Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: prima calibrazione

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Fondi
    Messaggi
    143

    prima calibrazione


    Salve a tutti, come qualcuno saprà mi sto cimentando nella realizzazione della mia saletta cinema.
    Ora, mentre resto in attesa di completare il comparto audio vorrei cimentarmi nella calibrazione video del mio proiettore.
    Premesse:
    il mio proiettore è un mitsubishi HC5500, la sorgente una PS3.
    le domande che vi pongo sono poche è semplici (almeno per ora ):
    cosa dovrei comprare?
    sarei in grado di farlo da solo?
    ne vale la pena?
    se ne fossi in grado, avrebbe senso spendere dei soldi per delle strumentazioni che in pratica si usano una sola volta? (forse 2-3)
    Proiettore: Mitsubishi HC5500 - Ampli: Denon 2808 - Diffusori: Klipsch RF10 e RSX - Sub: Velodyne cht 8Q Sorgente: PS4 e Sky HD

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Puoi cominciare con dei dischi di test che trovi anche gratuiti.
    Poi se la cosa ti appassiona per spendere poco e cominciare una sonda eye one display lt o spyder 3 + HCFR che e' gratuito + un PC o simili su cui caricare il software per le misure.
    Se conosci qualcuno c'e' anche l'opzione prestito tanto per provare.

    Basta un po' di impegno e di passione , in questa sezione trovi parecchi post di aiuto e guide ... vedi il post di Luciano Merighi o di Riker per esempio.

    Si

    La sonda la userai poche volte magari per ricontrollare i parametri ma il VPR lo userai piu' di 2 3 volte ... credo.
    Il tagliando della macchina lo fai una volta all'anno e costa di piu' di quello che ti serve.

    Sai che bello capire le potenzialita' della propria catena e cercare di ottenere il "massimo".
    Poi c'e' anche il gusto personale per cui delle volte non si seguono del tutto le regole ... ma lo fai consapevlmente.
    Certo c'e' il pericolo che ti appassioni troppo e poi spendi di piu' in strumenti di misura che per le elettroniche

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 10-03-2009 alle 07:18
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •