Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289

    schermo per videoproiettore..


    Ho letto sul forum che molti di voi si sono autocostruiti il telo..io vorrei fare lo stesso..per la parte della cornice non ho problemi..per quanto riguarda il telo invece non saprei che pesci pigliare...cosa devo usare?
    grazie e tanti ciao Jack
    minima prestantia animi corpore anteit

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Jack,
    se fai una ricerca con la parola 'telo' dentro questa stessa sezione trovi gia' una bella quantita' di materiale.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    ok grazie io cercavo schermo!!!
    minima prestantia animi corpore anteit

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Sugli autocostruiti, molti si sono trovati bene con la tela della Peroni !

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    cos'è la tela della peroni?
    minima prestantia animi corpore anteit

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Peroni e' uno dei maggiori fornitori di teli per videoproiezioni.
    Altre alternative possono essere Maxivideo e Sopar, ma ce ne sono anche altri.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Io ho costruito il mio schermo con un telo peroni, ma da quel che so non commercializza più piccole pezzature ai privati.
    Cerca comunque peroni sul forum ed otterrai tutte le info che chiedi e negli stessi 3d tutti i possibili altri fornitori .
    già che ci sei, visto che costruisci uno schermo fisso, pensa a realizzarlo con le mascherature, ti assicuro la differenza è abissale; dai un occhiata alla mia realizzazione:
    meccanismo
    realizzazione "estetica"
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    maurocip ha scritto:
    Io ho costruito il mio schermo con un telo peroni, ma da quel che so non commercializza più piccole pezzature ai privati.
    Cerca comunque peroni sul forum ed otterrai tutte le info che chiedi e negli stessi 3d tutti i possibili altri fornitori .
    già che ci sei, visto che costruisci uno schermo fisso, pensa a realizzarlo con le mascherature, ti assicuro la differenza è abissale; dai un occhiata alla mia realizzazione:
    meccanismo
    realizzazione "estetica"
    ciao
    Mauro... perche' non fai in modo che in signature la dicitura Schermo a mascheratura variabile diventi un link al 3D ?? Come ha fatto stazza e molti

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Highlander ha scritto:
    Mauro... perche' non fai in modo che in signature la dicitura Schermo a mascheratura variabile diventi un link al 3D ?? Come ha fatto stazza e molti
    Roberto, mi hai anticipato di un soffio, neanche a farlo apposta ci stavo pensando proprio ora!
    Mauro, dai, un link a livello di signature e' il minimo!!!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    OK, lo farò

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    grazie è molto bello ma pensavo di fare solo una piccola cornice di legno perchè lo metterò in una stanza completamente dedicata e quindi potrò utilizzare tutta una parete per lo schermo che subito penso sarà il muro..ma poi una delle tele che mi avete consigliato la prenderò sicuramente..anche perchè il DIY mi piace sia sotto il profilo economico che sotto quello del risultato perchè alla fine più custom del DIY non c'è niente!!!

    Grazie e tanti ciao..
    p.s. sono molto indeciso su che vpr prendere ...ne vorrei prendere uno usoato in germania perchè è il primo e quindi non vorrei buttare troppi soldi....consigli?
    minima prestantia animi corpore anteit

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    jackiron ha scritto:
    ..anche perchè il DIY mi piace sia sotto il profilo economico che sotto quello del risultato perchè alla fine più custom del DIY non c'è niente!!!
    Straquoto al 100%!
    Se ti piace il DIY la soddisfazione di farsi uno schermo (anche semplice) e' comunque alta!
    p.s. sono molto indeciso su che vpr prendere ...ne vorrei prendere uno usoato in germania perchè è il primo e quindi non vorrei buttare troppi soldi....consigli?
    Ma crt o digitale ?
    Sul mercatino del forum ci sono dei proiettori in vendita, ci hai gia' dato un'occhiata ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    pensavo un digitale visto il budget moolto limitato!!
    minima prestantia animi corpore anteit

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    Ho visto che ti stai muovendo sul mercatino... oltre quei due (se non hai aggiunto altro nel frattempo) potresti, ma te lo dico con le molle, fare un pensierino anche al Sony1270Q di Aldo.
    Dico con le molle perche' non so se sei orientato al digitale solo per un discorso di budget piuttosto che per un discorso di facilita' di taratura e utilizzo (sicuramente piu' plug 'n play rispetto un crt)... visto il prezzo IMHO un pensierino ce lo farei ma devi vedere tu!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    jackiron ha scritto:
    ...ma pensavo di fare solo una piccola cornice di legno perchè lo metterò in una stanza completamente dedicata e quindi potrò utilizzare tutta una parete per lo schermo che subito penso sarà il muro..ma poi una delle tele che mi avete consigliato la prenderò sicuramente..anche perchè il DIY mi piace sia sotto il profilo economico che sotto quello del risultato perchè alla fine più custom del DIY non c'è niente!!!
    guarda che proprio perchè hai una sala dedicata ti consiglio di realizzare la mascheratura variabile.
    I motivi non sono di natura estetica ma funzionale, visto che la superiorità in termini di contrasto percepito è enorme.
    Inoltre se segui il mio progetto, puoi pure realizzarlo per gradi.
    Anche io prima ho proiettato per un po' sulla parete, poi ho resalizzato uno schermo semplice, poi un primo prototipo di mascheratura non proprio bellissimo, quindi ho realizzato la mascheratura (questa volta molto efficiente, ancorchè manuale) ed infine l'inserimento estetico nella saletta.
    Quindi non ti far spaventare e realizza la mascheratura...
    In termini audio è come passare da diffusori addossati alle pareti e con cablaggio col doppino telefonico a diffusori ben posizionati con cavi di qualità... semplicemente un altro mondo
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •