Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 82

Discussione: Metameric failure

  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Certo. D'altronde un laptop non ha gli stessi controlli di un TV. Per questo motivo ho suggerito di utilizzare anche un programma di editing (Paint basta e avanza) per apportare ulteriori correzioni. Di solito si lancia prima un'auto calibrazione con la EODIS3, poi si mira alla perfezione manualmente, con lo spettrometro. Per una taratura fine, spe..........[CUT]
    Con DisplayCal (gratuito) oltre che profili ICC per il monitor, riesci anche a calibrare manualmente una patch. È una funzione fatta proprio per il perceptual.matching, in questo caso la uso in senso inverso.

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Con DisplayCal (gratuito) oltre che profili ICC per il monitor, riesci anche a calibrare...
    Probabilmente non mi sono spiegato bene. Non importa quale metodica o software userai. Ti ho solo dato un elemento in più per arrivare con precisione al D65, ovvero modificare le componenti RGB dell'immagine test: talvolta è il metodo più veloce poiché i controlli della calibrazione del bianco in un laptop non sempre sono precisi e lineari.

    Il vero problema con pannelli LCD vecchi potrebbe essere l'uniformità.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 26-05-2020 alle 10:20

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    No no, ti sei spiegato benissimo. Davo, a chi ci legge, un'informazione in più sulla possibilità di poter utilizzare un software pensato per profili LUT e ICC anche per calibrare il punto di bianco a qualsiasi livello di stimolo, in fondo è di questo che stiamo parlando. L'uniformità di un CCFL era già discutibile da nuovo, dopo 10 anni è una zebra

    Tornando al discorso pricinpale, ritengo sia anche importante, una volta acquisito il giusto pannello di riferimento, effettuare il perceptual matching dalla posizione di visione (nel mio caso, il mio cuscino ). Del resto, questo suggerimento è valido anche per la calibrazione dei TV qualosa la loro visione non sia perpendicolare; in quest'ultimo caso, un metodo veloce ma efficace è quello di profilare il colorimetro perpendicolare allo schermo ma con lo spettro posizionato nel punto di visione. Il perceptual matching, invece, andrebbe fatto sempre dal punto di visione, specialmente per pannelli OLED (ma anche per gli LCD) il cui angolo di visione varia la percezione (in particolare per gli OLED) del bianco e, pertanto, della temperatura colore dell'immagine. Ovviamente, come tutte le metodologie, bisogna sapere cosa si sta facendo e come farlo e ci sarà sempre un problema di uniformità dovuto a come la luce dei pixel si irradia.
    Ultima modifica di Guest_80763; 27-05-2020 alle 11:25

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    ... Davo, a chi ci legge, un'informazione in più sulla possibilità di poter utilizzare un software pensato per profili LUT e ICC ...[CUT]
    Hai fatto benissimo!

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    ... ritengo [...] importante [...] effettuare il perceptual matching dalla posizione di visione [...] specialmente per pannelli OLED (ma anche per gli LCD) il cui angolo di visione varia la percezione...[CUT]
    Sono d'accordo.

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    ... bisogna sapere cosa si sta facendo e come farlo e ci sarà sempre un problema di uniformità dovuto a come la luce dei pixel si irradia...[CUT]
    Ci sono strumenti proprio per verificare e calibrare l'uniformita, utilissimi per le installazioni di LED Well con calibrazione e applicazione di LUT 3D quasi al pixel.

    Emidio

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Quasi dimenticavo.

    A proposito di uniformità, le differenze tra le immagini che hai inserito sono innegabili ma diverse a seconda del livello della scala dei grigi e anche rispetto alla zona.

    Per questo mi è venuto in mente di controllare il bilanciamento del bianco su vari punti (almeno 15), sia sul plasma che sull'OLED.

    Prima dai..........[CUT]
    Ho seguito il suggerimento, ma andando a misurare le scala dei grigi su 9 zone. Si veda quì per il dettaglio dei risultati.

    Se confermati su altri pannelli, il metameric failure sembra la pagliuzza che nasconde la trave nell'occhio.

    Suggerimenti su come procedere in questi casi? Prima idea mediando i punti e procedendo con un punto di bianco alternativo.
    Sarebbe però po' come la media del pollo .... vedrei malino in tutte le zone ....
    Ultima modifica di ebr9999; 07-06-2020 alle 12:34
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #66
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Con un pannello in quella condizione direi che c'è poco da mediare e la crociata del matematic failure che si porta avanti è DECISAMENTE inutile in quella condizione di partenza lì.
    Credo che con quegli scarti nn occorreva nemmeno misurarlo onestamente per vedere le devianze su schermate di test.
    Quando lo hai preso possibile tu nn ti sia accorto di nulla nemmeno a occhio? mi sembra francamente difficile da credere per un occhio allenato.
    Ultima modifica di sanosuke; 07-06-2020 alle 14:45
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Non capisco la correlazione tra rendere il bianco visivamente più vicino al D65 con la diversa resa nelle varie zone del pannello. Credo ci sia un po' di confusione o di pregiudizio. Il perceptual matching serve ad avere una temperatura colore visivamente simile a quella di un vecchio CRT/LCD/Plasma... Che non riguarda solo ed esclusivamente il colore bianco ma tutto il quadro visivo. Ma potrebbe sfuggirmi qualcosa.
    Ultima modifica di Guest_80763; 07-06-2020 alle 15:08

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non la capisci? Te la spiego io l'incoerenza: state spaccando il capello sulle nuove coordinate del bianco D65 quando il povero ebr999 ha un pannello che sembra fatto di LSD. Lui stesso ha definito che il metameric failure in questo caso può essere la pagliuzza che nasconde la trave e fosse un mio amico come lo sono diversi qui dentro, seriamente, gli consiglierei di trovare un TV con un pannello con shifting minore o assente nei limiti del possibile. Anzi come dice Sano mi chiedo come non l'abbia visto da solo dato che qui mi pare tutti abbiamo l'occhio allenato, chi piu chi meno. E bada bene qui non sto facendo nessuna war tra LG Pana o chicchessia e nemmeno sto tirando dentro il filtro del GZ, sto parlando proprio di pannello che imho è oltremodo fallato ed inaccettabile per una persona dalle conoscenze tecniche e le skill come quelle che frequentano questo ed altri thread tecnici.
    Ultima modifica di Aenor; 07-06-2020 alle 15:22
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #69
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Come lo regoli il bianco nella maniera certosina che volete se 30 cm più in la di dove hai preso la misura il pannello fa quel cavolo che gli pare con discostamenti visibili?
    Se poi si è felici di aver regolato bene una porzione abbastanza piccola di pannello allora è un altro discorso.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Provo a riassumere le vostre spiegazioni: se un utente ha un pannello, a suo dire, così così è inutile per tutti utilizzare coordinate del bianco diverse. Giusto?

  11. #71
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Stiamo giocando con le parole?
    Lo trovi particolarmente divertente?
    Il concetto lo hai capito,sono sicuro.
    Del resto a me frega nulla io ho un GZ e nn ho nessuna rogna da quel punto di vista.
    Ma anche ci fosse ( per farvi contenti sia mai ) non me ne preoccuperei minimamente,faccio la matrice di correzione con Jeti e calibro nella maniera tradizionale.
    Se poi si vuole correre dietro al MF quando il problema su alcuni tv da che mi è stato fatto vedere è ben altro e molto più grave buon divertimento.
    Ultima modifica di sanosuke; 07-06-2020 alle 15:57
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Luca, a parte l'ottima o non ottima disuniformità di un pannello, tutti i pannelli OLED fino all'ultima produzione (almeno così ci dite) presentano metameric failure. Se poi a questo si aggiunge una scarsa uniformità questo se mai è un problema aggiuntivo.
    Proprio per questo ti invito a fare la stessa prova che ha fatto ebr999 sul tuo GZ per vedere che cosa trovi.

    P.S. Tra l'altro, visto che non siamo in tanti ad avere ancora un plasma + un OLED e visto che quest'ultimo è un 55, perché non ti prendi il tempo di metterli side by side e ci dai una testimonianza provata dell'assenza di metamerismo sulla serie GZ?
    Solo il side by side può darti una risposta certa.
    Ultima modifica di Zimbalo; 07-06-2020 alle 16:14
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Non è una questione di divertimento. Non capisco proprio il nesso logico tra presunto pannello non uniforme e metameric failure. Non varrebbe per qualsiasi bianco il discorso?

  14. #74
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Proprio per questo ti invito a fare la stessa prova che ha fatto ebr999 sul tuo GZ per vedere..........[CUT]
    Tutte belle cose che nn sono fattibili senza una matrice degna di tale nome che ancora nn ho su oled e in più sono in rodaggio ancora.
    Ma come t'ho detto al telefono a me nn interessa poi molto il discorso del MF e una volta che faremo la matrice con Jeti calibro e me lo godo per come viene dato che già di casa solo accendendolo sembra già bello e calibrato.

    @ Miki te lo abbiamo spiegato in 2 quale era il senso del discorso,se ancora nn lo capisci nn ho altre parole per spiegartelo
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    OK ... non hai la matrice e capisco.
    Ma non mi puoi scrivere "... a me nn interessa poi molto il discorso del MF e una volta che faremo la matrice con Jeti calibro e me lo godo per come viene dato che già di casa solo accendendolo sembra già bello e calibrato" ... e daiii ...
    Nessuno vuole toglierti la gioia di goderti il tuo TV, ma semplicemente serve per tentare di capirne di più sulla tecnologia OLED.
    Sei un lavativo!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •