Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22

    Schermo tensionato: criteri per la scelta?


    Ciao a tutti!

    Premesso che sono nuovo e... spero di aver posizionato bene la discussione

    vorrei farvi qualche domanda sui criteri da seguire nella scelta di uno schermo tensionato.

    Dopo aver visionato a casa di un amico il SANYO Z5 mi sono orientato su questo come videoproiettore, risolvendo così il 50% dei problemi , ora però mi resta l'altro 50%, fermo restando che ho capito, leggendo le altre discussioni che, potendo, conviene comprare uno schermo tensionato, su cosa devo basarmi nel fare la scelta? A parte il prezzo, ci sono delle caratteristiche che conviene valutare per decidere tra i vari modelli?

    Vedrò prevalentemente film di fantascienza e azione, quindi con immagini in continuo movimento, botti e quant'altro, in ambiente buio, a una distanza di circa 5 metri dal telo che, appeso al soffitto, dovrà srotolarsi davanti ad una libreria.

    Sapete darmi qualche dritta? E magari darmi anche qualche indicazione sui prezzi?

    Se poi qualcuno ha già uno schermo tensionato..... sarei felicissimo di sentire le sue impressioni e consigli

    Ciao a tutti e ...... rispondetemi vi prego, ho impiegato tre anni a convincere mia moglie e non vedo l’ora di montare il tutto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    Scusate ragazzi..... ma non c'è qualcuno che può darmi qualche indicazione

    Ve ne sarei grato

    Ciao

  3. #3
    iaiopasq Guest
    hai provato a usare la ricerca?
    magari ci saranno un milione di discussioni
    sull'argomento e una in più non desta particolare interesse...

    Da 5 metri di distanza ti consiglio uno schermo di almeno 250 di base,
    altrimenti ti sembrerà un francobollo, quindi tensionato è d'obbligo...
    Se vuoi un buono schermo tensionato spendi dagli 800euro in su...molto in su...
    Fatti una cultura online: Adeo Group, Screen Int, Screen Line, Maxivideo, Stewart, DaLite...
    troverai caratteristiche e prezzi.
    Ricorda: lo schermo da 250 è alto 140, più 10 di cassonetto circa 150.
    Se vuoi che l'immagine parta da 80 cm da terra e il soffitto è 270,
    avrai bisogno di 40 cm di "extradrop", per andare sul sicuro meglio 50...
    (poi se hai i soffitti più alti/bassi/storti dovrai fare i tuoi conti da solo)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    ciao Iaiopasq,

    e grazie della risposta!

    Ho cercato sul forum delle informazioni sugli schermi tensionati, è proprio leggendo le altre discussioni che mi sono orientato sul tensionato!

    Quello che non ho però trovato sono appunto le caratteristiche "importanti" rispetto alle quali valutare i vari schermi, confrontandoli tra loro

    Con riferimento alla distanza di 5 metri, la misura di 250 di base è quella che mi consigli o potrei anche azzardarmi ad una maggiore?

    ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Kirk
    Quello che non ho però trovato sono appunto le caratteristiche "importanti" rispetto alle quali valutare i vari schermi, confrontandoli tra loro
    Purtroppo non è semplice poiché oltre alle dimensioni, tipi di tele usate, guadagno, angolo di visione, ecc. non hai modo di fare un confronto più dettagliato tra due schermi, se non di persona. Sono infatti molti fattori che alla fine concorrono a determinare il prezzo, come qualità dei materiali impiegati (sia per le tele, che per il motore, cassonetto, ecc.) delle fiiniture (tra cui le saldature ai bordi), garanzia, assistenza post vendita, ecc.
    Ecco che magari due schermi che sualla carta risultano "uguali", possono avere due prezzi completamente diversi.

    Con riferimento alla distanza di 5 metri, la misura di 250 di base è quella che mi consigli o potrei anche azzardarmi ad una maggiore?
    De gustibus...
    con il Z5 non avresti grossi problemi a salire anche a 3 metri, però con un telo da almeno 1.2 di guadagno.

  6. #6
    iaiopasq Guest
    da 5 metri di distanza occhi/schermo io consiglio uno schermo da 340 di base,
    il problema è riempirlo...ti serve un PD Model 3, altro che Z5...
    Poi uno schermo così grande è una rogna per pieghe e quant'altro,
    anche se tensionato...
    Non credo nemmeno esista così grande avvolgibile e tensionato...

    Avvicinare il punto di visione allo schermo?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per esistere esistono, li ho visti in qualche grosso salone per conferenze o teatri, ma il prezzo credo sia proibitivo, se penso al costo del mio che è solo di 2 m. di base.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22

    Ciao ragazzi e grazie delle risposte

    Scusate se non ho risposto prima ma ho avuto problemi con internet che purtroppo non sono ancora risolti

    Visti i costi stavo comunque prendendo in considerazione l'ipotesi di creare un telaio fisso, divisibile in due.

    Appena mi funziona meglio internet faccio un giro sul forum e vedo se ci sono delle discussioni aperte su questo argomento, altrimenti .... provo ad aprirne una io

    Ciaaaaooooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •