Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896

    EyeOne Display 2 da buttare ?


    Ciao a tutti,
    ieri sera ho trovato il tempo e soprattutto la voglia di rimettere mano alla calibrazione del mio VPR.
    Ho avviato l'ultima versione di HCFR e avviato la consueta lettura della scala dei grigi, dei primari e dei complementari.
    E qui l'amara sorpresa: i valori RGB sono completamente sballati, ma non nel modo che mi potevo attendere.
    In pratica mi ritrovo altissimi valori del verde, bassissimi del blu e addirittura negativi sul rosso.
    Ancora peggio il gamut del quale riporto una schermata: Gamut (Custom) (2).jpg
    L'impressione è che il colorimetro sia completamente partito.
    Ho effettuato diverse prove, anche con vecchie versioni di HCFR, con lo stesso risultato.

    Qui apro una parentesi: per fare riconoscere la sonda all'ultima versione di HCFR (3.3.7) ho dovuto disinstallare i drivers originali ed installare quelli di Argyll. E' normale ?

    La cosa che più mi rende perplesso è che usando il colorimetro per profilare il monitor del PC (con Eye-One Match 3) tutto sembra funzionare bene e il profilo icc risultante sembra ottimo (almeno ad occhio). Per fare una verifica ho letto anche i valori del monitor tramite HCFR, con risultati identici al VPR. In pratica la sonda sembra funzionare abbinata al programma di calibrazione del monitor, ma fa letture del tutto sballate con HCFR.

    Insomma, che faccio ? La butto ?
    Immagino che riprofilarla (ma letture del genere mi fanno immaginare sia proprio guasta) sia fuori discussione visto che costerebbe più di una sonda nuova (questa l'ho pagata € 80 usata ).
    Prima di aprire il cassonetto mi piacerebbe però sentire il parere di qualcuno, con la speranza magari di avere qualche strana impostazione in HCFR.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Nessun parere ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    Ho avuto un problema simile e purtroppo era la sonda, ti posso consigliare di contattare l'assistenza x-rite con un programma riescono a capire se la sonda è sparata.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ho il dubbio che tutto quello scostamento non sia reale in quanto il Triangolo Gamut ed il D65 sembrano semplicemente traslati sul piano, stai utilizzando una prolunga USB? Oppure è un problema di driver.
    Ultima modifica di f_carone; 19-11-2015 alle 08:52
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896

    Intanto grazie per le risposte.
    Si, ho usato una prolunga USB per fare le letture del VPR, ma non quando le ho fatte del monitor. Tendo quindi ad escludere sia quello il problema.
    Non penso nemmeno siano i drivers. Il dubbio era lecito usando quelli di Argyll ma ho usato anche quelli scaricati dal sito di X-Rite (necessari per fare riconoscere la sonda alla versione vecchia di HCFR) e i risultati delle letture erano identici.
    Comunque hai ragione, Filippo. Le letture appaiono corrette, con i grigi vicino a D65, ma sono traslate come se venissero alterate di un valore fisso.
    Per quello che mi era venuto il dubbio che avessi qualche impostazione errata su HCFR, suffragato dal fatto che il funzionamento con Eye-One Match 3 è invece perfetto.
    A contattare l'assistenza di X-Rite non avevo pensato in effetti. Si potrebbe provare.
    Ultima modifica di Alyosha; 19-11-2015 alle 10:34
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •