla, l'Amministratore stesso, se riterrà che sia ancora opportuno fornire ulteriori spiegazioni la riaprirà direttamente.
Ultima cosa: evitate di continuare a rincorrervi nelle varie discussioni battibeccando continuamente tra di voi, segnalando comportamenti a vostro dire non conformi o, peggio, proponendo la sospensione di questo o quello."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).