Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    Calibrazione Spazio Colore.


    Ragazzi, saltando a piedi pari i convenevoli volevo chiedervi aiuto per la calibrazione corretta dello Spazio Colore del mio display.
    Innanzitutto è bene, laddove possibile, attivare la funzione XVycc?
    Inoltre quale tra le due soluzioni risulta la migliore, YCbCr 709 o RGB? E perchè?
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Ciao, non mi considero un esperto in calibrazione, ma negli ultimi tempi mi sto dedicando a questa attività ed ho studiato un pochino, quindi cerco di fornirti le mie risposte (pronte ad essere smentite da utenti più esperti):

    Citazione Originariamente scritto da WaRaf
    Innanzitutto è bene, laddove possibile, attivare la funzione XVycc?
    xvYcc si riferisce ad uno spazio colore esteso, attualmente è possibile utilizzarlo con PS3 e con i video AVCHD, ma non è supportato dai Blu-Ray ne tantomeno dai DVD quindi l'uso è molto limitato.

    Citazione Originariamente scritto da WaRaf
    Inoltre quale tra le due soluzioni risulta la migliore, YCbCr 709 o RGB? E perchè?
    Dipende dalle sorgenti che usi: le fonti SD usano la codifica 601 mentre le fonti HD usano la 709, le due codifiche hanno coordinate diverse per i primari il che significa in soldoni che se calibri secondo le coordinate 709 e visualizzi un rosso codificato seconod le coordinate 601 avrei una discrepanza tra il colore originale e quello visualizzato, tale differenza tuttavia non credo sia percepibile ad occhio nudo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Grazie velvor!
    Volevo inoltre chiederti, abusando della tua pazienza, se, laddove possibile, l'utilizzo dello spazio colo xvYCC sia auspicabile oppure vada scartato a priori.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Rispondo con un po' di ritardo, un po' per le ferie e un po' perché m'era sfuggita la risposta
    Cerco di recuperare...
    Puoi attivare la funzione xvYCC senza problemi, per calibrare però avrai bisogna di pattern xvYCC.
    Un paio di considerazioni:
    - uno schermo ben calibrato per lo spazio colore 709 probabilmente risulterà calibrato anche con segnali che utilizzano lo spazio xvYCC a meno di piccoli errori
    - al contrario cercare di calibrare uno spazio colore più ampio potrebbe creare non poche difficoltà, in primis per limiti del pannello, e portare a compromessi che peggiorerebbero anche la resa complessiva
    - infine, a parte materiale girate con qualche videocamera HD, non esiste materiale che trae vantaggio dal xvYCC quindi reputo il suo utilizzo inutile.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    Velvor colgo l'occasione per irngraziarti nuovamente, sia per la chiarezza che per la pertinenza della risposta.

    Alla fine anche io ho optato per la disattivazione del comando xvYCC
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •