• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CalMAN + CHROMA 5 consigli

RdvRdv

New member
Salve a tutti, siete la musa delle mie follie :D

sono in procinto di acquistare il KIT "CalMAN DIY Consumer Panasonic Package" propostomi con la sonda CHROMA 5 e la licenza addizionale COLORIMETER ADD-ON per la calibrazione ottimale del mio futuro Panasonic VT50 :eek: , perchè l'acquisto lo faccio ora se il TV uscirà tra 2/3 mesi vi chiederete voi?! Intanto da totale profano della calibrazione volevo cimentarmi con il mio Pioneer Kuro KRL-32V per iniziare a capirci qualcosa di più :rolleyes:

Sapete consigliarmi una guida per muovere i primi passi (magari in italiano) anche per non iniziare a passare tutte le notti in bianco ma almeno in scala di grigio :D

Grazie a tutti.

Roberto
 
Ciao RdvRdv,

purtroppo di guide alla calibrazione in Italiano non ne conosco e, a onor del vero, non sono nemmeno certo che ne siano mai state scritte. In inglese ce ne sono almeno due molto valide, più una serie di articoli che spiegano in dettaglio alcuni parametri specifici sui siti di CalMAN e di ChromaPure. Se mastichi almeno un po' l'inglese (diciamo quanto basta da poter evitare Google Translate), prova a guardare questa. Il software cui fa riferimento non è CalMAN ma il procedimento fondamentalmente è lo stesso, dovrai solo abituarti alla divesa interfaccia.

A proposito: CalMAN 4 ha la perniciosa abitudine di non includere uno strumento fondamentale quale la Source Slider in diverse schermate dove invece sarebbe utile averla. Ovviamente c'è modo di richiamarla ma faccio prima a spiegartelo quando hai CalMAN aperto davanti.
 
Ciao RdvRdv,

purtroppo di guide alla calibrazione in Italiano non ne conosco e, a onor del vero, non sono nemmeno certo che ne siano mai state scritte. In inglese ce ne sono almeno due molto valide, più una serie di articoli che spiegano in dettaglio alcuni parametri specifici sui siti di CalMAN e di ChromaPure. Se mastichi almeno un po' l'inglese..........[CUT]

Grazie vedo di armarmi di pazienza allora... ;)
 
Top