Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Profilare con HTPC o calibrare?


    Salve a tutti,

    ho già trovato risposte alla questione sparsi qui e lì in vari thread, ma mai spiegazioni esaustive..

    Cioè è chiaro con in mancanza di una scheda grafica da poter profilare, la strada della calibrazione è obbligata. Però spesso non tutti i display/vpr hanno adeguati CMS, e poi bisogna saper calibrare...(ok c'è il corso di Emidio mi direte...)

    Quindi mi chiedevo, se uno però usa un HTPC allora ha una strada in più che è normalmente preclusa a chi usa sorgenti tipiche (lettori, etc.). Può cioè profilare con un buon colorimetro. Ma i risultati? Svantaggi rispetto alla calibrazione? E qual è poi all'atto pratico la differenza di risultato rispetto ad una calibrazione? E che ne dite delle caratteristiche ideali della scheda grafica da utilizzare? Magari una a 10 bit per componente? (nonostante il display sia comunque ad 8).

    E poi a pensarci bene, molti processori video, collegati ad una sonda, altro non fanno che profilare il display, e con risultati al top, quindi.....

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307

    ragazzi guardate questa guida per l'autocalibrazione: http://tweakvideo.altervista.org/blo...-htpc-e-madvr/, sembra dare ottimi risultati paragonabili al radiance+calman,una manna dal cielo per chi come me ha un proiettore privo di cms


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •