Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 37 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 552
  1. #241
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Se la tieni a distanza mi pare ovvio che tu debba usare i pattern full screen, con tutte le conseguenze del caso sull'opportunità di questa procedura con un pdp...
    Ettore

  2. #242
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Non pensi che si possono usare i pattern windows standard a 30 cm?
    Tu avevi fatto la prova con i full screen?
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  3. #243
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Sì. Sonda a distanza è la procedura per i proiettori, e per quelli si usano i pattern full. Altrimenti come fai a sapere cosa rileva esattamente la sonda? Il pattern? Parte dello sfondo? Riflessi e luce spuria..? Insomma, io sul posizionamento della sonda con i pannelli non ho mai avuto dubbi. Su tutto il resto, invece...
    Ettore

  4. #244
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    @AIRGIGIO
    Sono stato a casa di un amico che ha il RADIANCE e CHROMAPURE, ma nisbba, mi dispiace.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  5. #245
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Sì. Sonda a distanza è la procedura per i proiettori, e per quelli si usano i pattern full. Altrimenti come fai a sapere cosa rileva esattamente la sonda? Il pattern? Parte dello sfondo? Riflessi e luce spuria..? I
    Anch'io sono propenso a credere (e nella pratica non ho mai fatto diversamente) che nel caso di display il posizionamento unico della sonda è quello a contatto con il pannello stesso.
    Distanziando la sonda, ad esempio nella lettura dei primari con pattern APL, mi viene difficile credere che la stessa non sia influenzata anche dagli altri colori posti intorno alla finestra centrale.

    Comunque felice di essere smentito!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #246
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Fai le ore piccole Roby?

    Insomma, io sul posizionamento della sonda con i pannelli non ho mai avuto dubbi. Su tutto il resto, invece...

    Premesso che ero molto scettico come voi ma alla fine ho dovuto ricredermi! Anch'io ero convinto che posizionare la sonda contro lo schermo era l'unica possibilità/certezza ...

    Quindi prima di tutto non ho usato i pattern field full screen. Era inutile fare questa prova, sapevo già che l'abl del VT30 avrebbe reso impossibile la misura del gamma. Per posizionare la sonda ho usato il pattern di posizionamento del disco AVS HD709 (sezione Chromapure), ho messo la sonda a contatto col schermo è ho fatto qualche misure. In seguito ho allontano la sonda dallo schermo (circa 30 cm) e ho rifatto le stesse misure (con apl pattern small e normal windows pattern).

    Morale della favola, la sonda funziona benissimo anche a 30 cm dello schermo. Ho anche notato una maggior stabilità/coerenza sulle bassi luce.

    Ecco i risultati:

    cms700001.jpg
    cms700002.jpg
    cms700006.jpg

    P.S: i PRE sono i risultati ottenuti con l'autocal e i pattern windows standard. I post sono le modifiche che ho fatto manualmente per sistemare il gamma ottenuto con l'autocal, ovviamente ho usato i pattern più piccoli. Potrei migliorare il tutto ma non avevo tempo ieri sera (questo sarà il "Torch mode" per un uso di giorno, 150 cdm2 a IRE100).
    Il risultato visivo è ottimo (anche se c'è più dittering dovuto alla modalità usata).
    Ultima modifica di salamandre40; 14-09-2012 alle 07:59
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #247
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Sono usciti questa notte la nuova versione di Chromapure:

    http://www.chromapure.com/news.asp

    e il nuovo firmware del Radiance con il supporto della calibrazione su 124 punti:

    http://www.lumagen.com/testindex.php...ancexs_updates

    Dovrò di nuovo ricominciare tutto!!!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  8. #248
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Sono usciti questa notte la nuova versione di Chromapure:

    http://www.chromapure.com/news.asp
    Giusto per curiosità, dato che sono in procinto di fare l'ordine, se dovessi prendere tutto il kit (CHROMA PURE STANDARD-ID3-AUTOCAL) la versione 2.3 datata 13.09.2012, verrebbe implementata se acquistassi l'AUTOCAL ADVANCED o dovrei scaricarla in seguito?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #249
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    E' implementata nella versione 2.3:

    ChromaPure 2.3 Release Notes
    New Features
    Advanced Auto-Calibration. Using a Lumagen processor this new feature allows calibration of 124 colors* throughout the Rec. 709 color space. It is an optional enhancement to the standard auto-calibration add-on and sells for $229 for new users and $79 as an upgrade for existing auto-calibrate users or as an add-on to ChromaPure Professional (Standard auto-calibrate is included for free in ChromaPure Professional).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  10. #250
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Quindi non dovrei scaricare nulla, ok grazie.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #251
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Scusatemi ragazzi se sono di coccio, ma quest'oggi ho inviato una mail a KAL di CURTPALME in cui gli chiedevo se una volta acquistato tutto il kit ossia CHROMA PURE STANDARD-ID3-AUTOCALIBRATE ADVANCED la versione CHROMAPURE 2.3 era già implementata nel software che mi inviava o dovevo scaricarla dal sito CHROMA PURE e la risposta è stata la seguente:
    " ChromaPure 2.3 is a free to upgrade. All ChromaPure software is downloaded. If you purchase ChromaPure now you will be able to download it."
    Quindi vorrei capire la devo scaricare io la 2.3 e se si qualè la procedura? Devo scaricarla quando utilizzo il software?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #252
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Praticamente riceverai a casa la sonda. Tom di Chromapure ti manderà la licenza da inserire nella cartella di Chromapure (la tua licenza ti permetterà di usare Chromapure Standard e l'Autocal avanzato).

    Il programma Chromapure va scaricato sul sito di Chromapure (lo puoi già scaricare adesso ma non funzionerà finche non metterai la licenza nella cartella Chromapure).

    Chromapure

    Comunque Tom di Chromapure ti manderà una mail con licenza + link all'ultima versione di Chromapure + tabella dove vengono segnalati gli aggiustamenti fatti alla sonda se hai preso la versione pro.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  13. #253
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Allora, il software lo puo' scaricare chiunque ed in qualsiasi momento
    Per farlo funzionare, però, occorre una chiave di registrazione: è quella, in pratica, che acquisti, ti sarà inviata tramite mail ed è relativa alla sonda che utilizzi. Una volta inserito il codice il programma sarà subito funzionante, ma solo con la sonda che hai acquistato, ovvio.

    Ecco il lnk diretto:
    http://www.chromapure.com/news.asp

    Ciao

  14. #254
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Un grazie sia a DARIO65 che a SALAMANDRE 40, ora è tutto chiaro.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  15. #255
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223

    Advanced auto calibration


    Ho provato stanotte una autocalibrazione col chromapure col gamut a 125 punti. Ho un HTPC collegato al Radiance verso un sony 95es e l risultato finale è stato sconcertante. Alla fine della calibrazione sembrava che lo schermo fosse macchiato a zone (le zone con colori più chiari). Per un attimo ho pensato che qualcosa avesse rovinato lo schermo....
    Ovviamente sbaglio qualcosa.

    Un dubbio che ho è che per ottenere lo stesso lvello di bianco tra HTPC e i pattern interni del Radiance l'unica possibilità è settare il pixel format a RGB FULL e poi uscire con livello 16-235 da MPC-HC. In tutti gli altri casi il livello di bianco 100% del Radiance è più alto e questo credo manderebbe a ramengo la calibrazione.
    Se qualcun altro ha come sorgente un HTPC mi faccia sapere perchè la lunghezza della procedura scoraggia prove spot.
    Grazie


Pagina 17 di 37 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •