Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Aiuto per predisposizione impianto (cavi e collegamenti vari..)


    Ciao a tutti, sto ristrutturando la mia prima casa (quella nella quale andrò a vivere affrancandomi dalla casa genitoriale)

    Già questo sarebbe abbastanza per meditare propositi suicidi, però, visto che vorrei allestire il mio primo, vero impianto HT/stereo, vorrei alcune delucidazioni sui vari collegamenti, perché alcune cose o le faccio correttamente adesso o in futuro potrei farle solo stendendo cavi qua e là..

    Allora, la sala è questa:

    http://www.mzstudios.net/speedHT/pag...20051001350100

    lunga 5,75 mt ca e larga poco più di 4 mt senza ovviamente contare l'ingresso.

    Nelle mie intenzioni l'elettronica a sx dello schermo (guardandolo) dovrebbe essere un HTPC, quella a dx un amplificatore (probab. sintoampli, ma non è escluso pre+finale)

    X quanto riguarda le casse:
    front. Klipsch rf 3II o 5;
    centr. " " Rc 7
    surr. " " Rs 7
    Sub. (probab., non son sicuro, Rsw 12)

    Io ho fatto passare:
    - tre corrugati da 25mm dal retro dell'ampli ai surround (uno ciascuno);

    - due da 25mm dal retro dell'ampli a ciascuno dei due punti dove potrà esser posizionato il sub (i sub che vedete nel disegno sono in realtà uno solo, che potrà esser posizionato in ciascuno dei due punti. A proposito: quale mi consigliate? )

    - uno da 25mm sempre dal retro dell'ampli a dove potrà essere posizionato in futuro (credo lontano..) il Vpr, a soffitto circa al centro dei due surrounds

    Poi: una presa di corrente vicino ai due punti del sub ed un'altra vicino al Vpr.

    Pensavo inoltre di far passare nel muro due corrugati che andassero dal retro dell'ampli alle due frontali. Posto che non vorrei precludermi a priori la possibilità di bi-amplificarle, è sempre saufficiente utilizzare i corrugati da 25mm o devo passare al 40mm?

    Ultima domanda (so di esser logorroico, scusate ): per far passare un cavo HDMI, che andrebbe sempre dal retro dell'ampli (è corretto o no? ) all'attacco del plasma è ok un 25mm o non ci passa??

    Grazie in anticipo, magari a seguito dei Vs interventi riesco a far ordine, nella mia mente e nel post..

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per stabilire i diametri devi avere bene in mente prima cosa ci farai passare.

    Tieni presente che per i cavi di potenza, più grandi sono e meglio è, per cui devi sapere quanti e quali utilizzerai.

    Stesso discorso per il connettore HDMI (che parte dal lettore e non dall'ampli), può darsi che qualche tipo passi nel 25 mm., ma dipende dal produttore del cavo, che ne potrebbe utilizzare una leggermente più grande, un millimetro o due in più potrebbero fare una differenza insormontabile.

    Mi sembra di aver capito che intendi utilizzare due sub, lo ritieni necessario ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Secondo me se fai passare corrugati più larghi fai solo bene, visto che sei più sicuro che anche in futuro ti potranno essere utili.
    Poi, per quanto riguarda il sub, io cercherei una soluzione più "frontale" ma dipende anche da come "suona" la tua stanza.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Innanzitutto, grazie delle risposte.
    Poi, cercando di replicare a tutti e due, diciamo che sicuramente non ho le idee ben chiare su alcuni collegamenti (HDMI ad esempio: ero in dubbio se collegare sorgente ed ampli via hdmi e poi uscire nuovamente dall'ampli con l'HDMI ed andare allo schermo, oppureriuscire dalla sorgente. Ho scoperto che è la seconda delle due.. ) però anch'io so che un cavo di potenza più grande è e meglio è.

    Il problema è che non posso far passare i corrugati della grandezza che voglio (altrimenti li avrei passati tutti da 40mm) causa il fatto che ho un limitato spessore a pavimento, dovuto anche alla realizzazione di un massetto semi-flottante e mi chiedevo se, in astratto, nei corrugati passassero dei cavi di sezione sufficiente alle casse che avrei intenizone di acquistare, tutto qui..

    X il resto,non avendo esperienza, mi chiedevo anche se per il vpr è sufficiente un corrugato (per uscire con il cavo di segnale DVI o HDMI) ed una presa di corrente. Stessa cosa per il sub.

    A proposito (x Nordata): i sub non sono due ma uno, semplicemente intendo predisporre due attacchi in modo da poter posizionare il sub in due punti diversi..

    P.S.: Mauro, x capire come suona l'impianto (e quindi la collocazione più idonea del sub) mi sa che devo allenareancora un pò l'orecchio..

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Giova3419 ha scritto:
    P.S.: Mauro, x capire come suona l'impianto (e quindi la collocazione più idonea del sub) mi sa che devo allenareancora un pò l'orecchio..
    più che l'impianto, io intendevo dire proprio la stanza
    Nel senso che in certe posizioni il sub potrebbe risultare più rimbombante e cacofonico di altre; quindi essere vincolati a sole due posizioni potrebbe essere "pericoloso"....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •