Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    135

    Quali sono i benefici del telo?


    Ciao, attualmente io proietto sul muro bianco
    Volevo passare a un telo ma ho visto che hanno dei prezzi dai 150 euro in su, mi chiedevo quindi: merita prendere un pezzo di tela da 150 euro??? cosa cambia di concreto?? c'e' qualcosa di piu' economico ma comunque meglio del semplice muro?


  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    parlando di schermi a cornice direi che i vantaggi rispetto al muro sono:
    - planarità
    - uniformità
    - brillantezza
    - estetica (se hai una saletta)

    Poi c'è anche l'aspetto "filosofico" della ricerca della massima qualità: lo schermo effettivamente è una garanzia.

    Detto questo, molti si dicono soddisfatti anche di un bel muro, per cui dipende dalle tue aspettative (e dal muro che hai in casa ... )
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    135
    mhhh beh la brillantezza in effetti un po' mi manca pero' o cambia dal giorno alla notte o non val la pena per quella cifra

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da Potion
    pero' o cambia dal giorno alla notte o non val la pena per quella cifra
    considera la possibilità di autocostruirti uno schermo a cornice.con un po di manualità e modica spesa potresti toglierti molte soddisfazioni

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    135
    in effetti ci stavo pensando
    Ma la cornice nera ha una sua funzione?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, e abbastanza importante.

    Serve infatti a dare una maggiore impressione di profondità del nero e contrasto all'immagine.

    Considerato il costo complessivo di un vpr e relativo impianto audio non ha molto senso risparmiare sul telo.

    Se decidi di autostruirtelo vai nella sezione DYI dove troverai molte discussioni e info sull'argomento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    la cornice nera è importante, ma molto di più è la mascheratura delle bande orizzontali e la possibilità di avere la parete scura.

    La differenza in termini di impatto dell'immagine è veramente notevole, apprezzabile e approvata anche da occhi non esperti ma solitamente molto "critici" verso cavi, cavetti e accessori vari (mia moglie ...).

    Capisco però che non è possibile per tutti ...

    Se ti interessa vedere la mia saletta: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=21959
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    135
    beh il proiettore mi e' stato regalato perche' era usato per lavoro e non serviva piu', e adesso mi stavo un po' attrezzando

    Insomma adesso l'audio e' a malapena stereo

    @Maumau: Si' uno schermo come quello non sarebbe male magari riesco a farmelo...

    grazie per le informazioni

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1

    SCHERMO....

    Non so se ti può essere di aiuto, io ho comprato delle cornici in polistirolo, della colla per appiccicarle, 1 kg di stucco per rendere il muro più liscio possibile e un kg di idropittura (piuttosto coprente) per il muro...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    106
    ciao,
    invece io,visto ke non avevo il muro del tutto libero(c'era una porta dietro ,che ho fatto chiudere a kiave)ho usato un pannello di cartongesso,cosi' in caso di necessita e' rimovibile.Poi una vernicia e via!!!!ovviamente a me per iniziare andava bene cosi.
    Ovviamente tocco finale,la cornice nera,per farlo sembrare un quadro,e non una sala di congressi!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    al posto del telo

    ciao a tutti...
    avevo bisogno di un consiglio
    anche io ho sempre proiettato il mio videoproiettore dpl su un muro. ..ma adesso vorrei metter un pannello veramente bianco...non potendo spendere un patrimonio mi hanno consigliato un pannello di formica bianca opaca..ovviamente con una bella cornice attorno...che ne pensate?
    grazie per le risposte
    Max

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    .... che il tasto "cerca" in alto a destra ti tornerebbe molto utile.
    Ci sono km di post sull'argomento
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •