Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    10

    Cavi per collegamento diffusori


    A causa di vincoli di arredamento mi ritrovo a dover installare un home cinema con distanze di circa mt25 per i canali frontali e sub, mt 35 per i posteriori!
    Utilizzando normale cavo elettrico da 1,5 vado in contro a problemi?
    Cosa mi consigliate?


    Grazie, Andrea!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    minimo minimo 2.5 .... ma minimo

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io il cavo elettrico lo lascerei stare. Purtroppo la lega presente nei cavi elettrici è ben lungi dall'essere rame 100%

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Io il cavo elettrico lo lascerei stare. Purtroppo la lega presente nei cavi elettrici è ben lungi dall'essere rame 100%
    Ma allora che cavo devo usare, senza far cose stratosferiche ma volendo fare un lavoro decente?
    Deve essere shermato o non c'è bisogno?

    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Non c'è certo bisogno di un cavo schermato ma necessiti di un buon cavo che abbia all'interno un quantitativo di rame puro "decente".
    In commercio, specifici per diffusori, si trovano cavi per tutte le tasche.

  6. #6
    iaiopasq Guest

    e che è una palestra?!?

    Sono cavi lunghissimi...creeranno un sacco di probelmi...
    Resistenza, capacità, attireranno disturbi...
    Una buona parte della potenza dei finali andrà persa,
    i bassi diventeranno lunghi e soffiati...
    E questo anche se usi elettroniche "al di sopra di ogni sospetto"

    Non hai alternative?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •