Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Calibrazione Panasonic TH-50VX100 + Lumagen Radiance XS


    Eccomi qui per postare i risultati della calibrazione effettuata del plasma professionale Panasonic TH-50Vx100 tramite il potente videoprocessore Lumagen Radiance XS.
    Iniziamo ad elencare l'hardware utilizzato.

    Sonda: Colormumki design;
    Sw: Calman 3.62 versione entusiasth

    Avevo a disposizione anche una sonda eye one pro, ma mentre il colormunki è nuovo e quindi certificato, l'eye one era stato riertificato ad aprile 2008.
    Quindi ho preferito usare il colormunki, dietro consiglio anche di alcuni esperti.
    Ora faccio tre belle premesse ....

    1. La calibrazione che vi mostro è frutto non solo della mia farina ma del supporto del amio amico Gordon.
    Avete capito bene.... Gordon, mio amico, mi ha aiutato, quando richiesto, nella calibrazione, dandomi delle vere e proprie lezioni di calibrazione.
    Quando interpellato mi ha sempre spiegato il perchè di un'azione ed i risultati che avremo ottenuto. A questo ha aggiunto anche parecchi trucchi di calibrazione con il Radiance.
    Qui ho capito perchè su avforums lo definiscono il miglior calbratore ISF inglese: è impressionante vedere come, guardando un grafico e tabella, ti spieghi cosa stia succedendo per filo e per segno. "Aggiungiamo 2 step di blue e quindi aumenta il luma di 0.5 e vedari che otterrai X". Azz, si otteneva X perfettamente!!!

    2. Il VX100 come si evince dai grafici pre calibrazione (identici ai grafici della recensione avforums) ha un gamut esteso, oltre i riferimenti.
    Questo di per se è un bene per la calibrazione. Durante la calibrazione il monitor (di cui non mi lamentavo prima) ha assunto un'altra velocità.
    Cavolo, colori molto più fedeli e soprattutto, con la calibrazione della scala dei grigi a 11 punti, un dettaglio alla basse luci fantastico. Si vedono gradazioni di grigio che danno all'immagine una tridimensionalità fantastica. Liam e soci mi dissero a suo tempo su avforums: "Una calibrazione a 11 punti sul Radiance, fa del VX100 il miglior schermo piatto sul commercio".

    3. Il Radiance..... Qui veramente non c'è da aggiungere nulla a quella già detto negli altri threads.
    Ci troviamo di fronte al miglior VP del commercio.
    Quello che riesce a dare il Radiance calibrato ad un'immagine è impressionante!
    Calibrare il CMS del radiance diventa un'esperienza unica: ogni azione ha un effetto noto e prevedibile. Non bisogna inventare nulla: bisogna solo usare quello che ti mettono a disposizione.

    Passiamo alla calibrazione.
    Prendo ad esempio la calibrazione REC 709HD (oltre a questa ho calibrato anche i segnali PAL D65).

    Iniziamo dai colori.
    Grafico del gamut:



    Delta Error 1994 (sempre < 1)!!:



    Pasiamo alla scala dei grigi.
    Luminanza:



    Absolute RGB level tracking:



    Tabella riassuntiva dove si evince sempre un dE < 1:



    Ciao
    Ultima modifica di spinmar; 26-04-2010 alle 17:19
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Eccellente !!!! L'errore del colore è stratosferico che accuratezza ...anche se non è da Kuro , il nero è un'eccellente 0.027 ....complimenti Spinmar....ti volevo chiedere se ci sono delle diferenze , chiaramente se ne hai visto qualcuno ben tarato , con i Monitor PF

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Grazie genio.
    In effetti dopo la taratura il vx100 sta viaggiando in sesta
    Purtroppo non ho visto nessun PF tarato anche se da quello che mi ha detto un manager che conosco di panasonic il vx100 è ancora un passo avanti complessivamente.
    Bisogna aspettare dicembre per vedere qualcosa di superiore: vx200.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Spinmar

    stai stuzzicando la mia curiosità.

    Perchè non posti se possibile un paio di foto !!!

    " da una bella foto su una bella donna" si può sempre trarre frutto di riflessione

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Perchè non posti se possibile un paio di foto !!!
    Dimmi che foto vuoi?
    Altrimenti fai un passo a casa mia
    Una foto ....
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Le migliori in assoluto che riesci a scattare !!! Magari una in bianco e nero (sapessi da queste quante considerazioni riesco a trarre)

    Ti sembrerà strano ma personalmente, credo, riuscire, a farmi un'idea molto verosimigliante del prodotto.

    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Le migliori in assoluto che riesci a scattare !!!
    Questo è un problema.
    Comunque ho provato a fare del mio meglio.
    Rispetto alla vera immagine, queste sono meno dettagliate ed hanno una reticolatura che nella immagine vera non c'è (penso sia la frequenza di refresh....). Dal vivo i colori sono più veri e l'immagine esce dallo schermo
    Comunque quest è il meglio che riesco a fare.





    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Grazie per la tua disponibilità.

    Se fossero immagini tratte da un Kuro sarei tentato a dire (purtroppo con immagini in cartoons non ho un buon feeling) che si presenta un pelino in più, del giusto, una leggera saturazione del color GIALLO (prima impressione!! salvo sia il mio PC a farmi notare ciò) ma viste solo queste due immagini non mi sento di esprimere un parere pena dire qualche schiocchezza.
    In ogni caso, il dettaglio già si nota specie nella prima foto mentre la seconda è abbastanza brillante e cromaticamente precisa nei colori e nei toni (vedasi il riflesso dell'acqua in primo piano).
    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    E' il grosso problema di fare foto alle tv/monitor.
    Non possono mai rappresentare la realtà.
    Infatti nella realtà non vi alcuna saturazione del giallo
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •