• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telo fisso o motorizzato?

mino.cruiser

New member
Ciao a tutti,mi stò accingendo per la prima volta ad acquistare un videoproiettore e vorrei porre un serie di domande ai "GURU" di questo superforum.
Parto dal proiettore che ho già deciso di acquistare: L'INFOCUS IN76
Distanza proiettore :metri 6
Distanza visione :metri 4,5
Altezza montaggio proiettore m3
Ho trovato un telo fisso metri 3x2,1 a 100eur al quale bisogna fare un telaio etc. etc. e un telo motorizzato 252x140 a 220eur
Secondo voi quale mi converrebbe acquistare?
Che differenze ci sono a livello di qualità di visione tra l'uno e l'altro?
Sono graditi consigli anche sulle dimensioni ideali che dovrebbe avere lo schermo!
Ringrazio anticipatamente tutti perchè con questo forum ho scoperto una nuova passione!
Ciao
 
...Inoltre vorrei sapere se scegliessi uno schermo a 16/9 non potrei più vedere la tv? Giusto?
Invece con un 4/3 potri fare tutto...
..scusatemi se dirò o se ho già detto delle fesserie ma sono un novellino in materia(....ma imparo in fretta! Eh!eh!eh!)
 
La qualità, di per sè, non dipende dalla tipologia, fisso o motorizzato, ma da altri fattori, quali, ad esempio, la qualità del telo vero e proprio, ad esempio dallo spessore.

La scelta tra le due opzioni va fatta in base al proprio uso, se non ci sono problemi a lasciare il telo sempre visibile, tipico di una stanza dedicata quasi esclusivsamente alla visione di film, allora va bene il telo fisso, in caso contrario con il motorizza si ha la pissibilità di farlo "quasi" scomparire quando non serve, utlizzando la parete retrostante per altri scopi.

Se il telo scende a una certa distanza dalla parete ci può anche stare un mobile.

Una cosa da tener presente è la questione della planarità del telo stesso, fondamentale per una buona visione.

Con un fisso, se non ci sono cedimenti dovuti alla scarsa qualità del telo stesso o della cornice (idem) si ha sempre un'ottima planarità esente da pieghe anche con dimensioni notevoli.

Nel caso dei motorizzati, quando si superano certe misure oppure con teli di poco spessore, c'è il rischio di pieghe laterali; in pratica i due bordi verticali tendono a ripiegarsi.

Per evitare questo ci vuole un telo che sia anche tensionato, il che fa salire anche di molto il costo.

Con le misure che tu dici se utilizzi un motorizzato ci vuole sicuramente un tensionato, per evitare sorprese in futuro, a volte anche non molto lontano.

Se quei prezzi sono per prodotti nuovi mi lascia perplesso quello del motorizzato, però se li hai visti e ti convincono.

Ciao
 
Per qanto riguarda il formato dello schermo ti consiglio il 16:9. Anche con questo formato puoi vedere tutto, ma a risultati invertiti: i film in 16:9 li vedrai a schermo intero (quelli in cinemascope li vedrai con leggere bande nere sopra e sotto), la tv la vedrai con barre nere ai lati.
Quindi se il tuo scopo è vedere principalmente film allora vai sul telo 16:9; se invece pensi di vedere principalmente programmi tv standard allora vai sul telo 4:3
Ciao
 
nordata ha detto:
Se quei prezzi sono per prodotti nuovi mi lascia perplesso quello del motorizzato, però se li hai visti e ti convincono.

Ciao

....I prezzi li ho trovati su internet quindi non ho avuto modo di vedere i teli dal vivo...è proprio per questo che ho pensato di chiedere un parere a qualcuno più esperto di me!

....se il telo motorizzato si incurverebbe sarò costretto a rinunciare al cinema in salotto:incazzed: :nera: :mc:

Aiuto!!
 
Top