Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 35 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 523
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    X-Rite i1 Display Pro III


    A disruptive technology
    Una nuova tecnologia che inaspettatamente sostituisce una tecnologia consolidata, fornendo nuove o migliorate funzionalità - o funzionalità simili ad un prezzo sensibilmente inferiore.

    Così Tom Huffman definisce questo nuovo colorimetro, di tipo non-contact.

    E a guardare i video che ha pubblicato sul suo sito, c'è da credergli!
    http://www.chromapure.com/newgear_display3.asp

    Quello che colpisce di più è la stabilità e la costanza delle letture sotto le 30IRE:
    http://www.chromapure.com/movies/Display3/RGB/rgb.html

    Per non parlare della velocità. Sempre secondo Tom Huffman, sopra le 10 cd/mq la velocità di questa sonda è comparabile alla Klein K-10 o all'X-Rite Hubble...ma il prezzo di listino è di 269 dollari!
    http://www.chromapure.com/movies/Dis.../Display3.html


    Altro aspetto interessante è che i filtri si trovano in un contenitore sigillato, quindi la sonda dovrebbe mantenere la propria accuratezza per un periodo più lungo rispetto ai suoi "avversari" (Chroma 5 in primis).

    Se aggiungiamo poi che riesce a leggere fino a 0.003 cd/m2, si può senz'altro dire che ci troviamo di fronte a un prodotto interessantissimo, finalmente ad un prezzo accessibile.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    molto molto interessante.
    Vediamo come si evolve la cosa, aspettando di conoscere il prezzo su strada e di avere una prova super partes
    La mia saletta --> ViperHT

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Essendo un cliente di Tom, anche io ho molto interesse verso questa nuova proposta della Xrite, la quale sembrerebbe molto attendibile nelle misurazioni, cosi da poterla affiancare alla mia Eye One Pro1, che come risaputo fatica non poco sulle basse ad avere una lettura costante e ripetitiva, senza variazioni significative.
    Ora sono via per lavoro all'estero fino a settembre, ma appena ritorno, questa nuova sonda sarà mia e verrà integrata al software Croma Pure che ora è anche 'Auto calibrante' per la felicità di chi non vuole perdere tempo con le calibrazioni fini e vuole tutto automatizzato.
    Comunque sembra un ottima sonda.

    Joseph

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    se qualcuno impara se va con hcfr o calman..... urli pure
    sul sito aproma costa 200 eurini + iva
    a leggere tom è molto prestazionale e precisa, se compatibile con questi programmi la ordino domani
    sono curioso di confrontarla alla eyeone pro

    http://www.apromastore.com/contents/it/d19.html
    Ultima modifica di Vincenzo Graziano; 26-06-2011 alle 18:44

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    No, quella è la versione Retail e funziona solo con il software X-Rite. Devi comprare la versione OEM. Calman dovrebbe annunciarla a giorni.

    Dubito che verrà mai resa disponibile per HCFR, dato che il progetto sembra fermo dal 2009.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=113

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.700
    i driver però li aggiornano, come è successo per la Spyder3.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    sai per caso dove si reperiscono?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.700
    cosa, le sonde o i driver?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    I driver

  10. #10
    comparativa della nuova produzione xrite, che sovverte le categorie precedenti.

    http://www.espresso.it/IMG/Prd/Alleg...parison_it.pdf

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849
    Beccato cmq la spesa non è ecessiva per accattarselo

    Poi, se il driver è lo stesso ( o con lo stesso nome ) della display2, potrebbe già funzionare con hcfr.

  12. #12
    ma la sonda cinque volte piu' veloce mi pare sia lo spettrofotometro ipro

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849
    Ma no, 5 volte più veloce della "basic".
    Se il video che abbiam visto è reale e non accellerato, vuol dire che è veloce quanto la i1Pro, se non di più.
    Bisogna vedere poi sulle basse luci, visto che io uso sempre con HCFR la lettura lunga.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    ho letto sul sito che propone i video che vendono la sonda con chroma pure volendo...
    qualcuno lo conosce come programma per calibrare?
    nessuno sa se la sonda abbinata al chroma pure può funzionare con calman 4?
    da quello che scrive tom la sonda è molto valida anche sulle basse luci... al contrario della mia eye one pro.
    vorrei provarla, ma sarebbe un salto nel buio col programma chroma pure

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849

    Conosco già qualcuno che si è buttato nell'acquisto del CromaPure+i1DPro
    Non mancherà di certo poi una prova comparativa con la mia i1pro

    Tra qualche settimana ci saranno delle news


Pagina 1 di 35 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •