Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Ma che cavo ci vuole ?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    43

    Ma che cavo ci vuole ?


    Buonasera a tutti, ho comprato un televisorino di quelli portatili con schermo tft da 10" ed un lettore dvd portatile.
    Se voglio collegare i due nascono i problemi...in pratica entrambi presentano un solo ingresso/uscita formato da un solo jack simile a quello delle cuffie. Nei vari Mediaworld, Iper etc, etc. non sanno neppure di cosa parlo.
    Dove posso trovare questo cavo e qual' è il suo nome?
    Grazie e ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se a MW e simili hai posto la domanda in questi termini sono giustificati per la risposta fornita.

    Che marca e modello sono i due apparecchi (hai magari i link ai rispettivi siti) ?

    Vicino alle prese cosa c'è scritto ?

    Sui rispettivi manuali di istruzioni come viene descritto quel connettore ?

    Sempre sui manuali, tra i dati tecnici cosa si dice circa gli ingressi/uscite audio e video ?

    Che ingressi/uscite sono: analogici o digitali, per l'audio e/o il video ?

    Se i due apparecchi sono della stessa marca può darsi che sia un collegamento proprietario ed allora il cavo può essere fornito solo da loro.

    Tanto per farti un esempio: io ho un TV come il tuo che possiede su un lato un connettore simile a quelli USB.

    Con il TV viene fornito un cavetto che, da un lato ha un connettore simil-USB che si innesta in quella presa e dall'altro ha un po' di cavi con delle normali femmine RCA per le uscite audio stereo e video (Vcomp, S-Video, Component).

    Tale adattatore è ovviamente disponibile solo presso il produttore/distributore (e loro rivenditori), non ne esiste in commercio uno simile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    43

    cerco di chiarire meglio, cerco

    Sicuramente dovevo essere più preciso con te, sul posto ho mostrato direttamente i prodotti...
    Il DVD portatile è un Sunstech DL_PM704, nessun sito in italiano niente da scaricare e manuale letto: uscita audio & visual !?.
    Credo il segnale sia digitale comunque da fuori appare come un ingresso jack ( tipo cuffie ) di colore verdino.
    La tv è una Sansui LTV-1020 TFT/lcd tv. Sito internet ( in Italiano ) con nientein più del manuale dove c'è scritto AV1 in.
    Aspetto simile ad ucita DVD.
    Ad ogni modo non è un problema così grande, però a titolo di curiosità sarebbe bello capire.
    Ti ringrazio per l' interessamento. Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    forse e' un video-composito termnato a mini jack?
    ti servono, in questo caso, 2 adattatori maschio mini jack / femmina rca e un banale cavo di collegamento rca-rca a 75 ohm.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho dato un'occhiata ai siti di entrambi gli apparecchi.

    Un'ipotesi abbastanza valida è quella che le due prese utilizzino un jack stereo per veicolare il segnale video (in VideoComposito) ed un segnale audio in mono.

    Se hai un TV qualsiasi, dotato dei soliti tre ingressi A/V RCA, Giallo, Riosso, Nero, puoi provare a inserire nel lettore DVD un cavetto con un jack stereo ad una estremità e con due RCA all'altra.

    Prova poi a inserire alternativamente uno dei due plug RCA nell'ingresso Giallo e vedi se compare un'immagine sul TV.

    Se funziona inserisci l'altro plug in una delle due altre prese (Rossa o Nera) e dovresti sentire anche l'audio.

    Nel caso non vedessi nulla fai comunque la prova con le due prese audio, tanto per sapere se almeno esce l'audio dal lettore.

    Se non trovi un cavetto jack<->plug RCA puoi utilizzare un adattattore jack<->plug RCA, che si trovano facilmente e utilizzare poi un normale cavetto stereo RCA-RCA.

    Esiste anche una variante a tale possibilità: che sia utilizzato un jack a tre vie (rari, ma ne esistono), in questo caso verrebbe trasportato un segnale audio stereo.

    La prova che ho indicato sopra rimarrebbe comunque valida e fornirebbe comunque delle indicazioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    43

    ringrazio per la disponibilità

    tra le mie dimenticanze ho omesso di segnalare che il DVD fornisce già un cavetto con jack da inserire nella presa AV-IN/OUT e terminali rca stero+ video.
    Il problema era collegare i tre terminali all' ingresso "mono jack AV-IN" della tv.
    A quanto capito dai vostri consigli dovrei trovare un adattatore..a problema risolto vi comunicherò.
    A titolo informativo il lettore è pure dotato di DD e l' uscita coassiale funzione sempre con un jack!
    Grazie e ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Vedi, quindi, che era come ipotizzavo.

    Molto probabilmente anche il TV utilizza tale sistema.

    E' strano che tale cavo non fosse fornito con il TV, potresti provare a sentire l'importatore/distributore.

    Per quanto riguarda l'uscita DD, è una normale uscita digitale SPDIF coassiale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •