|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Stesura Cavi audio / video
-
25-08-2005, 12:05 #1
Stesura Cavi audio / video
Dovendo rifare i lavori della casa, volevo predisporre le canalile per i cavi audio/video.
Premesso che i per i cavi video (dvi/hdmi/scart) come ho letto ci vorrebbe una galleria....volevo sapere se la vicinanza (diciamo lo stesso tubolare, o tubolari vicini) tra i cavi di potenza (audio se non sbaglio) e quelli video e quelli elettrici (della corrente) possono dare origine a interferenze, e se si come suddividerli....
Inoltre se immagino una canalina da esterno in cui far passare parte di questi fili, devo prevedre qualcosa in particolare?
Cavi video di 12-14 mt danno vita a perdita di qualità?, sia scart che component che hdmi/dvi?
GrazieIl mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
25-08-2005, 20:56 #2
Diciamo che, anche per ovvi motivi di sicurezza, è meglio non far passare cavi con tensione di rete assieme a cavi per altri usi (oltre che per eventuali disturbi).
Puoi far passare cavi di segnale e di potenza nella stessa canalina, l'importante è che i cavi di segnale siano di buona qualità, intendo per "buona qualità" un'ottima schermatura, che non ha niente a che fare con cavi esoterici o strani, ma è il basilare requisito di un cavo schermato.
Se puoi fare canaline separate per ogni tipologia di segnale sarebbe il massimo, però, come ho detto sopra, ne bastano due.
Personalmente in tutte le installazioni che ho curato facevo sempre installare i cavi di rete in basso e quelli di segnale nella parte alta della parete, ma non mi sembra il caso di arrivare a ciò, lì si trattava di ben altre installazioni.
Sempre nelle installazioni di cui sopra le canaline erano esterne, in modo da poter inserire/sostituire/togliere i cavi in modo veloce e senza sottoporli a stiramenti durante la posa.
Anche nel mio impianto privato le ho esterne.
Puoi benissimo farle interne, ti consigflio solo di farle il più grandi possibile, per evitare sorprese dell'ultima ora o anche future e studiare bene i punti in cui farle uscire.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).