|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Guida autocalibrazione calman5+lumagen+sonda
-
05-10-2012, 15:35 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 95
Guida autocalibrazione calman5+lumagen+sonda
Premetto che sino ad oggi ho effettuato le calibrazioni del vpr avvalendomi delle apparecchiature in oggetto e nel modo "tradizionale".....recentemente mi è pervenuta la licenza per la versione 5 del calman, e leggendo qua e la per il forum mi pare di aver capito che oltre a ridurre considerevolmente i tempi l'auto calibrazione dovrebbe essere ancora + precisa rispetto alla normale calibrazione.....sarei quindi grato se qualche anima pia del forum inserisse in questo thread una sorta di guida per avviare correttamente l'auto calibrazione, in particolare indicando:
- collegamenti (fra chi è come, mi pare di aver letto che il lumagen va settato a 9600 come velocità di trasferimento);
- operazioni, in ordine cronologico, da effettuare( valori e voci da impostare sia nel calman che sul lumagen, taratura luminosità e contrasto lasciando a default il proiettore ed agire solo su lumagen oppure altro, se è quando agire sul gain e offset del vpr, etc.).
Non so se mi sono correttamente spiegato, ma leggendo + di un thread ho provato diversi metodi iniziali per trovare il punto del bianco (anche in modalità estesa) sia agendo esclusivamente sul lumagen (vedasi guida di Vignini), sia impostando sul vpr gain e offset per poi procedere con il lumagen.....parlando di autocalibrazione con forumisti che hanno già provveduto ad utilizzarla, sarebbe interessante sapere come si sono orientati, con il jvc, al fine di ottenere il miglior risultato. Inoltre capire che patterns utilizzare (chi è quando li "spara", con il metodo tradizionale venivano dati in pasto al lettore o htpc di turno)' , se l'ordine delle operazioni da eseguire viene dato dal calman o è conveniente agire diversamente, etc.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro in grado di fornire utile contributo alla causa (così so come trascorre sto weekend)
-
06-10-2012, 11:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Mi accodo alla richiesta,bravo Artstate :-)
-
06-10-2012, 14:55 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 95
Grazie richie (ho scritto "è" al posto di "e", maledetta tastiera ipad....).
Visto che al momento nessuno si azzarda a dare suggerimenti, provo a cominciare io.....
- al notebook dove è installato il calman5 attacco ad una presa usb la sonda , ad altra usb il lumagen mediante il cavo usb/seriale con cui si fa normalmente anche l'aggiornamento software del lumagen;
- i valori da settare nel calman sono ????????, mentre nel lumagen sono ????????????;
- i valori sul proiettore sono ?????;
- lancio pattern bianco 100 ire (o 109?) tramite ????? ed agisco solo sul lumagen (come??) o dapprima sul vpr (come???)per regolare Y ed RGB;
- regolo luminosità e contrasto (se sì come???);
- avvio regolazione scala grigi/gamma (come??, in particolare chi da i patterns??)
- avvio regolazione gamut (idem come sopra).
- fine????
Se ho omesso qualcosa o sparato castronerie ben venga qualsiasi puntualizzazione, ho aperto il thread apposta...
-
10-10-2012, 09:27 #4
Ciao, sono anche io interessato, ho preso ieri il Calman 5...
-
21-11-2012, 12:07 #5
Sarei interessato anche io e molto, dato che finalmente ho tutto l'equipaggiamento.
Intanto sarebbe ottimo avere alcune info:
Per la calibrazione come impostate il vpr (nel mio caso X3)?
Modalità immagine? (Film, NAturale, ...)
Temperatura colore? 6500k?
Gamut? Standard? Wide1? Wide2?
Ieri ho provato a fare una autocalibrazione con calman partendo da Naturale + 6500k + Wide1 e Wide2 ma devo dire che il risultato non mi è sembrato granche...VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
07-01-2013, 16:59 #6
ciao,io parto smpre da un'impostazione standard del vpr e poi lascio fare tutto al calman,ho provato anche a calibrare con la modalita film ma il risultato non è stato dei migliori,puoi fare un'autocalibrazione a naturale e poi dal telecomando(dopo aver finito la calibrazione)selezionare la modalita' film o cinema,io di solito faccio cosi'
-
08-01-2013, 13:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Per misurare il valore di candele,come va posizionata la sonda,verso lo schermo come è descritto oppure verso il proiettore?
AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.
-
09-01-2013, 21:08 #8
verso lo schermo.a me il rivenditore mi ha suggerito di fara una prova col bianco al 100% muovendo la sonda con la lettura continua e posizionarla sul punto luce piu' alto,su un treppiede a 50/60 cm dal lo schermo