Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    153

    esistono cavi audio ottici lunghi?


    Forse vi sembrerà una domanda stupida ma vorrei sapere se per collegare l'audio /Ottico devo necessariamente sistemare il PC vicino all'ampli!
    In pratica vorrei sapere, esistono cavi_audio ottici + lunghi. Il mio è di 1 metro e mezzo!

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Io ne ho uno di 2,5 metri

    Credo sia prodotto dalla Hama.
    Lunghissimi in effetti non ne ho mai visti. Sorry

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Io trovai un G&BL da 1,80 metri....
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    153

    Talking logisticamente parlando

    Quindi mi sembra di capire che almeno "logisticamente parlando" il PC deve stare necessariamente vicino all'ampli. Dico bene?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: logisticamente parlando

    astro ha scritto:
    Quindi mi sembra di capire che almeno "logisticamente parlando" il PC deve stare necessariamente vicino all'ampli. Dico bene?
    Xchè l'ottico?
    Ivan

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    153

    Sbaglio?

    Io ho collegato l'uscita del mio DVD player (da tavolo) con l'uscita audio ottica all'ampli. Penso che sia il collegamento migliore da fare. Sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    su visualdream mi pare di aver visto cavi ottici di oltre 10 metri

    edit: correggo se ti serve ne hanno lunghi anche 20mt
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: Sbaglio?

    astro ha scritto:
    Io ho collegato l'uscita del mio DVD player (da tavolo) con l'uscita audio ottica all'ampli. Penso che sia il collegamento migliore da fare. Sbaglio?

    In teoria si, ma tieni conto che ho ottenuto risultati praticamente identici con quella coassiale da 75 ohm (con cavo Monster Cable che non costa molto).

    E' anche più stabile, vedi attorcigliamenti ecc...

    Per i collegamenti "lunghi" i 75 ohm della coassiale dovrebbero garantire il risultato.

    Per la lunghezza del cavo ottico, se non si trovano più lunghi di due MT il motivo c'è.....insomma nel tuo caso il suo utilizzo mi sembra una forzatura.

    Ciao.
    Ivan

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    153
    Grazie Guran ora vado a vedere.....

    Ivan, tieni presente che ho conoscenze molto scarse, però ho notato che collegando il DVD con l'uscita ottica (si illumina un led blu sul mio Sony)la qualità audio è buona!
    Collegando l'ampli con altre uscite (non si accende il led blu) la qualità mi è sembra inferiore.

    In pratica mi stai dicendo che posso collegare l'audio con i pin rosso e nero?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    astro ha scritto:
    Grazie Guran ora vado a vedere...
    ti prego... Guren non Guran :o
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    astro ha scritto:
    Grazie Guran ora vado a vedere.....

    Ivan, tieni presente che ho conoscenze molto scarse, però ho notato che collegando il DVD con l'uscita ottica (si illumina un led blu sul mio Sony)la qualità audio è buona!
    Collegando l'ampli con altre uscite (non si accende il led blu) la qualità mi è sembra inferiore.

    In pratica mi stai dicendo che posso collegare l'audio con i pin rosso e nero?
    Non sto parlando solo della connessione digitale dietro il DVD dovresti avere la connessione ottica e quella coassiale.

    In genere c'è scritto.
    Ivan

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    La Lindy ne ha a catalogo da 15 e da 20 metri e dovrebbero costare sui 20 Euro. www.lindy.it
    Ultima modifica di lorenzo419; 19-09-2003 alle 09:08

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Anche Sony dovrebbe ancora avere un 5 mt.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    cavo ottico


    io uso un cavo ottico da 5m dalla terratec al decoder e il risultato e' ok.
    la luce blu sui sony indica solo che si tratta di un segnale digitale a prescindere dal tipo.
    i cavi ottici risentono meno della distanza rispetto ai coassiali elettrici.
    i coassiali si possono fare con due soldi (RG59 o cavo sat, connettori dorati) e ottimi risultati.
    la differenza di resa dipende dalla qualita' del decoder.
    per inciso, la decodifica del segnale ottico da parte del mio sintoampli sony e peggiore di quella del decoder separato technics. per quanto riguarda il coassiale elettrico sono invece praticamente indistinguibili.
    spero di averti chiarito le idee.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •