Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Orientamento schermo!

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229

    Orientamento schermo!


    Ciao ragazzi,
    sono nuovo e da tale sono niubo in tutto.
    Ho avuto per molti anni un videoproiettore usandolo per vedere film ma mi sono sempre accontentato.
    Adesso ho deciso (dato abbandono di suddetto vpr) di prenderne uno nuovo (per ora sono orientato su un Sim2 Domino) e ho deciso di prendere uno schermo (non televisore) a retroproiezione (lo potete vedere su h**p://www.panatronics.eu di cosa parlo). Io di spazio ne ho è questo è il sistema che mi piacerebbe usare. Io una volta ne ho visto funzionare uno in un negozio in pieno giorno e i risultati mi sono sembrati soddisfacentissimi dato anche che io col vpr vedo solo film e qualche evento sportivo in stanze completamente buie!
    Mi piacerebbe solo sapere se qualcuno di voi esperti ha mai visto funzionare questi determitati (o comunque simili) schermi e se mi dice che ne pensa?!
    Io vorrei prendere uno da 67" 16:9... ci sono i parametri tecnici ma non è che ne capisca un granchè! Non è che qualcuno ci potrebbe dare uno sguardo e potrebbe consigliarmi?
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sono schermi ad altissimo guadagno, 5.9 di gain, non certo per istallazioni casalinghe e per visioni al buio.

    PEr quali motivi opteresti per uno di questi e non per uno schermo tradizionale per proiezione frontale?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    scusa l'ignoranza, ma non dovrebbe essere migliore uno schermo che ha molta gain?!
    Comunque preferisco questa opzione per due motivi:
    1) per tanti anni ho avuto il proiettore d'avanti e mi da molto ma molto fastidio
    2) dietro non posso metterlo dato che la stanza dove vedo i film adesso ha tutti divani attaccati al muro e non posso nemmeno metterlo alle mie spalle oltre all'impossibilità di mettere un telo a mezz'aria!
    Tutto al più datemi voi altre alternative su come si può posizionare un vpr!
    Grazie

    N.B.
    Appenderlo al muro è da escludere... Per farvi capire meglio io uso il salone di casa mia come "sala cinema" solo d'estate quindi posizioni fisse non sono adatte. Adesso ho un vetro con carta adesiva opaca in una struttura mobile "similtelevisione" fatta da me così quando voglio vedere i film me li vedo comodamente, quando devo sgomberare il salone sposto tutto!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    dato che posso benissimo capire che non è facile darmi una mano non sapendo com'è casa mia vi ha fatto una sorta di piantina!

    http://img211.imageshack.us/my.php?i...mmagineqg9.jpg

    Ovviamente le linee più spesse sono i muri e dove è tratteggiato indica che continua. Il fascio del vpr lo faccio passare tra il muro e la colonna e mi finisce sullo schermo!
    Se la piantina non è chiara chiedete pure che vi spiego!
    Secondo me il sistema a retroproiezione per il mio caso è più conveniente rispetto a quello a proiezione normale, anche perchè così non ho fili tra i piedi (si va beh ci sono ma sono dietro e non intralciano il "traffico" )!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il gain alto è un problema piuttosto notevole in quanto ciò che bisogna prediligere in questi casi è il contrasto non la luminosità. E poi un proiettore da 1000 lumens con gain 5.9 in teoria dovrebbe diventare così luminoso da farti venire in crampi aglio occhi come se guardassi una lampadina direttamente. Quel tipo di schermo serve in situazioni di forte luminosità (all'aperto, negli studi televisivi).

    Il vpr potresti benissimo metterlo sul tavolino davanti allo schermo oppure su una mensola posta dietro e sopra al divano. PEr lo schermo ti basterà uno schermo motorizzato a cassonetto che quando serve lo srotoli.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    ...ah...anch'io ho lo schermo nel salotto di casa, ed è fisso, a cornice e sempre appeso al muro in bellavista!
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Non per dire, ma se la piantina è corretta non vedo come, da
    lì, tu possa pensare di retroproiettare.

    Ma immagino che nella realtà il proiettore sia molto più vicino
    allo spazio tra colonna e muro, vero?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229

    comunque io non posso fare diversamente da questa soluzione! Purtroppo le cose sono aggravate dal fatto che non posso avere un Home teather ma è un salone che io trasformo momentaneamente in "cinema" (se così si può definire)... niente a che vedere con quelli che avete voi!!!
    Sul tavolino d'avanti non è possibile causa mille mila cosa che ci sono su e sarebbe una seccatura immonda spostarle ogni volta solo per vedere un film per poi rimetterle al loro posto e così via!
    Mensole nemmeno potrebbero andare bene dato che dietro i divani ci sono quadri e dove non ci sono quadri ci sono finestre!
    Infine non posso permettermi di mettere uno schermo a cassonetto poichè non posso piazzarlo li in modo definitivo e il muro che si trova oltre la colonna è troppo piccolo per proiettarci su!

    @Zaphod
    Si ovviamente il proiettore sta quasi tra il muro e la colonna...
    Il mio era solo uno schizzo per far capire un po le cose come stanno!!!

    Dimenticavo:
    qualcuno conosce qualche tipo di schermo simile a quello che avevo trovato ma casomai con meno gain?!
    E poi che gain farebbe al cosa mio?!

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    ho fatto un rapido conto e tenedo presente che le dimensioni di un 67" sono più di 13sqft e che un qualsiasi proiettore non faccia meno di 800/1000 ansi lumen ho visto che dovrei prendere uno schermo con solo lo 0.5 di gain...
    Ragazzi ma siamo sicuri?!
    Io ho girato un po in internet e il gain minimo degli schermi a retroproiezione è di 5...
    Non è che la formula per la retroproiezione è diversa da quella per la proiezione frontale?!

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    ragazzi, nessun buon consiglio dunque?!
    Credo che proverò a prenderlo... a 150€ schermi di quel genere non si trovano!!! Male che va lo userò o da lampada abbronzante o qualche volta che mi potrà capitare di vedere qualcosa in pieno giorno o dover tenere le luci accese. Poi non capisco... Sul sito del produttore ci sono foto anche in sale buiei e si vede benissimo! Adesso non credo che dietro ci abbiano messo un vpr ad 20 Ansi!!!
    Qualcuno mi faccia sapere presto grazie!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    E poi un proiettore da 1000 lumens con gain 5.9 in teoria dovrebbe diventare così luminoso da farti venire in crampi aglio occhi come se guardassi una lampadina direttamente.
    e se ci mettessi un 800 lumens come il sanyo z3?!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    150 euro mi sembrano davvero pochini!

    Poi non capisco, sei pronto a mettere questo schermo che ha una sua mole non indifferente (non passa certo inosservato) e non un cassonetto a soffitto (non a parete) che una volta chiuso a malapena si vede?!?
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    ehehe....
    hai ragione, ma forse non sai (ovviamente per colpa mia che non l'ho detto! ) che ho già una sorta di cornice in cui verrebbe messo lo schemo che alla base ha rotelle in modo da poterlo spostare a piacimento. Questo sistema è quello che già uso adesso e mi trovo bene con l'unica differenza che fino a quando il vecchio vpr funzionava ho usato una lastra di vetro ricoperta da quelle pellicole adesive che servono ad opacizzare i vetri ad es. dei bagni.
    Ti assicuro che il tutto si vede bene (non ovviamente come i vs HT)!
    Adesso credo che prendendo questo vetro, diciamo apposito, che sicuramente si vede meglio di quello fatto da me e un vpr degno di essere chiamato così la differenza rispetto a prima si veda e come...
    Che dite?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da tonike
    Che dite?
    Due sole parole:

    Lascia stare!

















    ...scherzo, io non lo farei.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229


    si lo so che per voi che avete la possibilità di fare le cose fatte bene sembra una assurdità!!!
    Anche io prima o poi dedicherò una stanza apposta per il mio HT ma devo aspettare di prendere una casa mia!
    Comunque credo che se resta così basso il prezzo lo prendo comunque... di solito questi tipi di schermi costano più di 1000€ e male che vada al max lo uso quando faranno i mondiali che ne so di nuovo in korea e quindi le partite le trasmettono in pieno giorno!
    Anche perchè lo schermo peggio di quello che ho adesso non può essere e di prendere uno con proiezione frontale non ci penso proprio!
    Solo un ultima cosa... Ma i nuovi vpr hanno tutti la possibilità di funzionare in retroproiezione anche se nelle caratteristiche tecniche generali che si trovano nei siti non è specificato?
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •