Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    43

    schermo per panasonic 700


    Salve, volevo finalmente acquistare uno schermo per il mio panny 700 e vi chiedo qualche parere. Ho una stanza di 5 metri x 9 metri (sarebbe una taverna), altezza 2.40. Da un lato c'è la "cucina" con la stufa, lavandino, gas e il tavolo per mangiare (occupa 3 metri di lunghezza) e nell'altrà estremità volevo posizionare lo schermo. In questo modo la mia intenzione sarebbe quella di guardare i film sia quando si cucina/mangia sia nel dopo-pasto comodamente seduto sul divano. Sicuramente nn posso usare uno schermo a cornice rigida perchè vado a coprire due finestre. Schermi a motore sono abbastanza costosi e cercando in rete ho visto che gli schermi a molla costano poco e farebbero al mio caso. Qui il dubbio: sono affidabili? Altra questione complicata, ho trovato questo schermo: http://www.schermionline.it/product_...roducts_id/769

    però la base di proiezione è "solo" di 230 cm e con una stanza cosi grande mi sa che è piccolo come schermo, io pensavo ad un 2,50 m, nn di + perchè nn credo che il mio panny possa permettersi oltre i 2,50 :P

    Ovviamente schermi in 16:9. Grazie per l'attenzione che vorrtete dedicarmi.


    P.S: ho trovato anche Schermo motorizzato 250 ECOMOT con bordo 16:9 con base "proiettabile" di 240 cm dal prezzo abbordabile..
    Ultima modifica di ben_wallace; 12-09-2006 alle 08:55

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    le dimensioni dello schermo vanno scelte in base al vpr, non alla stanza.
    Ti sconsiglio di superare i 230cm di base con il panny700, per non penalizzare troppo la qualità (mi riferisco ai DVD normali, con l'HD non so).

    Schermi a molla ?
    Se costano poco qualche motivo ci sarà !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    43
    grazie.. sono tentato da un motorizzato da 240 cm.. domani farò le ultime prove ma mi sembra che il panny possa sopportare un'immagine di quella grandezza. Tu che ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da ben_wallace
    grazie.. sono tentato da un motorizzato da 240 cm.. domani farò le ultime prove ma mi sembra che il panny possa sopportare un'immagine di quella grandezza. Tu che ne pensi?
    Ciao ben_wallace, io ho un motorizzato tensionato da 250 cm di base visibili (credo sia un 113") e mi trovo molto bene: all'inizio tenevo la lampada su HIGH, ma poi sono passato a LOW visto che la luminosità complessiva calava di pochissimo.

    Su projectorcentral avevo letto attentamente la loro prova, dalla quale ti estrapolo il passaggio che ti interessa:

    However, assuming a light controlled viewing space, in our opinion the AE700 hits it optimum trade-off point in the range of 100" to 120" diagonal. Going larger than 120" diagonal begins to cost you noticeably in contrast and image brightness, and going smaller than 100" nets you some nice incremental contrast and brightness, but at the penalty of reduced image size.

    Buona scelta!
    Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    43

    grazie 1000!!! cmq anche il mio è un 250 cm di base però 240 di area di proiezione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •