• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

come calibrare la geometria dell'immagine di un videoproiettore

He Man

New member
salve, ho difficoltà a creare un rettangolo perfetto dell'immagine on il mio nuovo vpr,
uno dei due lati piu corti è piu schiacciato e non riesco a intervenire nemmeno con il keystone.
è un problema del vpr? che comunque è nuovo.
o sono io che non sono capace?
col vpr che avevo prima (tw6000)il problema era con entrambi i lati corti e ho risolto brillantemente ruotando nella direzione
verticale il vpr.
ho provato a fare lo stesso adesso, ma niente.
potete aiutarmi? grazie:cry:
 
se uno dei due lati verticali è più corto hai probabilmente il proiettore ruotato nella direzione del lato più lungo
se ad essere più corto fosse uno dei due lati orizzontali il proiettore sarebbe inclinato verso il lato più lungo

controlla che il proiettore sia perfettamente in bolla e perfettamente ortogonale al telo... ed evita il keystone come la peste, ti rovina l'immagine
:)
 
controlla che il proiettore sia perfettamente in bolla e perfettamente ortogonale al telo... ed evita il keystone come..........[CUT]

Ecco, quali strumenti abbiamo per fare questo controllo??? Una livella laser? Non riesco a capire. Io in realtà ho il lato corto sinistro che sembra leggermente più lungo di quello destro.
 
ruota verso destra il proiettore finchè non li vedi uguali...

io per fare questo tipo di verifica prendo un pezzo di filo moooolto lungo, lo piego a V, attacco la parte centrale della V al proiettore nella zona subito sopra alla lente, prendo uno dei due rami della V e gli faccio toccare lo schermo sul lato esterno (mettiamo a destra), prendo l'altro lato e gli faccio toccare lo schermo sul lato esterno (mettiamo a sinistra), nelle posizioni dove il filo tocca lo spigolo dello schermo di volta in volta faccio un nodino, congiungo i due rami della V e regolo la posizione dello schermo fin tanto che i due rami non sono uguali... ma io ho lo schermo montato a soffitto su guide che mi permettono di muoverlo...

tu invece, partendo dallo stesso principio, puoi sicuramente adattarlo alle tue esigenze per controllare, invece, una rotazione del proiettore ;)

nessuna bolla laser...
 
scusatemi, sarò tardo ma ho difficoltà anche seguendo i consigli.
ho azzerato il keystone come suggerito, però continuo ad avere problemi.
è possibile che il vpe abbia problemi? devo già mandarlo in assistenza?
 
se è corto uno dei due lati verticali allora devi ruotare il proiettore lungo l'asse del palo che lo tiene agganciato al soffitto nella direzione del lato corto

fai così:
- prendi un rotolo di filo
- tagliane due pezzi, diciamo un paio di metri più lunghi della distanza fra la lente del proiettore e lo schermo... comunque lunghi almeno a sufficienza da coprire la distanza fra il proiettore e lo spigolo esterno del telo avendo ancora un po di margine
- lega i due spezzoni di filo ai due piedini del proiettore
- con quello legato al piedino destro vai fino a toccare lo spigolo destro del telo... fai un nodino nel punto in cui tocca
- idem con quello legato al piedino sinistro
- confronta le due lunghezze dei fili fino ai nodini (senza staccarli dal proiettore)
- se le lunghezze sono diverse ruota il proiettore nella direzione del filo più corto e ripeti poi la procedura
- fai quanto sopra fin quando i due fili presentano i nodini alla medesima distanza... in questa condizione il proiettore è perfettamente ortogonale al telo e i due lati verticali devo essere uguali
 
Ultima modifica:
Top