Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223

    menu service Z2 come settarlo?


    un aiuto datemi le istruzioni per settare il mio nuovo Z2
    valori,impostazioni,rgb,grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Penso che visto la poca vita dell'apparecchio non ci sia ancora nessuno che abbia raggiunto un settaggio ottimale, figuriamoci la perfetta conoscenza del service menù.
    Penso che avrai tanto da lavorarci sù... D'altra parta lo sapevi per bene dai precedenti 3ad che lo Z2 di default non è un granchè (Manuti docet...), ma penso che con parecchie ore e prove a disposizione sì può fare davvero tanto !!!
    Io dal mio Lcd ho tirato fuori il meglio dopo più di 1 anno...
    Nel frattempo mi sono goduto centinaia di films e imparato tante cose leggendo questo forum e provando in prima persona, cambiando cavi, sorgenti e metodologie di taratura...
    Anche per gli Lcd la strada per una perfetta taratura e soddisfazione è lunga e laboriosa: non esiste alcun settaggio uguale per lo stesso apparecchio ( basta cambiare sorgente e connessioni e tutto cambia, anche solo la marca di un cavo, non parliamo di schermi e condizioni ambientali... ). NON ESISTE NESSUNA FORMULA MAGICA... SOLO IL TEMPO E LA PAZIENZA TI DARANNO RAGIONE.
    Buon lavoro.

    P.s. Io comincerei ad impostare la corretta temperatura colore (6500k)e da lì poi tutto il resto... E credimi che devi proprio partire da lì perchè quella è la temperatura più vicina all'originale fotografia del telecine (se non hai una voce del genere nel Vpr, a volte la trovi sotto SRGB, devi per forza usare un colorimetro).
    Ancora buon lavoro.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    127
    Che cosa sono e dove si trovano i colorimetri???

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Come direbbe il buon Emidio.."L'USO DELLA FUNZIONE CERCA E' TROPPO SOTTOVALUTATA SU QUESTO FORUM..."
    Inserisci "colorimetro" nella funzione cerca e buona lettura...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Ciao Urbiferri,

    se nel motore di ricerca inserisci "come settare un lcd", troverai dei thread interessanti. Non si parla nello specifico di Z2 ma comunque sono discussioni edificanti. In una in particolare (la ricerca ti rende 4 risultati) AV-joe manda ad un ulteriore thread all'interno del quale si fa un confronto dei parametri impostati.
    Spero di esserti stato d'aiuto .

    Per kasinsky,

    hai perfettamente ragione che l'esperienza e le prove determinano il settaggio personale ideale.
    Però è anche vero che bisogna partire da parametri e consigli di base (proprio come hai fatto tu nel suggerire di impostare la temperatura del colore..).
    Molti (tra cui io stesso, non appena mi arriva il vpr ) abbiamo bisogno di una "imbeccata" e di essere per così dire "educati" su come ottenere una buona immagine.
    Un esempio potrebbe essere quello di una persona che ascolta musica attraverso piccole casse di pc e per lui è il massimo sino a quando magari un amico non gli fa ascoltare musica con un vero impianto audio e dal giorno capisce cosa si è perso .... una sorta di "illuminazione" .

    Ciao,

    Teo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    rome
    Messaggi
    223
    il sanyo và da solo ma sè riuscissi a settarlo? poi ho saputo che la lampa dura solo 1500 ore è possibile?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    teoc ha scritto:
    Ciao Urbiferri,


    Però è anche vero che bisogna partire da parametri e consigli di base (proprio come hai fatto tu nel suggerire di impostare la temperatura del colore..).
    Molti (tra cui io stesso, non appena mi arriva il vpr ) abbiamo bisogno di una "imbeccata" e di essere per così dire "educati" su come ottenere una buona immagine.


    Teo
    Tempo fa, 2 anni fa, uscì su Digital Video la recensione del mio Lcd con tutti i settaggi di ROMANO CONSUL abbinato ad un Pioneer 525... INCREDIBILE:Avevo lo stesso LCD, lo stesso Player e lo abbinai agli stessi collegamenti ,S-vide e RGB, e settaggi proposti dalla rivista: UNA TRAGEDIA !!! Una tragedia per davvero: Rossi che erano magenta ed un'immagine inguardabile. Da allora come dice il buon Manuti diffido di qualsiasi settaggio "base". Ogni installazione è una storia a sè: troppe variabili anche a parità di modelli.
    La temperatura colore è l'unico punto certo di partenza...
    PER IL RESTO E PER IL DOMANI NON V'E' CERTEZZA...
    Saluti.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.954

    kasinsky ha scritto:
    Tempo fa, 2 anni fa, uscì su Digital Video la recensione del mio Lcd con tutti i settaggi di ROMANO CONSUL abbinato ad un Pioneer 525... INCREDIBILE:Avevo lo stesso LCD, lo stesso Player e lo abbinai agli stessi collegamenti ,S-vide e RGB, e settaggi proposti dalla rivista: UNA TRAGEDIA !!! Una tragedia per davvero...
    Basta avere un proiettore con altro firmware perché i settaggi siano decisamente diversi.

    Ovviamente, per i proiettori con firmware più o meno definitivo il discorso cambia. Ho infatti provato ultimamente un secondo PT AE300 ed i risultati erano praticamente sovrapponibili a quanto registrato nella prova sulla rivista.

    Per quanto riguarda i colorimetri, (grazie kasinsky ) si tratta di strumenti che analizzano il contenuto spettrale della luce (diviso in tre o più bande) e danno un notevole aiuto nelle fasi di taratura dell'equilibrio cromatico del bianco.

    Alcuni colorimetri sono corredati di software molto efficienti che, una volta posizionati davanti al flusso luminoso in uscita dal proiettore, sono in grado di guidare l'utente nella corretta impostazione dei livelli RGB nella composizione dell'equilibrio cromatico.
    Come ha detto kasinsky, prova ad utilizzare il motore di ricerca del forum...

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •