|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Adattatore composito---->rgb
-
21-06-2007, 22:40 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 45
Adattatore composito---->rgb
Buonasera a tutti sono nuovo del forum e vorrei sottoporvi il mio problema: possiedo un hard-disk multimediale con uscita composito e s-vhs ed un televisore sanyo lcd 30" con ingressi AV scart ed rca (giallo,bianco e rosso). Ho provato a collegare l'hard-disk al televisore sia attraverso il cavo composito che il s-vhs però la qualità video è pessima così ho comprato dall' Inghilterra un convertitore da segnale composito a rgb scart, però,dopo aver fatto il collegamento, lo schermo rimane buio e senza audio.In pratica c è solo il segnale di connessione.Ho provato su un altro tvc e vi è lo stesso risultato.Preciso che l'adattatore è un convertitore da cui il segnale entra attraverso i 3 cavi rca ed esce in scart femmina alimentata da corrente a 7,5 Volt non il semplice adattatore rca\scart. Non è per caso che ci vuole una scart particolare? o l'adattatore non è adatto? Grazie per le risposte. Saluti
Ultima modifica di uncino45; 21-06-2007 alle 22:48
-
22-06-2007, 15:21 #2
All'inizio hai parlato giustamente di convertitore alla fine di adattatore che nel tuo caso non va bene. Ma forse si tratta solo di un adattatore da composito + audio su RCA a SCART (e quindi non RGB).
Un link o una foto per capire bene com'è fatto?Sono tornato bambino.
-
22-06-2007, 16:27 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 45
Hai ragione ho fatto un pò confusione. Ecco il link http://www.howtoconvert.co.uk/howcomp2rgb.htm
-
22-06-2007, 17:31 #4
Un bell'aggeggio. Dovrebbe pure funzionare. Certo una bella spesa, 70 euro per qualcosa che certamente non migliorerà la situazione. Sempre di composito in partenza parliamo, al più non peggiorerà il segnale...sempreché funzioni.
Ritornando comunque al tuo problema direi che il fatto che non si vede potrebbe essere imputabile a più attori, tipo che lo hai collegato ad una scart che non accetta il segnale RGB (verifica) oppure che c'è un problema sul sincronismo o sulla piedinatura della scart, ma il fatto che non si senta, visto che dovrebbe essere un seplice passtrough, mi fa pensare che l'aggeggio non funzioni.Sono tornato bambino.
-
22-06-2007, 18:09 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 45
Ti riporto la piedinatura della scart dell apparecchio indicata nel foglio di istruzioni,naturalmente in inglese:
1-Audio output 1, right channel.
2-Not connected
3-Audio output 2, left channel.
4-GND
5-GND
6-Not connected
7-RGB Blue output
8-High
9-GND
10-Not connected
11-RGB Green output
12-Not connected
13-GND
14-GND
15-RGB Red output
16-High
17-GND
18-GND
19-Video output
20-Video Input
21-GND/Shield
-
22-06-2007, 20:21 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da nemo30
tornando a noi: quando dici "la qualità video è pessima" cosa intendi: inguardabile o insoddisfacente? e poi qual è il formato che stai riproducendo? hai provato a riprodurlo su altri tv/pc?
per quanto riguarda il convertitore, sei sicuro dell'utilità dell'aggeggio? e poi: non riesci a provarlo con un'altra sorgente? hai scritto una mail a chi te l'ha venduto indicandogli il problema? sarebbe bene eliminare un po' di variabili....
ciao e facci sapere
-
22-06-2007, 22:18 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 45
Allora per qualità pessima intendo colori mossi poco definiti. Possiedo un dreambox colllegato alla stessa tv e nei settaggi se metto l'uscita video in composito si vede allo stesso modo, mentre se metto in rgb si vede benissimo. Penso sia un problema di scart. Ne ho provata una e non aveva all'interno i fili r,g,b collegati; un altra ha tutti e 21 poli collegati. Penso mi serva una apposita scart per rgb. Come ultima chanche scriverò al negozio venditore.
-
23-06-2007, 00:08 #8
Il discorso è doppio.
Per quanto riguarda la qualità del segnale in uscita, come ha già detto Nemo, non è che trasformando un segnala VideoComposito in RGB esso diventa della qualità di quest'ultimo tipo di segnale, rimarrà sempre un VideoComposito che, in più, ha subito anche una operazione di trasformazione, che se non è di buona qualità non migliora sicuramente la cosa.
Per quanto invece riguarda il non vedere nulla molto probabilmente la cosa, come hai scritto tu nell'ultimo tuo messaggio, è da imputarsi al cavo SCART, se non è di quelli con tutti i 21 pin collegati non va bene; quelli con meno pin trasportano solo il VideoComposito e l'audio stereo, nei due sensi.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-06-2007, 08:43 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 45
Secondo voi ci vorrebbe questo tipo di scart? http://www.visualdream.it/dettaglio....p=000000000410
-
23-06-2007, 11:13 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da uncino45
se dici che il dreambox si vede bene è perchè probabilmente usi l'uscita in rgb che è già quindi, in partenza, un buon segnale.
resta il dubbio su perchè quella scart non funzioni... hai provato a fare l'inverso giusto per test... cioè a inserire un segnale in scart e poi far uscire il composito che va nella tv... il link ke hai mandato non diceva questo... ma magari c'è un problema in tal senso...
in ogni caso queste cose qui, come anche la scart "dorata" che hai linkato, prova a comprarle sulla baia che risparmi un bel po di quattrini...
-
23-06-2007, 11:57 #11
Non è sicuramemte inserendo un cavo SCART "dorato" che il problema si risolve.
Se non funziona contrinuerà a non funzionare.
Fai la prova con un cavo a 21 connettori normale, da pochi Euro e vedi cosa capita.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-06-2007, 13:29 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 45
Con quello da 21 poli ho già fatto e vi è schermo buio. Non penso sia soltanto la doratura a fare la differenza. Nella ps2 il cavo scart rgb ha 12 pin collegati sui quali vi sono delle resistenze e condensatori.
-
23-06-2007, 15:47 #13
Quello può essere per altri motivi.
Il collegamento tra una uscita ed un ingresso SCART entrambi a norma non hanno bisogno di alcuna resistenza o condensatore.
Se il segnale in uscita è un RGBs (4 conduttori), se l'ingresso accetta ed è stato selezionato tale tipo di segnale, se il cavo trasporta questi 4 segnali più gli schermi, se le frequenze ed il refresh del segnale video sono accettate dal display tutto deve funzionare senza problemi, in caso contrario una di queste condizioni non è soddisfatta.
Devi verificare una ad una tutte queste condizioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-06-2007, 16:08 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 45
Che dirti....dalle mie parti vendono solo scart economiche.Scrivero al venditore inglese descrivendo il problema.