Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    24

    Schermo videoproiezione su supporto in fibra di vetro


    Salve ragazzi, girando per ebay trovo questa offerta commerciale:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA%3AIT&rd=1

    cosa sarebbe "supporto in fibra di vetro"?? è migliore del pvc?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Magari è anche meglio del pvc, ma:

    1_ e' uno schermo 4/3, in ambito ht ha poco senso.
    2_ è il classico schermo a molla per sale riunioni.
    3_ le caratteristiche sbandierate (cornice nera, retro nero, etc..) sono il minimo indispensabile per uno schermo onesto.

    L'unico vero vantaggio è il prezzo.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    E aggiungerei che i link a ebay sono vietati...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    1_ e' uno schermo 4/3, in ambito ht ha poco senso.
    Bhè ma ho un videoproiettore 4:3 e molti film che vedo (anni 50 etc..) sono in 4:3.
    quindi dovrebbe andare bene così.

    endymion76 quali dovrebbero essere le caratteristiche di uno schermo?
    e soprattutto un chiarimento cos'è il discorso del "guadagno"?




    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    E aggiungerei che i link a ebay sono vietati...
    ah scusate. non sapevo fosse vietato.
    rispetterò al regola, ma non ne capisco il motivo. come mai?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    [QUOTE=orchid]Bhè ma ho un videoproiettore 4:3 e molti film che vedo (anni 50 etc..) sono in 4:3.
    quindi dovrebbe andare bene così.

    endymion76 quali dovrebbero essere le caratteristiche di uno schermo?
    e soprattutto un chiarimento cos'è il discorso del "guadagno"?


    QUOTE]

    Ciao,

    il guadagno dello schermo, senza entrare troppo in tecnicismi eccessivi,(foot lambert, angoli di incidenza, etc...) è quel parametro che indica quanto il telo è in grado di amplificare la luminosità del vpr che vi proietta.

    In pratica: più è alto il guadagno dello schermo, più luminosa sarà l'immagine (a discapito del contrasto percepito), più potrai proiettare in ambienti non oscurati. Generalmente gli schemi ad alto guadagno (diciamo sopra 1.5 ) vengono utilizzati per le sale riunioni, le sale confernza (dobe deve non è possible oscurare totalemnte l'ambiente) o per vpr poco luminosi che devo coprire grosse aree.
    Di solito, in ambito ht, vengono utilizzati schermi bianchi con guadagno unitario (se il vpr è relativamente molto luminoso, diciamo sopra i 1000 ansi lumen), o al massimo 1.2.

    Personalmente ho utilizzato sino ad oggi un classico telo Peroni bianco con guadagno 1.2. Oggi pomeriggio ordinero' un telo nuovo grigio (Adeo) con guadagno unitario. Da mie ricerche personali sono arrivato alla conclusione che, per una installazione simile alla mia (sala dedicata con pareti blu, perfettamene oscurabuile, vpr dlp con alto contrasto e luminosità intorno ai 1000 ansi) è la scelta migliore. Costa di più (intorno ai 150 € solo il telo) ma i risultati sono evidenti.

    Saluti.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •